Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1838
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (27)
- 1º gennaio - Jean-Natalis-François Gonindard, arcivescovo cattolico francese († 1893)
- 2 gennaio - Luigi Crippa, scultore italiano († 1895)
- 3 gennaio - Henri Dupont, violinista, direttore d'orchestra e direttore artistico belga († 1899)
- 5 gennaio - Camille Jordan, matematico francese († 1922)
- 6 gennaio - Max Bruch, compositore e direttore d'orchestra tedesco († 1920)
- 8 gennaio - Luigi Premi, ingegnere e patriota italiano († 1905)
- 9 gennaio - Mario Martelli, avvocato e politico italiano († 1915)
- 10 gennaio - Nicola Mameli, patriota e politico italiano († 1901)
- 10 gennaio - David McGowan, arciere statunitense († 1924)
- 11 gennaio - Giovanni Cagliero, cardinale, arcivescovo cattolico e compositore italiano († 1926)
- 13 gennaio - Ernst Christian Achelis, teologo tedesco († 1912)
- 13 gennaio - Julius Meurer, alpinista e scrittore austriaco († 1923)
- 13 gennaio - André Rebouças, ingegnere brasiliano († 1898)
- 14 gennaio - Giovanni Caramiello, arpista e compositore italiano († 1938)
- 16 gennaio - Franz Brentano, filosofo e psicologo tedesco († 1917)
- 18 gennaio - Giovanni Gargiolli, fotografo italiano († 1913)
- 20 gennaio - Julius von Wiesner, botanico tedesco († 1916)
- 23 gennaio - Guido Carmignani, pittore italiano († 1909)
- 23 gennaio - Marianna Cope, religiosa statunitense († 1918)
- 25 gennaio - Giuseppe Giordano Apostoli, avvocato, funzionario e politico italiano († 1927)
- 26 gennaio - Ignacio María González, politico dominicano († 1915)
- 28 gennaio - Edward Cavendish, politico inglese († 1891)
- 28 gennaio - James Craig Watson, astronomo canadese († 1880)
- 29 gennaio - Viktor Aleksandrovič Krylov, drammaturgo, critico teatrale e librettista russo († 1906)
- 29 gennaio - Edward Morley, fisico statunitense († 1923)
- 30 gennaio - Giovanni Battista Casali del Drago, cardinale e patriarca cattolico italiano († 1908)
- 30 gennaio - Francesco Jacovacci, pittore italiano († 1908)
Remove ads
Febbraio (30)
- 2 febbraio - Luigi Tommaso Belgrano, storico e archivista italiano († 1895)
- 2 febbraio - Frances Anne Hopkins, pittrice britannica († 1919)
- 2 febbraio - Adolf Marks, editore tedesco († 1904)
- 2 febbraio - Charles-François Turinaz, arcivescovo cattolico francese († 1918)
- 3 febbraio - Tomaso Da Rin, pittore italiano († 1922)
- 5 febbraio - Friedrich Konrad Beilstein, chimico russo († 1906)
- 5 febbraio - Lazzaro Frizzi, avvocato, patriota e politico italiano († 1919)
- 5 febbraio - Luigi Pennazzi, viaggiatore, esploratore e scrittore italiano († 1895)
- 5 febbraio - Francesco Maria Traina, vescovo cattolico italiano († 1911)
- 6 febbraio - Eduard Hitzig, psichiatra e neurofisiologo tedesco († 1907)
- 6 febbraio - Henry Irving, attore teatrale britannico († 1905)
- 9 febbraio - Henry Evelyn Wood, militare britannico († 1919)
- 14 febbraio - Valentine Cameron Prinsep, pittore britannico († 1904)
- 14 febbraio - Charles Temple Dix, pittore statunitense († 1873)
- 15 febbraio - Cesare Sambucetti, arcivescovo cattolico italiano († 1911)
- 16 febbraio - Henry Brooks Adams, scrittore e storico statunitense († 1918)
- 18 febbraio - Ernst Mach, fisico e filosofo austriaco († 1916)
- 19 febbraio - Vincenzo Julia, poeta, filosofo e letterato italiano († 1894)
- 19 febbraio - Lydia Thompson, danzatrice e attrice britannica († 1908)
- 19 febbraio - Enrico Matteo Zuzzi, patriota, medico e letterato italiano († 1921)
- 20 febbraio - Giulia Civinini Arrighi, educatrice italiana († 1907)
- 20 febbraio - Alberto Lepidi, religioso, teologo e filosofo italiano († 1925)
- 21 febbraio - Vito Leto, presbitero e inventore italiano († 1901)
- 23 febbraio - Luigi Durand de la Penne, generale e politico italiano († 1921)
- 24 febbraio - Filippo Bacciu, vescovo cattolico italiano († 1914)
- 26 febbraio - Bogdan Petriceicu Hasdeu, scrittore, filologo e storico romeno († 1907)
- 27 febbraio - Josefine Gallmeyer, attrice teatrale e cantante austriaca († 1884)
- 27 febbraio - Aleksandr Michajlovič Lermontov, generale russo († 1906)
- 28 febbraio - Maurice Lévy, ingegnere francese († 1910)
- 28 febbraio - Nicola Napolitano, brigante italiano († 1863)
Remove ads
Marzo (33)
- 1º marzo - Luigi Bruzzano, patriota e scrittore italiano († 1902)
- 1º marzo - Gabriele dell'Addolorata, religioso e mistico italiano († 1862)
- 1º marzo - Robert Rößler, poeta tedesco († 1883)
- 2 marzo - Giulio Boschi, cardinale italiano († 1920)
- 3 marzo - Paolo Angeloni, politico italiano († 1897)
- 3 marzo - George William Hill, astronomo e matematico statunitense († 1914)
- 4 marzo - Emma Cons, pedagoga e impresaria teatrale britannica († 1912)
- 4 marzo - Luchino Del Mayno, generale e politico italiano († 1911)
- 5 marzo - Gustav Fritsch, anatomista, antropologo e fisiologo tedesco († 1927)
- 6 marzo - Mary Dickens, britannica († 1896)
- 6 marzo - Franz Eyssenhardt, filologo classico e bibliotecario tedesco († 1901)
- 6 marzo - Simon Winawer, scacchista polacco († 1920)
- 9 marzo - Ludwig Gumplowicz, sociologo polacco († 1909)
- 11 marzo - Ōkuma Shigenobu, politico giapponese († 1922)
- 12 marzo - William Henry Perkin, chimico inglese († 1907)
- 15 marzo - Giovanni Antonelli, anatomista italiano († 1914)
- 15 marzo - Karl Jul'evič Davydov, compositore, violoncellista e docente russo († 1889)
- 15 marzo - Alice Fletcher, etnologa, antropologa e sociologa statunitense († 1923)
- 15 marzo - Alessandro Franchi, pittore italiano († 1914)
- 16 marzo - Giuseppe Oronzo Giannuzzi, fisiologo italiano († 1876)
- 18 marzo - Giuseppe Capecci, vescovo cattolico italiano († 1918)
- 19 marzo - Josef Julius Wecksell, poeta e drammaturgo finlandese († 1907)
- 20 marzo - Henry Montague Hozier, ufficiale inglese († 1907)
- 21 marzo - Wilma Neruda, violinista ceca († 1911)
- 21 marzo - Pietro Tacchini, astronomo, astrofisico e meteorologo italiano († 1905)
- 22 marzo - Antonio Carlo dall'Acqua, architetto e letterato italiano († 1928)
- 25 marzo - Adeodato Bonasi, politico e giurista italiano († 1920)
- 26 marzo - Janez Mencinger, scrittore sloveno († 1912)
- 27 marzo - Paolo Santinelli, fantino italiano († 1878)
- 28 marzo - Jean-Paul Laurens, pittore e scultore francese († 1921)
- 29 marzo - Eduardo de Martino, pittore, ufficiale e marinaio italiano († 1912)
- 31 marzo - Léon Dierx, poeta francese († 1912)
- 31 marzo - Carlo Stagno Cumbo d'Alcontres, nobile, militare e filatelista italiano († 1906)
Remove ads
Aprile (31)
- 2 aprile - Léon Gambetta, politico francese († 1882)
- 2 aprile - Josef Kalousek, storico ceco († 1915)
- 2 aprile - H. G. van de Sande Bakhuyzen, astronomo olandese († 1923)
- 4 aprile - Lawrence Barrett, attore teatrale statunitense († 1891)
- 5 aprile - Alpheus Hyatt, zoologo e paleontologo statunitense († 1902)
- 5 aprile - Angelo Rossi, politico italiano († 1913)
- 6 aprile - Edmond Goupil, medico francese
- 7 aprile - Luigi Sozzi, compositore italiano († 1885)
- 8 aprile - Luigi De Blasio Di Palizzi, politico italiano († 1896)
- 10 aprile - Otis Tufton Mason, etnologo statunitense († 1908)
- 10 aprile - Nicolás Salmerón, filosofo, scrittore e politico spagnolo († 1908)
- 12 aprile - José Ruiz y Blasco, pittore e docente spagnolo († 1913)
- 14 aprile - Pasquale Placido, avvocato e politico italiano († 1927)
- 14 aprile - John Thomas, fotografo gallese († 1905)
- 16 aprile - Ernest Solvay, chimico, imprenditore e politico belga († 1922)
- 17 aprile - Antonietta di Sassonia-Altenburg, nobildonna († 1908)
- 17 aprile - Archibald Forbes, giornalista e patriota britannico († 1900)
- 17 aprile - Paola Pes di Villamarina, nobile italiana († 1914)
- 18 aprile - Paul Émile Lecoq de Boisbaudran, chimico francese († 1912)
- 18 aprile - Rodolfo del Liechtenstein, principe, generale e politico austriaco († 1908)
- 19 aprile - Emidio Taliani, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1907)
- 20 aprile - Pietro Sbarbaro, giornalista, sociologo e politico italiano († 1893)
- 21 aprile - John Muir, ingegnere, naturalista e scrittore scozzese († 1914)
- 21 aprile - Francesco Pistoia, militare e politico italiano († 1927)
- 23 aprile - Augusto Povoleri, patriota italiano († 1870)
- 23 aprile - Alfred Verwée, pittore belga († 1895)
- 26 aprile - Giuseppe Giacomo Cotti, militare italiano († 1866)
- 26 aprile - Isidoro Falchi, archeologo italiano († 1914)
- 26 aprile - Carl Wilhelm Heine, chirurgo tedesco († 1877)
- 28 aprile - Tobias Michael Carel Asser, giurista olandese († 1913)
- 28 aprile - Charles Lullier, militare francese († 1891)
Remove ads
Maggio (22)
- 3 maggio - John L. Gibbs, politico statunitense († 1908)
- 7 maggio - Carlo Valcarenghi, patriota italiano († 1860)
- 8 maggio - Stanisław Tarnowski, pittore polacco († 1909)
- 9 maggio - George Coventry, IX conte di Coventry, politico inglese († 1930)
- 10 maggio - John Wilkes Booth, attore teatrale e criminale statunitense († 1865)
- 10 maggio - James Bryce, politico, storico e giurista britannico († 1922)
- 10 maggio - Muhammad Mahabat Khanji II, principe indiano († 1882)
- 11 maggio - Friedrich Imhoof-Blumer, numismatico svizzero († 1920)
- 13 maggio - Dmitrij Petrovič Dochturov, generale russo († 1905)
- 13 maggio - Raffaello Giovagnoli, scrittore, patriota e politico italiano († 1915)
- 15 maggio - Ulysse Butin, pittore francese († 1883)
- 15 maggio - Nicolae Grigorescu, pittore rumeno († 1907)
- 20 maggio - Jules Méline, politico francese († 1925)
- 20 maggio - Giulio Cesare Sansoni, editore italiano († 1885)
- 22 maggio - Lucas Friedrich Julius Dominikus von Heyden, entomologo tedesco († 1915)
- 23 maggio - Alfred Kirchhoff, geografo e naturalista tedesco († 1907)
- 23 maggio - Vincenzo de Romita, naturalista italiano († 1914)
- 24 maggio - Paul Laband, giurista tedesco († 1918)
- 26 maggio - Francesco Lojacono, pittore italiano († 1915)
- 27 maggio - Antonio Baldissera, generale italiano († 1917)
- 29 maggio - Firmin Girard, pittore francese († 1921)
- 31 maggio - Henry Sidgwick, filosofo britannico († 1900)
Remove ads
Giugno (36)
- 1º giugno - Pavel L'vovič Lobko, generale russo († 1905)
- 2 giugno - Alessandra di Oldenburg, nobile († 1900)
- 3 giugno - Edoardo Ginistrelli, politico italiano († 1920)
- 4 giugno - John Grigg, astronomo neozelandese († 1920)
- 5 giugno - Michele Del Monte, oculista italiano († 1885)
- 5 giugno - Otto Torell, biologo, zoologo e geologo svedese († 1900)
- 6 giugno - Adolf Karl Ludwig Claus, chimico tedesco († 1900)
- 7 giugno - Ferdinand Stolička, paleontologo e ornitologo ceco († 1874)
- 8 giugno - Paolo Boselli, politico italiano († 1932)
- 8 giugno - George Miller Sternberg, generale, batteriologo e paleontologo statunitense († 1915)
- 8 giugno - Ernest von Stockalper, ingegnere svizzero († 1919)
- 9 giugno - Eugenio Fabi, patriota e militare italiano († 1905)
- 11 giugno - Marià Fortuny i Marsal, pittore spagnolo († 1874)
- 12 giugno - Paul Grohmann, alpinista austriaco († 1908)
- 13 giugno - Emil Fischer, basso-baritono tedesco († 1914)
- 13 giugno - Eduard Gebhardt, pittore tedesco († 1925)
- 13 giugno - Wilhelm Reiss, geologo e esploratore tedesco († 1908)
- 14 giugno - Yamagata Aritomo, militare giapponese († 1922)
- 16 giugno - Frederic Archer, compositore, direttore d'orchestra e organista britannico († 1901)
- 16 giugno - Cushman Kellogg Davis, politico statunitense († 1900)
- 16 giugno - Édouard Moreau, letterato e imprenditore francese († 1871)
- 18 giugno - Auberon Herbert, scrittore, filosofo e anarchico britannico († 1906)
- 18 giugno - Edward Sylvester Morse, zoologo e archeologo statunitense († 1925)
- 19 giugno - Heinrich Schulz-Beuthen, compositore tedesco († 1915)
- 20 giugno - Theodor Reye, matematico tedesco († 1919)
- 21 giugno - Aleksej Dmitrievič Butovskij, dirigente sportivo e educatore russo († 1917)
- 22 giugno - George Marx, entomologo e aracnologo statunitense († 1895)
- 23 giugno - Felice Napoleone Canevaro, ammiraglio e politico italiano († 1926)
- 23 giugno - Oscar le Pin, scrittore svizzero († 1912)
- 24 giugno - Jan Matejko, pittore polacco († 1893)
- 24 giugno - Corrado Valguarnera, nobile, patriota e politico italiano († 1903)
- 24 giugno - Gustav von Schmoller, economista e storico tedesco († 1917)
- 25 giugno - Eduard Winkelmann, storico tedesco († 1896)
- 29 giugno - Étienne-Prosper Berne-Bellecour, pittore e illustratore francese († 1910)
- 30 giugno - Teodorico Bonacci, politico italiano († 1905)
- 30 giugno - Jakob Missia, cardinale e arcivescovo cattolico austro-ungarico († 1902)
Remove ads
Luglio (25)
- 1º luglio - Gaetano Chierici, pittore e politico italiano († 1920)
- 5 luglio - Gian Domenico Petroni, avvocato e politico italiano († 1908)
- 6 luglio - Vatroslav Jagić, slavista austro-ungarico († 1923)
- 8 luglio - Enrico Accinni, ammiraglio e politico italiano († 1904)
- 8 luglio - Eli Lilly, militare, farmacista e imprenditore statunitense († 1898)
- 8 luglio - Ferdinand von Zeppelin, generale tedesco († 1917)
- 9 luglio - Francesco Maria Imparati, arcivescovo cattolico italiano († 1892)
- 9 luglio - Gustav Uhlig, filologo classico e educatore tedesco († 1914)
- 11 luglio - Gaetano Negri, militare, storico e critico letterario italiano († 1902)
- 11 luglio - John Wanamaker, politico statunitense († 1922)
- 17 luglio - Giuseppe Carnelli, pittore italiano († 1909)
- 18 luglio - Édouard Lockroy, politico francese († 1913)
- 19 luglio - Joel Asaph Allen, zoologo e ornitologo statunitense († 1921)
- 19 luglio - Guido Visconti di Modrone, nobile, politico e imprenditore italiano († 1902)
- 20 luglio - Augustin Daly, drammaturgo, regista e produttore teatrale statunitense († 1899)
- 20 luglio - George Otto Trevelyan, storico e politico inglese († 1928)
- 20 luglio - Frederick Whymper, artista e esploratore inglese († 1901)
- 23 luglio - Édouard Colonne, direttore d'orchestra e violinista francese († 1910)
- 26 luglio - Silas Soule, militare statunitense († 1865)
- 27 luglio - Aleksandr Aleksandrovič Serno-Solov'evič, rivoluzionario russo († 1869)
- 29 luglio - Carlo di Isenburg-Büdingen-Birstein, principe tedesco († 1899)
- 29 luglio - Shah Jahan di Bhopal, principessa indiana († 1901)
- 30 luglio - Eugen Richter, politico tedesco († 1906)
- 30 luglio - Antonio Tiraboschi, linguista e storico italiano († 1883)
- 30 luglio - Filippo di Württemberg, principe († 1917)
Remove ads
Agosto (15)
- 1º agosto - Luigi di Borbone-Due Sicilie, nobile italiano († 1886)
- 3 agosto - Giovanni Alfazio, prefetto e politico italiano († 1913)
- 4 agosto - Gustave Flourens, scienziato e politico francese († 1871)
- 6 agosto - José María Cos y Macho, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo († 1919)
- 12 agosto - Joseph Barnby, compositore e direttore d'orchestra inglese († 1896)
- 13 agosto - Filippo Cortese, compositore, organista e direttore d'orchestra italiano († 1889)
- 13 agosto - Aloisia del Liechtenstein, principessa austriaca († 1920)
- 17 agosto - Tommaso Cannizzaro, poeta, critico letterario e traduttore italiano († 1921)
- 17 agosto - Antonio Carpenè, chimico e enologo italiano († 1902)
- 17 agosto - Gustav von Kosjek, diplomatico e nobile austriaco († 1897)
- 21 agosto - Ante Šupuk, imprenditore e politico croato († 1904)
- 24 agosto - James Hamilton, II duca di Abercorn, politico britannico († 1913)
- 24 agosto - Luigi Filippo Alberto d'Orléans, nobile e politico francese († 1894)
- 29 agosto - Charles Swinhoe, entomologo e ornitologo britannico († 1923)
- 31 agosto - Edoardo Tofano, pittore italiano († 1920)
Remove ads
Settembre (37)
- 1º settembre - Dardo Rocha, politico, militare e giornalista argentino († 1921)
- 2 settembre - Tommaso Bruni, economista e scrittore italiano († 1911)
- 2 settembre - Bartolomeo Cecchetti, storico e archivista italiano († 1889)
- 2 settembre - Liliʻuokalani delle Hawaii, regina († 1917)
- 2 settembre - Arnoldo Rèche, religioso francese († 1890)
- 3 settembre - Giuseppe Barboglio, militare italiano († 1919)
- 4 settembre - Gaetano Casati, geografo e esploratore italiano († 1902)
- 4 settembre - Henry Spalding, architetto britannico († 1910)
- 6 settembre - Duleep Singh, principe indiano († 1893)
- 6 settembre - Henry George Madan, chimico britannico († 1901)
- 6 settembre - Cesare Michieli, patriota italiano († 1889)
- 8 settembre - Carl Weyprecht, esploratore e scienziato austriaco († 1881)
- 9 settembre - Isacco Arcangeli, militare e farmacista italiano († 1917)
- 9 settembre - Bonifacio Maria Krug, abate tedesco († 1909)
- 11 settembre - Karl Schroeder, ginecologo tedesco († 1887)
- 12 settembre - Arthur Auwers, astronomo tedesco († 1915)
- 13 settembre - Otto Benndorf, archeologo tedesco († 1907)
- 13 settembre - Francesco Cherubin, vescovo cattolico italiano († 1910)
- 15 settembre - Anders Nicolai Kiær, statistico norvegese († 1919)
- 15 settembre - Oreste Petrilli, magistrato e politico italiano († 1914)
- 16 settembre - James J. Hill, imprenditore, generale e agente segreto statunitense († 1916)
- 18 settembre - Anton Mauve, pittore olandese († 1888)
- 18 settembre - Emil Scaria, basso-baritono austriaco († 1886)
- 19 settembre - Clodomiro Bonfigli, medico e politico italiano († 1909)
- 19 settembre - Charles-Arthur Gonse, generale francese († 1917)
- 23 settembre - Ismania Nugent, nobildonna irlandese († 1918)
- 23 settembre - Victoria Woodhull, attivista statunitense († 1927)
- 24 settembre - Edward Robeson Taylor, politico, poeta e avvocato statunitense († 1923)
- 24 settembre - Sebastiano Zerbino, presbitero italiano († 1910)
- 26 settembre - Enrico Cefalo, magistrato e politico italiano († 1925)
- 26 settembre - Luchino Dal Verme, generale, politico e scrittore italiano († 1911)
- 26 settembre - Giovanni Tabacchi, militare e politico italiano († 1918)
- 27 settembre - Wilhelm Arndt, storico tedesco († 1895)
- 27 settembre - Yoshio Tanaka, botanico giapponese († 1916)
- 28 settembre - Achille De Giovanni, medico e politico italiano († 1916)
- 28 settembre - Shirdi Sai Baba, mistico indiano († 1918)
- 29 settembre - Henry Hobson Richardson, architetto statunitense († 1886)
Remove ads
Ottobre (25)
- 1º ottobre - Léon Germain Pelouse, pittore francese († 1891)
- 4 ottobre - Eugenio Checchi, scrittore e giornalista italiano († 1932)
- 4 ottobre - Carlo Turi, ammiraglio e politico italiano († 1900)
- 6 ottobre - Giuseppe Cesare Abba, scrittore e militare italiano († 1910)
- 8 ottobre - Antonio Balbiani, scrittore, docente e giornalista italiano († 1889)
- 8 ottobre - John Hay, politico, diplomatico e giornalista statunitense († 1905)
- 8 ottobre - Montagu Lowry-Corry, I barone Rowton, filantropo e politico inglese († 1903)
- 9 ottobre - Walter Buller, avvocato, naturalista e ornitologo neozelandese († 1906)
- 10 ottobre - Oswald Schmiedeberg, farmacologo, chimico e farmacista tedesco († 1921)
- 10 ottobre - Michele Trefogli, architetto svizzero († 1928)
- 10 ottobre - Theodor Zahn, teologo e biblista tedesco († 1933)
- 12 ottobre - Serafín Avendaño Martínez, pittore spagnolo († 1916)
- 18 ottobre - Tommaso De Amicis, politico e dermatologo italiano († 1924)
- 18 ottobre - Alfred Fouillée, filosofo e sociologo francese († 1912)
- 19 ottobre - Elizaveta Grigor'evna Volkonskaja, nobildonna russa († 1897)
- 20 ottobre - Marin Drinov, storico bulgaro († 1906)
- 24 ottobre - Annie Edson Taylor, insegnante statunitense († 1921)
- 24 ottobre - Emil Frey, militare, politico e ambasciatore svizzero († 1922)
- 25 ottobre - Georges Bizet, compositore e pianista francese († 1875)
- 25 ottobre - James Maybrick, imprenditore britannico († 1889)
- 27 ottobre - John Davis Long, politico statunitense († 1915)
- 28 ottobre - Fredrik Idestam, ingegnere e imprenditore finlandese († 1916)
- 31 ottobre - William Butler, militare e politico britannico († 1910)
- 31 ottobre - Ludimar Hermann, fisiologo e logico tedesco († 1914)
- 31 ottobre - Luigi del Portogallo, re portoghese († 1889)
Remove ads
Novembre (30)
- 1º novembre - Khendrup Gyatso, monaco buddhista tibetano († 1856)
- 2 novembre - Luigi Accattatis, storico e lessicografo italiano († 1916)
- 2 novembre - Adalbert Merx, teologo e orientalista tedesco († 1909)
- 6 novembre - Domenico Gnoli, poeta, storico dell'arte e bibliotecario italiano († 1915)
- 6 novembre - Ulrich Köhler, storico e epigrafista tedesco († 1903)
- 7 novembre - Cecilia Maria Molyneux, nobildonna inglese († 1910)
- 7 novembre - Auguste de Villiers de L'Isle-Adam, scrittore e commediografo francese († 1889)
- 8 novembre - Herculine Barbin, francese († 1868)
- 9 novembre - Frederick Stibbert, collezionista d'arte e imprenditore inglese († 1906)
- 10 novembre - Gian Francesco Gherardini, politico italiano († 1926)
- 11 novembre - Eugène Lefébure, egittologo francese († 1908)
- 12 novembre - Federigo Grossi, politico italiano († 1922)
- 13 novembre - Antonio Mantovani, patriota italiano († 1894)
- 13 novembre - Joseph Fielding Smith, missionario statunitense († 1918)
- 14 novembre - August Šenoa, scrittore croato († 1881)
- 16 novembre - Yikuang, nobile e politico cinese († 1917)
- 19 novembre - Frédéric Janssoone, religioso francese († 1916)
- 22 novembre - Franz Hartmann, teosofo e astrologo tedesco († 1912)
- 23 novembre - Giuseppe Gatti, archeologo, epigrafista e storico italiano († 1914)
- 23 novembre - Giorgio di Schwarzburg-Rudolstadt, sovrano e militare tedesco († 1890)
- 23 novembre - Stephanos Skouloudis, diplomatico, politico e banchiere greco († 1928)
- 24 novembre - Prosper-Olivier Lissagaray, letterato, giornalista e politico francese († 1901)
- 24 novembre - Berardino Viola, brigante italiano († 1906)
- 25 novembre - Elisabeth Bürstenbinder, scrittrice tedesca († 1918)
- 26 novembre - John Newlands, chimico inglese († 1898)
- 28 novembre - Jacques Berthieu, gesuita francese († 1896)
- 28 novembre - Victor Fatio, zoologo svizzero († 1906)
- 28 novembre - Vladimir Borisovič Frederiks, generale russo († 1927)
- 29 novembre - Giovanni Losi, presbitero e missionario italiano († 1882)
- 30 novembre - Heinrich Carl Haussknecht, botanico e farmacista tedesco († 1903)
Remove ads
Dicembre (45)
- 1º dicembre - Simon Dereure, operaio francese († 1900)
- 1º dicembre - Giuliano Volpi, pittore italiano († 1913)
- 3 dicembre - Cleveland Abbe, astronomo e meteorologo statunitense († 1916)
- 3 dicembre - Octavia Hill, filantropa e attivista britannica († 1912)
- 3 dicembre - Luisa di Prussia, principessa († 1923)
- 4 dicembre - Melesio Morales, compositore e direttore d'orchestra messicano († 1908)
- 5 dicembre - Angelo Volpe, pittore italiano († 1894)
- 9 dicembre - Ugo Assereto, militare, storico e letterato italiano († 1912)
- 9 dicembre - Giacomo Bellacchi, matematico italiano († 1924)
- 9 dicembre - Adolphe Clémence, operaio francese († 1889)
- 10 dicembre - Isaia Luigi Agazzi, patriota e militare italiano († 1917)
- 10 dicembre - Aristide Salvatori, patriota e giornalista italiano († 1909)
- 11 dicembre - Kirino Toshiaki, generale giapponese († 1877)
- 11 dicembre - Emil Rathenau, ingegnere e imprenditore tedesco († 1915)
- 11 dicembre - Whitney Eugene Thayer, organista e compositore statunitense († 1889)
- 12 dicembre - Sherburne Wesley Burnham, astronomo statunitense († 1921)
- 12 dicembre - Henry Burmester Pulleine, militare britannico († 1879)
- 13 dicembre - Pierre-Marie-Alexis Millardet, botanico francese († 1902)
- 15 dicembre - Hermann Mosler, teologo, docente e politico tedesco († 1891)
- 15 dicembre - Gustav Neumann, scacchista tedesco († 1881)
- 15 dicembre - Paolo Rubboli, ceramista e artigiano italiano († 1890)
- 17 dicembre - Angelo Mariani, chimico francese († 1914)
- 18 dicembre - Ignazio Florio, imprenditore e politico italiano († 1891)
- 18 dicembre - Cesare Fracassini, pittore italiano († 1868)
- 18 dicembre - Domenico Pogliani, presbitero italiano († 1921)
- 19 dicembre - Clemente Maraini, ingegnere svizzero († 1905)
- 19 dicembre - Wilhelm Oncken, storico tedesco († 1905)
- 19 dicembre - Giuseppe Schiavone, brigante italiano († 1864)
- 20 dicembre - Edwin Abbott Abbott, scrittore, teologo e pedagogista britannico († 1926)
- 21 dicembre - Giovanni Bombrini, imprenditore e politico italiano († 1924)
- 21 dicembre - Wilhelm Maurenbrecher, storico tedesco († 1892)
- 22 dicembre - Vladimir Vasil'evič Markovnikov, chimico russo († 1904)
- 24 dicembre - Fedele da Fanna, storico, teologo e presbitero italiano († 1881)
- 24 dicembre - John Morley, I visconte Morley di Blackburn, politico e scrittore britannico († 1923)
- 24 dicembre - Georges Picot, magistrato e storico francese († 1909)
- 25 dicembre - Andrew White Tuer, scrittore, editore e tipografo britannico († 1900)
- 26 dicembre - Giuseppe Ottolenghi, generale e politico italiano († 1904)
- 26 dicembre - Clemens Winkler, chimico tedesco († 1904)
- 27 dicembre - Eugen von Albori, generale austriaco († 1915)
- 27 dicembre - Lucio Mazzuoli, ingegnere e geologo italiano († 1923)
- 29 dicembre - Raffaello Sernesi, pittore e patriota italiano († 1866)
- 30 dicembre - Émile Loubet, politico francese († 1929)
- 31 dicembre - Jules Dalou, scultore francese († 1902)
- 31 dicembre - Luigi Galizzi, pittore italiano († 1902)
- 31 dicembre - Rudolf von Uechtritz, botanico tedesco († 1886)
Senza giorno specificato (61)
- Muhammad Al-Sabah, sovrano kuwaitiano († 1896)
- August Allebé, pittore olandese († 1927)
- Richard Hinckley Allen, naturalista statunitense († 1908)
- Louis André, generale francese († 1913)
- José Arechavaleta, naturalista spagnolo († 1912)
- Adam Asnyk, poeta polacco († 1897)
- Samuel Bing, mercante d'arte e critico d'arte tedesco († 1905)
- Alessandra Boarelli, alpinista italiana († 1908)
- Antoni Caba, pittore spagnolo († 1907)
- Enrico Caporali, filosofo italiano († 1918)
- Isabella Charlet-Straton, alpinista britannica († 1918)
- Bankim Chandra Chatterji, scrittore indiano († 1894)
- Giuseppe Ciaranfi, pittore italiano († 1902)
- Alemanno Cortopassi, compositore italiano († 1909)
- Ferdinando Delor, giornalista e scrittore italiano († 1913)
- Émile Deyrolle, naturalista e botanico francese († 1917)
- Amelia Dyer, serial killer britannica († 1896)
- James Eccles, geologo e alpinista inglese († 1915)
- Francesco Emiliani, esploratore italiano († 1882)
- Robert Flint, teologo e filosofo scozzese († 1910)
- Leopoldo Grimaldi, pittore italiano († 1920)
- Florence Crauford Grove, alpinista britannico († 1907)
- Jaswant Singh II, principe indiano († 1895)
- Konstanty Kalinowski, giornalista, scrittore e rivoluzionario bielorusso († 1864)
- Hermann Kern, pittore austro-ungarico († 1912)
- Aleksandr Aleksandrovič Kiselëv, pittore russo († 1911)
- August Kundt, fisico tedesco († 1894)
- Küçük Mehmed Said Pascià, politico ottomano († 1914)
- Nicolas Lebel, inventore francese († 1891)
- Alphonse Lemerre, editore e scrittore francese († 1912)
- Émile Levier, medico e botanico svizzero († 1911)
- Domenico Lobello, medico e patriota italiano († 1913)
- Luigi Martini, avvocato e politico italiano († 1894)
- Gennaro Moreno, generale italiano († 1901)
- Massimiliano Noceti, violinista e direttore d'orchestra italiano († 1872)
- Ernesto Emanuele Oblieght, imprenditore ungherese († 1900)
- Lucien Olivier, cuoco russo († 1883)
- Lorenzo Orengo, scultore italiano († 1909)
- Albert Marshman Palmer, direttore teatrale, manager e impresario teatrale statunitense († 1905)
- Giovanni Pezzotta, pittore italiano († 1911)
- Bass Reeves, poliziotto statunitense († 1910)
- Reftaridil Kadin, ottomana († 1936)
- Carlo Regnoli, chirurgo, paleontologo e patriota italiano († 1873)
- Giovanni Rispoli, incisore italiano
- Luigi Ruzzenenti, religioso e archeologo italiano († 1905)
- Sadullah Pascià, politico e diplomatico ottomano († 1891)
- Christian Homann Schweigaard, politico norvegese († 1899)
- Keshab Chandra Sen, filosofo indiano († 1884)
- Shokuh al-Sultana, sovrana persiana († 1892)
- Achille Simonetti, scultore italiano († 1900)
- Diodato Stoppani, patriota italiano († 1865)
- Sulayman Pascià, generale ottomano († 1892)
- Henry Yates Thompson, giornalista inglese († 1928)
- Chikanobu, pittore giapponese († 1912)
- Sof'ja Sergeevna Trubeckaja, nobildonna russa († 1898)
- Juan Uña Gómez, pedagogo, scrittore e politico spagnolo († 1909)
- Aleksandr Nikolaevič Veselovskij, filologo russo († 1906)
- Horace Walker, alpinista inglese († 1908)
- Baba Anujka, serial killer jugoslava († 1938)
- Karl von Fritsch, geologo e paleontologo tedesco († 1906)
- Şayeste Hanim, principessa abcasa († 1912)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1838
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads