Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1824
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (21)
- 2 gennaio - Atiye Sultan, principessa ottomana († 1850)
- 2 gennaio - Giovanni Carlo Conestabile della Staffa, archeologo italiano († 1877)
- 4 gennaio - Cristiano Banti, pittore italiano († 1904)
- 5 gennaio - Tito Sarrocchi, scultore italiano († 1900)
- 6 gennaio - Gottardo Aldighieri, baritono italiano († 1906)
- 8 gennaio - Wilkie Collins, scrittore inglese († 1889)
- 9 gennaio - Francesco Malipiero, compositore italiano († 1887)
- 11 gennaio - Giorgio Augusto di Meclemburgo-Strelitz, principe († 1876)
- 12 gennaio - Antonio Picozzi, poeta, scrittore e patriota italiano († 1893)
- 14 gennaio - Vladimir Vasil'evič Stasov, critico d'arte e critico musicale russo († 1906)
- 15 gennaio - Marie Duplessis, francese († 1847)
- 16 gennaio - Girolamo Ardizzone, editore e giornalista italiano († 1893)
- 17 gennaio - Hayward Augustus Harvey, inventore e imprenditore statunitense († 1893)
- 20 gennaio - Antonio Cozzolino, brigante italiano († 1870)
- 21 gennaio - Thomas Jonathan Jackson, generale statunitense († 1863)
- 21 gennaio - Bertha Valerius, pittrice e fotografa svedese († 1895)
- 26 gennaio - Lorenzo Gelati, pittore italiano († 1899)
- 27 gennaio - Jozef Israëls, pittore olandese († 1911)
- 27 gennaio - David McKendree Key, politico statunitense († 1900)
- 28 gennaio - Marco Cossovich, patriota italiano († 1901)
- 31 gennaio - Leopoldo di Sassonia-Coburgo-Koháry, principe tedesco († 1884)
Remove ads
Febbraio (34)
- 1º febbraio - Gaston d'Andlau, militare e politico francese († 1892)
- 1º febbraio - Henry Charles FitzRoy Somerset, VIII duca di Beaufort, politico, ufficiale e nobile inglese († 1899)
- 1º febbraio - Tito Vignoli, filosofo e antropologo italiano († 1914)
- 3 febbraio - Nathan George Evans, generale statunitense († 1868)
- 3 febbraio - Ranald MacDonald, avventuriero, insegnante e esploratore statunitense († 1894)
- 4 febbraio - Max Bezzel, scacchista tedesco († 1871)
- 5 febbraio - John Edward Bouligny, politico statunitense († 1864)
- 5 febbraio - Alfonso Capecelatro, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1912)
- 7 febbraio - William Huggins, astronomo inglese († 1910)
- 8 febbraio - Barnard Elliott Bee, Jr., militare statunitense († 1861)
- 8 febbraio - Gaetano Filangieri, principe di Satriano, nobile, storico dell'arte e collezionista d'arte italiano († 1892)
- 12 febbraio - Karl Sigmund von Hohenwart, politico e nobile austriaco († 1899)
- 13 febbraio - Maria Beatrice d'Austria-Este, nobile († 1906)
- 13 febbraio - Tommaso Lorenzone, pittore italiano († 1902)
- 14 febbraio - Winfield Scott Hancock, generale e politico statunitense († 1886)
- 16 febbraio - Peter Kozler, geografo austriaco († 1879)
- 18 febbraio - Joseph-Antoine Boullan, presbitero francese († 1893)
- 19 febbraio - Henri Germain, banchiere e politico francese († 1905)
- 21 febbraio - Giovanni Antona Traversi, politico italiano († 1900)
- 21 febbraio - Raffaele Galli, flautista e compositore italiano († 1889)
- 21 febbraio - Federico Quercia, filologo, letterato e critico letterario italiano († 1899)
- 22 febbraio - Jules Janssen, astronomo francese († 1907)
- 23 febbraio - Ulrika Victoria Åberg, pittrice finlandese († 1892)
- 24 febbraio - Edward Adams, naturalista e chirurgo inglese († 1856)
- 24 febbraio - Domenico Damis, patriota, generale e politico italiano († 1904)
- 24 febbraio - Henri Alfred Jacquemart, scultore francese († 1896)
- 26 febbraio - Luisa Battistotti Sassi, patriota italiana († 1876)
- 26 febbraio - Emil Victor Langlet, architetto svedese († 1898)
- 28 febbraio - Antonio Allievi, politico, giornalista e prefetto italiano († 1896)
- 28 febbraio - Charles Blondin, circense francese († 1897)
- 28 febbraio - Karl-Maria Kertbeny, scrittore, traduttore e bibliografo ungherese († 1882)
- 29 febbraio - Onofrio Abbate, medico, naturalista e scrittore italiano († 1915)
- 29 febbraio - Washington Bartlett, politico statunitense († 1887)
- 29 febbraio - Stjepan Mitrov Ljubiša, scrittore serbo († 1878)
Remove ads
Marzo (41)
- 1º marzo - Donald Stewart, I baronetto, militare britannico († 1900)
- 2 marzo - Henry B. Carrington, militare statunitense († 1912)
- 2 marzo - Bedřich Smetana, compositore ceco († 1884)
- 3 marzo - Paul Ginhac, gesuita francese († 1895)
- 4 marzo - Filippo Massimiliano Del Drago Biscia Gentili, principe italiano († 1913)
- 5 marzo - Prospero Balbo di Vinadio, militare e insegnante italiano († 1894)
- 7 marzo - Delfino Codazzi, matematico italiano († 1873)
- 9 marzo - Leland Stanford, politico statunitense († 1893)
- 9 marzo - Pellegrino Tonini, presbitero, numismatico e archeologo italiano († 1884)
- 11 marzo - Aimé Gabriel Adolphe Bourgoin, pittore francese († 1874)
- 11 marzo - Ferdinand Philippe Carré, ingegnere francese († 1900)
- 12 marzo - Gustav Robert Kirchhoff, fisico e matematico tedesco († 1887)
- 13 marzo - Rudolf Hildebrand, germanista tedesco († 1894)
- 14 marzo - Johann Wilhelm Cordes, pittore tedesco († 1869)
- 15 marzo - Domenico Balduino, banchiere italiano († 1885)
- 15 marzo - Jules Chevalier, presbitero francese († 1907)
- 16 marzo - Aleksej Bogoljubov, pittore russo († 1896)
- 18 marzo - Justus Georg Westphal, astronomo tedesco († 1859)
- 19 marzo - Heinrich Hofmann, pittore tedesco († 1911)
- 19 marzo - Léon Richer, giornalista e filosofo francese († 1911)
- 20 marzo - Theodor von Heuglin, ornitologo e esploratore tedesco († 1876)
- 20 marzo - Caroline Lenferna de Laresle, religiosa mauriziana († 1900)
- 22 marzo - Charles Pfizer, chimico e imprenditore tedesco († 1906)
- 23 marzo - Luigi Arrigossi, politico e avvocato italiano († 1906)
- 23 marzo - Zygmunt Miłkowski, scrittore polacco († 1915)
- 23 marzo - Georges Ville, agronomo e fisiologo francese († 1897)
- 24 marzo - Nepomuceno Bolognini, ufficiale italiano († 1900)
- 24 marzo - Antonio Guerra, politico italiano († 1890)
- 26 marzo - Julie-Victoire Daubié, scrittrice e giornalista francese († 1874)
- 26 marzo - Salvino Salvini, scultore italiano († 1899)
- 27 marzo - Johann Wilhelm Hittorf, fisico tedesco († 1914)
- 27 marzo - Luigi Luzzi, compositore italiano († 1876)
- 27 marzo - Virginia Minor, attivista statunitense († 1894)
- 27 marzo - Lőrinc Schlauch, cardinale e vescovo cattolico ungherese († 1902)
- 28 marzo - Rostislav Andreevič Fadeev, storico, giornalista e militare russo († 1883)
- 28 marzo - Jules Haime, naturalista, geologo e paleontologo francese († 1856)
- 28 marzo - Branko Radičević, scrittore serbo († 1853)
- 29 marzo - Ludwig Büchner, medico e filosofo tedesco († 1899)
- 29 marzo - Maria Ferrari, educatrice e filantropa italiana († 1896)
- 31 marzo - William Morris Hunt, pittore statunitense († 1879)
- 31 marzo - Adeline Plunkett, ballerina belga († 1910)
Remove ads
Aprile (25)
- 1º aprile - Joseph Colgan, arcivescovo cattolico irlandese († 1911)
- 1º aprile - Louis-Zéphirin Moreau, vescovo cattolico canadese († 1901)
- 7 aprile - Alfred von Kraus, poliziotto austriaco († 1909)
- 8 aprile - Sofia d'Orange-Nassau, sovrana olandese († 1897)
- 9 aprile - Domenico Genoese Zerbi, politico italiano († 1897)
- 10 aprile - Julius Meinl, imprenditore austriaco († 1914)
- 10 aprile - Donato Morelli, patriota e politico italiano († 1902)
- 10 aprile - Concezio Rosa, medico e paleontologo italiano († 1876)
- 11 aprile - Eugenio Cantoni, imprenditore italiano († 1888)
- 11 aprile - Johanna von Puttkamer, nobile tedesca († 1894)
- 16 aprile - Enrica Gotti, patriota e insegnante italiana († 1908)
- 17 aprile - Aniceto Arce, politico e imprenditore boliviano († 1906)
- 17 aprile - Vincenzo Zanetti, presbitero e storico italiano († 1883)
- 18 aprile - Valdemaro di Lippe, nobile tedesco († 1895)
- 19 aprile - Otto Roquette, scrittore e filologo tedesco († 1896)
- 20 aprile - Alfred H. Colquitt, politico e generale statunitense († 1894)
- 20 aprile - Albert G. Porter, politico, diplomatico e avvocato statunitense († 1897)
- 22 aprile - Panfilo da Magliano, religioso italiano († 1876)
- 24 aprile - Giacomo Dina, giornalista e politico italiano († 1879)
- 24 aprile - Giovanni de Ciotta, politico italiano († 1903)
- 25 aprile - Gustave Boulanger, pittore francese († 1888)
- 27 aprile - Luigi Ridolfi, agronomo e politico italiano († 1909)
- 29 aprile - Félicien Chapuis, medico e entomologo belga († 1879)
- 29 aprile - Francisco Pi y Margall, politico, storico e filosofo spagnolo († 1901)
- 30 aprile - Rinaldo Fulin, presbitero, storico e docente italiano († 1884)
Remove ads
Maggio (27)
- 1º maggio - Salvatore Morelli, scrittore, giornalista e patriota italiano († 1880)
- 1º maggio - Alexander William Williamson, chimico britannico († 1904)
- 2 maggio - Giuseppe Cugnoni, latinista, filologo e bibliotecario italiano († 1908)
- 6 maggio - Annibale Boni, politico e generale italiano († 1905)
- 6 maggio - Serafino Amedeo De Ferrari, compositore, direttore d'orchestra e pianista italiano († 1885)
- 6 maggio - Tokugawa Iesada, militare giapponese († 1858)
- 8 maggio - William Walker, medico, avvocato e giornalista statunitense († 1860)
- 11 maggio - Engelberto Augusto d'Arenberg, nobile e politico belga († 1875)
- 11 maggio - Jean-Léon Gérôme, pittore e scultore francese († 1904)
- 13 maggio - Abramo Massalongo, naturalista e erpetologo italiano († 1860)
- 14 maggio - Beniamino Caso, patriota e politico italiano († 1883)
- 16 maggio - Antonio Della Lucia, presbitero italiano († 1906)
- 16 maggio - Levi P. Morton, politico e diplomatico statunitense († 1920)
- 16 maggio - Milivoje Petrović Blaznavac, militare e politico serbo († 1873)
- 16 maggio - Edmund Kirby Smith, generale statunitense († 1893)
- 18 maggio - Wilhelm Hofmeister, botanico e biologo tedesco († 1877)
- 19 maggio - Giovanni Maria d'Alessandro, politico, archeologo e militare italiano († 1910)
- 19 maggio - William FitzClarence, II conte di Munster, nobile britannico († 1901)
- 19 maggio - Theodor Hahn, farmacista, medico e scrittore tedesco († 1883)
- 23 maggio - Ambrose Burnside, generale e politico statunitense († 1881)
- 23 maggio - Isabel Maria de Alcântara, nobildonna brasiliana († 1898)
- 28 maggio - Vincenzo Joppi, medico e bibliotecario italiano († 1900)
- 29 maggio - Hans Michael Schletterer, compositore, direttore d'orchestra e musicologo tedesco († 1893)
- 30 maggio - Elizabeth Campbell, duchessa di Argyll, nobildonna inglese († 1878)
- 30 maggio - Luigi Querena, pittore italiano († 1887)
- 30 maggio - Gustav Simon, ginecologo e chirurgo tedesco († 1876)
- 31 maggio - Edoardo Perotti, pittore italiano († 1870)
Remove ads
Giugno (30)
- 1º giugno - Giovanni Zambelli, patriota italiano († 1852)
- 2 giugno - Samuel Wilks, medico e biografo britannico († 1911)
- 3 giugno - Gustav Veit, ginecologo tedesco († 1903)
- 4 giugno - Asahel Bush, editore e imprenditore statunitense († 1913)
- 4 giugno - Didier Début, scultore francese († 1893)
- 7 giugno - Giovanni Malaman, patriota e ingegnere italiano († 1904)
- 7 giugno - Luigi Miceli, patriota e politico italiano († 1906)
- 7 giugno - Bernhard von Gudden, psichiatra tedesco († 1886)
- 11 giugno - Alphonse-Alfred Haentjens, politico e imprenditore francese († 1884)
- 11 giugno - Luisa Teresa di Borbone-Spagna, nobile spagnola († 1900)
- 13 giugno - Julius Eichberg, compositore tedesco († 1893)
- 15 giugno - Cesare De Sanctis, compositore e direttore d'orchestra italiano († 1916)
- 16 giugno - Antonino Morana, vescovo cattolico italiano († 1879)
- 16 giugno - Giuseppe Alessandro Piola Caselli, ammiraglio italiano († 1910)
- 17 giugno - Enrico Delle Sedie, baritono italiano († 1907)
- 17 giugno - Lodovico Tuminello, fotografo e pittore italiano († 1907)
- 18 giugno - Henry Lascelles, IV conte di Harewood, nobile inglese († 1892)
- 18 giugno - Johannes Heykamp, arcivescovo vetero-cattolico olandese († 1892)
- 18 giugno - William E. Smith, politico e imprenditore statunitense († 1883)
- 19 giugno - Johan Hendrik Weissenbruch, pittore olandese († 1903)
- 20 giugno - George Edmund Street, architetto inglese († 1881)
- 22 giugno - Francesco Zanin, pittore italiano († 1884)
- 23 giugno - Zacharias Dase, matematico tedesco († 1861)
- 23 giugno - Carl Reinecke, compositore, pianista e direttore d'orchestra tedesco († 1910)
- 24 giugno - Agnese di Anhalt, duchessa († 1897)
- 24 giugno - Horace de Landau, banchiere francese († 1903)
- 26 giugno - William Thomson, I barone Kelvin, fisico, ingegnere e nobile britannico († 1907)
- 28 giugno - Paul Broca, antropologo, neurologo e chirurgo francese († 1880)
- 30 giugno - Antonio Aguilar y Correa, politico spagnolo († 1908)
- 30 giugno - Victor Delannoy, vescovo cattolico francese († 1905)
Remove ads
Luglio (29)
- 1º luglio - Casto Méndez Núñez, marinaio e militare spagnolo († 1869)
- 3 luglio - Albrecht Theodor Middeldorpf, chirurgo tedesco († 1868)
- 4 luglio - Leone Giraldoni, baritono italiano († 1897)
- 4 luglio - María de la Concepción y Bellonio Pignatelli de Aragon, nobildonna spagnola († 1859)
- 5 luglio - Richard L. Heschl, anatomista austriaco († 1881)
- 7 luglio - Alfred Pleasonton, generale statunitense († 1897)
- 8 luglio - Francesco Gandolfi, pittore italiano († 1873)
- 11 luglio - Adolphe Samuel, compositore, critico musicale e direttore d'orchestra belga († 1898)
- 12 luglio - Eugène Boudin, pittore francese († 1898)
- 12 luglio - Antonio Mosto, militare italiano († 1880)
- 14 luglio - Fabio Carcani di Montaltino, patriota e politico italiano († 1889)
- 15 luglio - George Crum, cuoco statunitense († 1914)
- 16 luglio - Ludwig Friedländer, filologo classico tedesco († 1909)
- 17 luglio - Agostino Magliani, politico italiano († 1891)
- 19 luglio - Luigi di Borbone-Due Sicilie, principe italiano († 1897)
- 20 luglio - Alexander Schimmelfennig, generale e rivoluzionario tedesco († 1865)
- 21 luglio - Claude Bowes-Lyon, XIII conte di Strathmore e Kinghorne, nobile britannico († 1904)
- 21 luglio - Emilio Cornalia, zoologo, paleontologo e naturalista italiano († 1882)
- 22 luglio - Alessandro Mazzucchetti, ingegnere italiano († 1894)
- 23 luglio - Kuno Fischer, filosofo tedesco († 1907)
- 23 luglio - Étienne Pernet, presbitero francese († 1899)
- 24 luglio - Giuseppe Franzi, politico e avvocato italiano († 1893)
- 24 luglio - Giuseppe Garzoni, politico italiano († 1899)
- 25 luglio - Richard James Oglesby, politico e generale statunitense († 1899)
- 26 luglio - Jacopo Foroni, compositore e direttore d'orchestra italiano († 1858)
- 27 luglio - Alexandre Dumas figlio, scrittore e drammaturgo francese († 1895)
- 27 luglio - Gustavo Mazè de la Roche, generale e politico italiano († 1886)
- 31 luglio - Ignazio Ciampi, avvocato, storico e poeta italiano († 1880)
- 31 luglio - Antonio d'Orléans, nobile francese († 1890)
Remove ads
Agosto (25)
- 2 agosto - Francesca di Braganza, principessa brasiliana († 1898)
- 4 agosto - Bernardo Canal, patriota italiano († 1852)
- 4 agosto - Il Passatore, brigante italiano († 1851)
- 4 agosto - Domingo Santa María, giurista, scrittore e politico cileno († 1889)
- 8 agosto - Ernesto Carlo d'Asburgo-Lorena, nobile († 1899)
- 8 agosto - Maria d'Assia-Darmstadt, imperatrice († 1880)
- 10 agosto - Pompeo Bariola, militare e politico italiano († 1894)
- 10 agosto - Ulrich Geisser, banchiere svizzero († 1894)
- 11 agosto - Martin Gropius, architetto tedesco († 1880)
- 13 agosto - August Potthast, storico, bibliotecario e medievista tedesco († 1898)
- 14 agosto - Arthur Hobrecht, politico tedesco († 1912)
- 15 agosto - Giovanni Bruzzo, generale e politico italiano († 1900)
- 15 agosto - John Chisum, imprenditore statunitense († 1884)
- 15 agosto - Charles Godfrey Leland, giornalista e etnologo statunitense († 1903)
- 15 agosto - Antonio Stoppani, geologo, paleontologo e patriota italiano († 1891)
- 16 agosto - Franz Alt, pittore austriaco († 1914)
- 17 agosto - Upilio Faimali, circense italiano († 1894)
- 18 agosto - André Léo, scrittrice francese († 1900)
- 18 agosto - Pierre-Emile Martin, ingegnere francese († 1915)
- 19 agosto - Georg Goltermann, violoncellista, compositore e direttore d'orchestra tedesco († 1898)
- 20 agosto - Thomas Carney, politico statunitense († 1888)
- 21 agosto - Joaquín García Icazbalceta, filologo e storico messicano († 1894)
- 21 agosto - Carolina Pepoli, nobile, attivista e politica italiana († 1892)
- 29 agosto - Martian Bernardy de Sigoyer, militare francese († 1871)
- 31 agosto - Enrico Falconcini, politico e prefetto italiano († 1901)
Remove ads
Settembre (28)
- 1º settembre - Joseph Kellaway, militare britannico († 1880)
- 4 settembre - Anton Bruckner, compositore austriaco († 1896)
- 4 settembre - Phoebe Cary, scrittrice statunitense († 1871)
- 4 settembre - Guglielmo Pucci, militare, ingegnere navale e politico italiano († 1907)
- 9 settembre - Abílio César Borges, medico e educatore brasiliano († 1891)
- 9 settembre - Svend Grundtvig, filologo danese († 1883)
- 9 settembre - Robert Friedrich Wilms, chirurgo tedesco († 1880)
- 11 settembre - Jacob Bernays, filologo tedesco († 1881)
- 12 settembre - Alessandro Pavia, fotografo e patriota italiano († 1889)
- 12 settembre - Hugo Rühle, medico tedesco († 1888)
- 15 settembre - Joseph Hergenröther, cardinale e storico tedesco († 1890)
- 15 settembre - Moritz Lazarus, filosofo e psicologo tedesco († 1903)
- 17 settembre - Lorenzo Eula, magistrato e politico italiano († 1893)
- 18 settembre - Carlo Rinaldini, patriota e storico italiano († 1866)
- 19 settembre - Antonio Raimondi, geografo italiano († 1890)
- 21 settembre - Lorenzo Leony, avvocato e politico italiano
- 22 settembre - Gaspard Mermillod, cardinale e vescovo cattolico svizzero († 1892)
- 23 settembre - Domenico Mignanti, vescovo cattolico italiano († 1889)
- 24 settembre - Ernst Reissner, anatomista tedesco († 1878)
- 24 settembre - Truman Seymour, generale e pittore statunitense († 1891)
- 25 settembre - Gerolamo Trenti, pittore italiano († 1898)
- 26 settembre - Conrad Dietrich Magirus, imprenditore e vigile del fuoco tedesco († 1895)
- 27 settembre - Benjamin Apthorp Gould, astronomo statunitense († 1896)
- 27 settembre - Adolphe Alexandre Martin, fotografo e inventore francese († 1896)
- 28 settembre - George Johnston Allman, matematico irlandese († 1904)
- 28 settembre - Richard Gilmour, vescovo cattolico scozzese († 1891)
- 28 settembre - Francis Turner Palgrave, poeta e critico letterario britannico († 1897)
- 29 settembre - Elena Casati, attivista italiana († 1882)
Remove ads
Ottobre (27)
- 3 ottobre - Sam Browne, generale britannico († 1901)
- 3 ottobre - Ivan Savvič Nikitin, poeta e scrittore russo († 1861)
- 5 ottobre - Henry Chadwick, giornalista e storico inglese († 1908)
- 7 ottobre - Lorenzo Respighi, astronomo italiano († 1889)
- 8 ottobre - Heinrich Leutemann, pittore e illustratore tedesco († 1905)
- 8 ottobre - Francesco Nobile, politico italiano († 1892)
- 9 ottobre - Carlo Ademollo, pittore italiano († 1911)
- 13 ottobre - Ugo Pepoli, militare e patriota italiano († 1896)
- 13 ottobre - Carl Gustaf Thomson, entomologo svedese († 1899)
- 14 ottobre - Paolo Comotto, architetto italiano († 1897)
- 14 ottobre - Adolphe-Joseph-Thomas Monticelli, pittore francese († 1886)
- 14 ottobre - Giulio di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, principe tedesco († 1903)
- 15 ottobre - Rudolph Bergh, medico e zoologo danese († 1909)
- 15 ottobre - Benoît-Marie Langénieux, cardinale e arcivescovo cattolico francese († 1905)
- 17 ottobre - Francesco Caligaris, politico italiano († 1895)
- 18 ottobre - Juan Valera, scrittore spagnolo († 1905)
- 19 ottobre - Ferdinando di Borbone-Spagna, nobile spagnolo († 1861)
- 20 ottobre - Carlo De Cristoforis, patriota italiano († 1859)
- 25 ottobre - Luigi Bettinelli, pittore e incisore italiano († 1892)
- 25 ottobre - Joseph Archer Crowe, diplomatico e critico d'arte britannico († 1896)
- 26 ottobre - Edward Cooper, politico statunitense († 1905)
- 27 ottobre - Rose Chéri, attrice teatrale francese († 1861)
- 27 ottobre - Julie Hagen-Schwarz, pittrice tedesca († 1902)
- 27 ottobre - Giovanni Quirici, compositore e organista italiano († 1896)
- 29 ottobre - Juliusz Kossak, pittore polacco († 1899)
- 30 ottobre - Gabriel Davioud, architetto francese († 1881)
- 31 ottobre - Vincenzo Macaluso, avvocato, giornalista e politico italiano († 1892)
Remove ads
Novembre (25)
- 1º novembre - Giuseppe Borgnini, politico italiano († 1911)
- 2 novembre - Carl August Julius Milde, botanico e medico tedesco († 1871)
- 2 novembre - Robert von Zimmermann, filosofo austriaco († 1898)
- 3 novembre - Auguste Bonheur, pittore francese († 1884)
- 6 novembre - Edoardo Driquet, generale, politico e agente segreto italiano († 1916)
- 6 novembre - Jan Pieter Six, numismatico e antiquario olandese († 1899)
- 7 novembre - Corrado Arezzo de Spuches di Donnafugata, politico italiano († 1895)
- 9 novembre - Arthur Hay, militare e ornitologo scozzese († 1878)
- 10 novembre - Georg von Oettingen, oculista tedesco († 1916)
- 11 novembre - Giovanni Beltrame, presbitero, missionario e esploratore italiano († 1906)
- 11 novembre - Andreas Steinhuber, cardinale tedesco († 1907)
- 11 novembre - Cesare Uva, pittore italiano († 1886)
- 12 novembre - Carlo De Cesare, magistrato e politico italiano († 1882)
- 13 novembre - Giovannantonio Cipriani, patriota italiano († 1906)
- 17 novembre - Horace de Rilliet, viaggiatore, scrittore e chirurgo svizzero († 1854)
- 18 novembre - Franz Sigel, militare tedesco († 1902)
- 21 novembre - Giuseppe Franchetti, filantropo e imprenditore italiano († 1903)
- 21 novembre - Hieronymus Theodor Richter, chimico e mineralogista tedesco († 1898)
- 23 novembre - Clemente Marchionna, militare e politico italiano († 1902)
- 24 novembre - Frederick Miller, imprenditore tedesco († 1888)
- 25 novembre - Antonio Ghislanzoni, librettista, poeta e scrittore italiano († 1893)
- 25 novembre - Charles Verlat, pittore, docente e incisore belga († 1890)
- 26 novembre - Narinder Singh, principe indiano († 1862)
- 28 novembre - Angiolo Fabbri, fantino italiano
- 28 novembre - Anatole de Montaiglon, bibliotecario e storico dell'arte francese († 1895)
Remove ads
Dicembre (31)
- 1º dicembre - Adalbert Duchek, patologo ceco († 1882)
- 3 dicembre - Victor Clément, attivista francese
- 5 dicembre - Giuseppe Giovanelli, politico italiano († 1886)
- 5 dicembre - Vilém Dušan Lambl, medico ceco († 1895)
- 6 dicembre - Emmanuel Frémiet, scultore francese († 1910)
- 6 dicembre - Gaetano Sacchi, militare e patriota italiano († 1886)
- 7 dicembre - George Housman Thomas, pittore, incisore e illustratore inglese († 1868)
- 8 dicembre - Stanislao Lista, scultore italiano († 1908)
- 10 dicembre - Aasta Hansteen, pittrice, scrittrice e attivista norvegese († 1908)
- 10 dicembre - George MacDonald, scrittore e poeta scozzese († 1905)
- 10 dicembre - Theodor Thierfelder, medico e docente tedesco († 1904)
- 11 dicembre - Víctor Balaguer, scrittore, giornalista e politico spagnolo († 1901)
- 11 dicembre - Giovanni Battista Basso, patriota e militare italiano († 1884)
- 11 dicembre - Jonathan Letterman, medico statunitense († 1872)
- 14 dicembre - Pierre Puvis de Chavannes, pittore francese († 1898)
- 17 dicembre - Manning Force, generale e avvocato statunitense († 1899)
- 18 dicembre - Lal Behari Day, scrittore e giornalista indiano († 1892)
- 19 dicembre - Arthur Mangin, scrittore e divulgatore scientifico francese († 1887)
- 19 dicembre - Hercules Robinson, funzionario britannico († 1897)
- 20 dicembre - Teobaldo Ciconi, giornalista, poeta e drammaturgo italiano († 1863)
- 20 dicembre - William Ross, politico canadese († 1912)
- 20 dicembre - Calvert Vaux, architetto e architetto del paesaggio britannico († 1895)
- 21 dicembre - Maria Vos, pittrice olandese († 1906)
- 21 dicembre - Ezio de Vecchi, politico e militare italiano († 1897)
- 22 dicembre - Francesco Brioschi, matematico e politico italiano († 1897)
- 24 dicembre - Peter Cornelius, compositore e poeta tedesco († 1874)
- 26 dicembre - Antonio Ridolfi, pittore italiano († 1900)
- 27 dicembre - Céleste Mogador, ballerina e scrittrice francese († 1909)
- 28 dicembre - Raffaele Zotti, storico italiano († 1873)
- 31 dicembre - Bernard Altum, religioso e zoologo tedesco († 1900)
- 31 dicembre - Alexander Winchell, geologo e paleontologo statunitense († 1891)
Senza giorno specificato (69)
- Otto Abel, storico tedesco († 1854)
- Ali di Johor, sovrano malese († 1877)
- Giovanni Aliprandi, attore teatrale italiano († 1914)
- William Allingham, poeta irlandese († 1889)
- Gaetano Amadeo, compositore e organista italiano († 1893)
- Jean-Pierre Barillet-Deschamps, architetto francese († 1873)
- Bhagwant Singh, principe indiano († 1873)
- Eliza Biscaccianti, soprano statunitense († 1896)
- Elise Blenker, rivoluzionaria tedesca († 1908)
- Ferdinando Bosio, religioso e patriota italiano († 1879)
- Jacob Brafman, pubblicista, docente e scrittore russo († 1879)
- Pasquale Brignoli, tenore italiano († 1884)
- Felice Brunetta d'Usseaux, militare italiano († 1886)
- Ludovico Cadorin, architetto italiano († 1892)
- Ercole Calvi, pittore italiano († 1900)
- Antonio Carra, artigiano e anarchico italiano († 1895)
- Leandro Crozat, fotografo e inventore spagnolo
- Amalia De Angelis, pittrice italiana († 1873)
- Giovanni Battista De Nobili, avvocato e politico italiano († 1886)
- Ambrogio Dellachà, imprenditore e filantropo italiano († 1916)
- Émile Deville, medico e naturalista francese († 1853)
- Aleksandr Vasil'evič Družinin, scrittore e critico letterario russo († 1864)
- Michael Madhusudan Dutt, scrittore e poeta indiano († 1873)
- Friedrich Wilhelm Dörpfeld, pedagogista tedesco († 1893)
- Louis Énault, scrittore e giornalista francese († 1900)
- Camillo Everardi, baritono e insegnante belga († 1899)
- Anna Maria Falchi Massidda, poetessa italiana († 1873)
- Charles Fechter, attore teatrale francese († 1879)
- Luigi Fontana, architetto svizzero († 1894)
- Giovanni Fraccia, archeologo e numismatico italiano († 1892)
- Amalia Fumagalli Targhini, attrice teatrale italiana († 1889)
- Enea Gardana, chitarrista e compositore italiano († 1884)
- Marietta Gazzaniga, soprano italiano († 1884)
- Antonio Ghezzi, architetto e ingegnere svizzero († 1884)
- Giuseppe Gnecco, patriota e militare italiano († 1871)
- Franco Palombaro, patriota italiano († 1862)
- Ladislao Gutiérrez, sacerdote argentino († 1848)
- Tehaapapa II, regina († 1893)
- Avram Iancu, avvocato e rivoluzionario rumeno († 1872)
- John Kerr, fisico scozzese († 1907)
- Joseph Lambert, esploratore francese († 1873)
- Giorgio Lana, militare e architetto italiano († 1878)
- Luigi Lauda, scrittore, poeta e storico italiano († 1892)
- Antonio Losio, politico e militare italiano († 1887)
- Achille Majeroni, attore teatrale italiano († 1888)
- Caterina Melzi d'Eril, nobile italiana († 1887)
- Daniele Morchio, geografo italiano († 1894)
- Agostino Moschetti, politico italiano († 1885)
- Ali Mubarak, scrittore e politico egiziano († 1893)
- Nguyễn Văn Tường, vietnamita († 1886)
- William Isaac Palmer, imprenditore e filantropo inglese († 1893)
- Louis Pandellé, entomologo francese († 1905)
- Celestino Peroglio, geografo e patriota italiano († 1909)
- Carlo Piaggio, architetto italiano († 1906)
- Gottlieb Planck, giurista tedesco († 1910)
- Franz San Galli, imprenditore, ingegnere e inventore russo († 1908)
- George Henry Sanderson, politico statunitense († 1893)
- William Sellers, ingegnere statunitense († 1905)
- Antonio Selva, basso italiano († 1889)
- Alexandre Siben, ingegnere francese († 1882)
- Giuseppina Vadalà, patriota italiana († 1914)
- Aristotelis Valaoritis, poeta greco († 1879)
- Pietro Venturi, avvocato e politico italiano († 1892)
- Vittorio Villa, politico italiano († 1873)
- Vincenzo Vischi, politico italiano († 1913)
- Francis Herbert Wenham, ingegnere, inventore e pioniere dell'aviazione inglese († 1908)
- Zeynifelek Hanim, principessa abcasa († 1842)
- Simcha Zissel Ziv, teologo e rabbino lituano († 1898)
- Ari'imate, re († 1874)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1824
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads