Timeline
Chat
Prospettiva

Statistiche e record dell'Unione Sportiva Avellino 1912

lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Nella presente pagina sono riportate le statistiche nonché record riguardanti l'Unione Sportiva Avellino 1912, società calcistica italiana con sede ad Avellino.

Partecipazioni ai tornei

Partecipazioni ai campionati

Campionati nazionali

Ulteriori informazioni Livello, Categoria ...

Campionati regionali

Ulteriori informazioni Livello, Categoria ...

Partecipazioni alle coppe

Ulteriori informazioni Competizione, Partecipazioni ...
Remove ads

Bilancio incontri

Riepilogo
Prospettiva

Dati aggiornati al 10 agosto 2025.

Statistiche dal 1945 in poi.
Ulteriori informazioni Competizione, G ...
Per le gare terminate ai calci di rigore, si tiene conto del risultato dei tempi regolamentari o supplementari.

Piazzamenti in campionato

Remove ads

Statistiche nel campionato di Serie A

Riepilogo
Prospettiva

Dati aggiornati al campionato 1987-1988.

Ulteriori informazioni Campionato, Stagione ...

Record in Serie A

Punti
(1980-1981, 1981-1982)
  • Record di punti nel girone di ritorno: 17 (1986-1987)
Vittorie, pareggi, sconfitte
0-0 totali in A: 54 (18%)
(1983-1984, dalla 23ª giornata alla 25ª giornata;
1986-1987, dalla 28ª giornata alla 30ª giornata)
  • Record di vittorie consecutive in casa: 5 (1983-1984)
  • Record di vittorie consecutive in trasferta: 2 (1986-1987)
  • Record di pareggi consecutivi: 5
(1978-1979, dalla 5ª giornata alla 9ª giornata)
  • Record di sconfitte consecutive: 4
(1987-1988, dalla 2ª giornata alla 5ª giornata)
  • Più lunga serie positiva di risultati: 9
(1979-1980, dalla 4ª giornata alla 12ª giornata)
  • Più lunga serie positiva di risultati in casa: 12 (1980-1981)
  • Più lunga serie positiva di risultati in trasferta: 5
(1979-1980, 1981-1982)
  • Più lunga serie di gare senza vittorie: 15
(1987-1988, dalla 2ª giornata alla 16ª giornata)
  • Più lunga serie di gare senza vittorie in casa: 7
(1987-1988)
  • Più lunga serie di gare senza vittorie in trasferta: 22
(tra la 21ª giornata del campionato 1981-1982 e
la 4ª giornata del campionato 1983-1984)
Reti
  • Record di reti realizzate: 36 (1980-1981)
  • Record di reti subite: 39 (1983-1984, 1987-1988)
  • Record di reti realizzate in casa: 25 (1980-1981)
  • Record di reti subite in casa: 15 (1987-1988)
  • Record di reti realizzate in trasferta: 16 (1986-1987)
  • Record di reti subite in trasferta: 29 (1982-1983)
  • Maggior numero di gare con reti segnate: 20
(1980-1981, 1982-1983, 1983-1984)
  • Maggior numero di gare senza subire reti: 14
(1978-1979, 1981-1982)
  • Maggior numero di gare consecutive con reti segnate: 9
(1983-1984, dalla 17ª giornata alla 25ª giornata)
  • Maggior numero di gare consecutive senza subire reti: 4
(1978-1979, dalla 4ª giornata alla 7ª giornata;
1981-1982, dalla 7ª giornata alla 10ª giornata)
  • Maggior numero di gare consecutive senza segnare: 6
(1978-1979, dalla 20ª giornata alla 25ª giornata)
  • Maggior numero di gare consecutive con reti subite: 11
(1983-1984, dall'8ª giornata alla 18ª giornata;
1987-1988, dalla 1ª giornata alla 11ª giornata)
Risultati record
  • Partita con più gol (9): Udinese 5-4 Avellino (1980-1981)
  • Vittorie interne con il massimo scarto (4):
Avellino 4-0 Catanzaro (1982-1983),
Avellino 4-0 Milan (1983-1984)
  • Vittoria esterna con il massimo scarto (4):
Udinese 2-6 Avellino (1986-1987)
  • Pareggi con più gol (6): Juventus 3-3 Avellino (1978-1979),
Atalanta 3-3 Avellino (1984-1985)
  • Sconfitte con il massimo scarto (4):
Juventus 4-0 Avellino (1981-1982), Roma 5-1 Avellino (1985-1986),
Napoli 4-0 Avellino (1987-1988)
Remove ads

Statistiche nel campionato di Serie B

Riepilogo
Prospettiva

Dati aggiornati al campionato 2017-2018.

Ulteriori informazioni Campionato, Stagione ...

Record in Serie B

Punti
Risultati record
  • Partita con più gol (9): Avellino 5-4 Modena (2005-2006)
  • Vittoria interna con il massimo scarto (6):
Avellino 6-0 Verona (2003-2004)
  • Vittoria esterna con il massimo scarto (5):
SPAL 0-5 Avellino (1975-1976)
  • Pareggi con più gol (6): Avellino-Genoa (1995-1996),
Cosenza-Avellino (1995-1996), Rimini-Avellino (2005-2006), AlbinoLeffe-Avellino (2007-2008), Avellino-Parma (2008-2009),
Avellino-Trapani (2013-2014), Avellino-Brescia (2015-2016)
  • Sconfitta interna con il massimo scarto (5):
Avellino 0-5 Perugia (2016-2017)
  • Sconfitta esterna con il massimo scarto (5):
Foggia 5-0 Avellino (1990-1991)
Vittorie, pareggi, sconfitte
  • Record di vittorie: 15
(1975-1976, 1977-1978, 2013-2014, 2014-2015)
0-0 totali in B: 99 (13%)
(2015-2016, dalla 17ª giornata alla 22ª giornata)
  • Record di vittorie consecutive in casa: 5 (1974-1975)
  • Record di vittorie consecutive in trasferta: 2
(in 6 diverse edizioni)
  • Record di pareggi consecutivi: 6
(1988-1989, dalla 15ª giornata alla 20ª giornata)
  • Record di sconfitte consecutive: 6
(2003-2004, dalla 4ª giornata alla 9ª giornata)
  • Più lunga serie positiva di risultati: 11
(1988-1989, dalla 14ª giornata alla 24ª giornata)
  • Più lunga serie positiva di risultati in casa: 23
(tra la 32ª giornata del campionato 1977-1978 e
la 3ª giornata del campionato 1989-1990)
  • Più lunga serie positiva di risultati in trasferta: 6 (1988-1989)
  • Campionati con 0 sconfitte interne: 1 (Serie B 1988-1989)
  • Più lunga serie di gare senza vittorie: 21[5]
(2003-2004, dalla 4ª giornata alla 24ª giornata)
  • Più lunga serie di gare senza vittorie in casa: 9
(2003-2004, tra la 7ª giornata e la 23ª giornata)
  • Più lunga serie di gare senza vittorie in trasferta: 32
(tra la 18ª giornata del campionato 1990-1991 e
la 38ª giornata del campionato 1991-1992)
  • Campionati con 0 vittorie in trasferta: 2
(1976-1977, 1991-1992)
Reti
  • Record di reti realizzate: 52 (2015-2016)
  • Record di reti subite: 69 (2003-2004)
  • Record di reti realizzate in casa: 30 (2013-2014)
  • Record di reti subite in casa: 30 (2003-2004)
  • Record di reti realizzate in trasferta: 24 (2015-2016)
  • Record di reti subite in trasferta: 39 (2003-2004)
  • Maggior numero di gare con reti segnate: 33
(2015-2016)
  • Maggior numero di gare senza subire reti: 19
(1988-1989)
  • Maggior numero di gare consecutive con reti segnate: 22
(2015-2016, dalla 5ª giornata alla 26ª giornata)
  • Maggior numero di gare consecutive senza subire reti: 4
(5 diverse edizioni)
  • Maggior numero di gare consecutive senza segnare: 7
(1975-1976, dalla 12ª giornata alla 18ª giornata)
  • Maggior numero di gare consecutive con reti subite: 15
(2007-2008, dalla 18ª giornata alla 32ª giornata)
Remove ads

Statistiche nei campionati di Serie C e Serie C1

Riepilogo
Prospettiva

Dati aggiornati al campionato 2024-2025.

Ulteriori informazioni Campionato, Stagione ...

Record in Serie C e Serie C1

Punti
C: 75 (2024-25)
C1: 69 (2002-03)
(Serie C 1972-1973)
(Rapporto di 2,36 punti a partita usando l'attuale sistema di calcolo)
  • Migliore media punti con vittoria a 3 punti:
C: 2,20 (2024-25)
C1: 2,03 (2002-03)
  • Record di punti in casa:
C: 42 (2024-25)
C1: 46 (2002-03)
  • Record di punti in trasferta:
C: 34 (2023-24)
C1: 29 (1994-95) (2012-13)
  • Record di punti nel girone di andata:
C: 34 (2023-24)
C1: 40[6] (2006-07)
  • Record di punti nel girone di ritorno:
C: 44 (2024-25)
C1: 36 (2002-03)

Campione d'inverno: 4 volte

(1948-49) (2006-07) (2012-13)[7] (2024-25)[8]
Risultati record
  • Partite con più gol:
Avellino 9-0 Barletta (Serie C 1946-1947),
Avellino 9-0 Torrese (Serie C 1950-1951),
Avellino 3-6 Catania (Serie C 2019-2020)
  • Vittorie interne con il massimo scarto:
Avellino 9-0 Barletta (Serie C 1946-1947),
Avellino 9-0 Torrese (Serie C 1950-1951),
Avellino 7-1 Potenza (Serie C 1946-1947),
Avellino 6-0 Matera (Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011)
Avellino 6-0 Messina (Serie C 2024-2025)
  • Vittorie esterne con il massimo scarto:
Latina 0-5 Avellino (Serie C 2023-2024),
Vittorie, pareggi, sconfitte
  • Maggior numero di vittorie:
C: 28 (1972-73)
C1: 21 (2002-03)
  • Maggior numero di vittorie in casa:
C: 18 (1972-73)
C1: 15 (2002-03)
  • Maggior numero di vittorie in trasferta:
C: 10 (1972-73) (2023-24)
C1: 9 (2012-13)
C: 19 (1970-71)
C1: 19 (1998-99)
(Serie C1 1998-1999)
(Serie C 1960-1961)
  • Minor numero di sconfitte:
C: 3 (2024-25)
C1: 4 (1994-95)
  • Maggior numero di vittorie consecutive:
C: 11 (2024-25, dalla 27ª giornata alla 38ª giornata)
C1: 7 (2002-03, dalla 5ª giornata alla 11ª giornata)
  • Maggior numero di vittorie consecutive in casa:
C: 15 (1972-73)
C1: 8 (2002-03)
  • Maggior numero di vittorie consecutive in trasferta:
C: 5 (2021-22) (2023-24)
C1: 3 (2006-07) (2012-13)
  • Maggior numero di pareggi consecutivi:
C: 5 (1965-66)
C1: 5 (1996-97) (2000-01)
  • Maggior numero di sconfitte consecutive:
C: 5 (1962-63)
C1: 5 (1999-00)
  • Più lunga serie positiva di risultati:
C: 17 (2024-25)
C1: 17 (2000-01) (2006-07)
  • Più lunga serie positiva di risultati in casa: 47
(dalla 21ª giornata del campionato 1970-1971
alla 37ª giornata del campionato 1972-1973)
  • Campionati con 0 sconfitte interne:
C: 1971-72, 1972-73
C1: 2006-07
  • Più lunga serie positiva di risultati in trasferta:
C: 11 (2024-25)
C1: 10 (2004-05)
  • Campionati con 0 vittorie in trasferta: 1
(Serie C 1969-1970)
Reti
  • Maggior numero di reti realizzate:
C: 64 (1972-73)
C1: 64 (2006-07)
  • Minor numero di reti realizzate:
C: 17 (1970-71)
C1: 17 (1992-93)
C: 18 (1972-73)
C1: 21 (1998-99)
  • Maggior numero di gare con reti segnate: 32
(Serie C 1972-1973) (Serie C 2020-2021)
  • Maggior numero di gare senza subire reti: 25
(Serie C 1972-1973)
  • Maggior numero di gare consecutive con reti segnate: 22
(Serie C 2020-2021, tra la 15ª giornata e la 35ª giornata)
  • Maggior numero di gare consecutive senza subire reti: 10
(Serie C 1972-1973, dalla 17ª giornata alla 26ª giornata)
  • Maggior numero di gare consecutive senza segnare: 12
(Serie C 1970-1971, dalla 17ª giornata alla 28ª giornata)
  • Migliore differenza reti:
C: +46 (1972-73)
C1: +27 (2006-07)
  • Peggiore differenza reti:
C: -27 (1960-61)
C1: -7 (1992-93) (2011-12)
  • Record imbattibilità del portiere: 959';
Ferdinando Miniussi (Serie C 1972-1973)
Remove ads

Statistiche nel campionato di Serie D

Riepilogo
Prospettiva

Dati aggiornati al campionato 2018-2019.

Ulteriori informazioni Campionato, Stagione ...

Record in Serie D

Punti
  • Record di punti con vittoria a 2 punti:
A 18 squadre: 53 (Serie D 1961-1962)
  • Record di punti con vittoria a 3 punti:
A 18 squadre: 59 (Serie D 2009-2010)
A 20 squadre: 83 (Serie D 2018-2019)
  • Migliore media punti con vittoria a 3 punti: 2,18
(Serie D 2018-2019)
Vittorie, pareggi, sconfitte
(Serie D 2018-2019)
(Serie D 2018-2019, tra la 29ª giornata e la 38ª giornata)
  • Maggior numero di vittorie consecutive in casa: 17 (Serie D 1961-1962)
  • Maggior numero di vittorie consecutive in trasferta: 8
(Serie D 2009-2010)
Reti
  • Maggior numero di reti realizzate: 79
(Promozione 1951-1952)
(Serie D 1961-1962, Serie D 1963-1964)
  • Maggior numero di gare con reti segnate: 34
(Serie D 2018-2019)
Risultati record
  • Vittorie interne con il massimo scarto:
Avellino 12-0 Angri (Promozione 1951-1952),
Avellino 6-0 Cavese (IV Serie 1954-1955),
  • Vittorie esterne con il massimo scarto:
Crotone 1-7[9] Avellino (IV Serie 1955-1956),
Remove ads

Statistiche in Coppa Italia

Piazzamenti in Coppa Italia

Piazzamenti in Coppa Italia

Record in Coppa Italia

Record in Coppa Italia
  • Partita con più gol (8): Roma 5-3 Avellino (1982-1983)
  • Vittorie con il massimo scarto (4): Avellino 4-0 Ancona (1985-1986)
  • Pareggi con più gol (4): Avellino 2-2 Rimini (1976-1977), Avellino 2-2 Ancona (1993-1994)
  • Sconfitte con il massimo scarto (4): Napoli 4-0 Avellino (1977-1978), Bari 4-0 Avellino (2011-2012),
Udinese 4-0 Avellino (2024-2025)
Remove ads

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Match promozione

Competizione gara Data Sede Risultato Esito
Serie D31ª giornata girone F13 maggio 1962Napoli Alba NapoliAvellino1-1Serie C
Serie D33ª giornata girone E17 maggio 1964Avellino - Campo di Piazza d'ArmiAvellinoFrosinone1-0Serie C
Serie C37ª giornata girone C10 giugno 1973Avellino - Stadio PartenioAvellinoSorrento3-1Serie B
Serie B38ª giornata11 giugno 1978Genova - Stadio Luigi FerrarisSampdoriaAvellino0-1Serie A
Serie C1Finale play-off girone B24 giugno 1995Pescara - Stadio AdriaticoAvellinoGualdo1-1, 6-5 (d.c.r.)Serie B
Serie C134ª giornata girone B11 maggio 2003Crotone - Stadio Ezio ScidaCrotoneAvellino0-1Serie B
Serie C1Finale play-off girone B12 giugno 2005

19 giugno 2005
Napoli - Stadio San Paolo

Avellino - Stadio Partenio
AvellinoNapoli0-0

2-1
Serie B
Serie C1Finale play-off girone B10 giugno 2007

17 giugno 2007
Foggia - Stadio Zaccheria

Avellino - Stadio Partenio
AvellinoFoggia0-1

3-0 (d.t.s.)
Serie B
Prima Divisione29ª giornata girone B5 maggio 2013Catanzaro - Stadio CeravoloCatanzaroAvellino0-1Serie B
Serie DSpareggio promozione girone G12 maggio 2019Rieti - Stadio Centro d'Italia-Manlio ScopignoAvellinoLanusei2-0Serie C
Serie C37ª giornata girone C19 aprile 2025Potenza - Stadio Alfredo VivianiSorrentoAvellino1-2Serie B

Altre finali e spareggi disputati

Competizione gara Data Sede Risultato Esito
Serie CSpareggio promozione girone D29 giugno 1949Milano - Arena CivicaAvellinoCatania1-0

Avellino successivamente declassato all'ultimo posto e retrocesso per illecito sportivo.

Lega Interreg. Sud di PromozioneSpareggio primo posto girone M11 giugno 1950Napoli - Stadio CollanaAvellinoCasertana1-2[10]
IV SerieSpareggio primo posto girone G3 maggio 1953Caserta - Stadio PintoAvellinoColleferro2-0
IV SerieSpareggio promozione fase finale girone B21 giugno 1953RomaAvellinoCarbosarda0-1 (d.t.s.)
Coppa Italia SemiprofessionistiFinale29 giugno 1973Roma - Stadio FlaminioAlessandriaAvellino4-2 (d.t.s.)Argento
Torneo Estivo del 1986Finale19 giugno 1986Benevento - Stadio Santa ColombaAvellinoBari3-2OroVincitore
Coppa Italia Serie CFinale13 aprile 2000

27 aprile 2000
Avellino - Stadio Partenio

Pisa - Arena Garibaldi
PisaAvellino0-1

3-0
Argento
Supercoppa di Lega di Serie CFinale18 maggio 2003

22 maggio 2003
Treviso - Stadio Tenni

Avellino - Stadio Partenio
AvellinoTreviso2-0

0-2, 8-9 (d.c.r.)
Argento
Serie Bplay-out4 giugno 2006

7 giugno 2006
Perugia - Stadio Curi

Bergamo - Stadio Atleti Azzurri d'Italia
AlbinoLeffeAvellino2-0

2-3
Lega Pro Seconda DivisioneFinale play-off girone C5 giugno 2011

12 giugno 2011
Avellino - Stadio Partenio

Trapani - Stadio Provinciale
TrapaniAvellino1-2

3-1 (d.t.s.)
[11]
Supercoppa di Lega di Prima DivisioneFinale19 maggio 2013

23 maggio 2013
Avellino - Stadio Partenio

Trapani - Stadio Provinciale
TrapaniAvellino1-1

2-2
OroVincitore
Poule ScudettoFinale2 Giugno 2019Perugia - Stadio CuriLeccoAvellino1-1, 1-3 (d.c.r.) Dilettanti
Supercoppa Serie CGirone finale3 maggio 2025

10 maggio 2025
Avellino - Stadio Partenio

Chiavari - Stadio comunale
Avellino

Entella
Padova

Avellino
0-1

1-1
Bronzo
Remove ads

Precedenti con altre squadre

Riepilogo
Prospettiva
Legenda

     Saldo positivo

     Saldo neutro

     Saldo negativo

Competizioni ufficiali

Dati aggiornati al 10 agosto 2025.

Ulteriori informazioni Avellino, Campionato + play off/out ...

Campionato di Serie A

Dati aggiornati al 15 maggio 1988.

Ulteriori informazioni Avellino, Casa ...
Remove ads

Calciatori

Riepilogo
Prospettiva

Dati aggiornati al 27 aprile 2025.

Presenze

Gare ufficiali
206[37] Italia (bandiera) Luigi Castaldo (2012-2018)
206[38] Italia (bandiera) Francesco Millesi (2003-2006, 2010-2014)
Campionato
Serie A
Serie B

Reti

Gare ufficiali
50[41] Italia (bandiera) Livio Gennari (1945-1949)
  • 47 Italia (bandiera) Nando Del Gaudio (1956-1957, 1959-1962)
  • 37 Italia (bandiera) Cosimo Patierno (2023-2025)
  • 35[43] Italia (bandiera) Salvatore Fresta (1992-1995, 1997, 2002)
Campionato
50[41] Italia (bandiera) Livio Gennari (1945-1949)
  • 47 Italia (bandiera) Nando Del Gaudio (1956-1957, 1959-1962)
  • 35+1 Italia (bandiera) Cosimo Patierno (2023-2025)
  • 31 Italia (bandiera) Fortunato Cesero (1967-1969)
  • 30 Italia (bandiera) Lucio Mujesan (1964-1966)
  • 29+2 Italia (bandiera) Salvatore Fresta (1992-1995, 1997, 2002)
29 Italia (bandiera) Armo Agosto (1950-1958)
27 Italia (bandiera) Giuseppe Rodomonti (1946-1949, 1951-1952)
  • 25+2 Italia (bandiera) Gianluca De Angelis (2011-2013)
  • 24 Italia (bandiera) Benito Brugnera (1958-1960)
  • 23+1 Italia (bandiera) Felice Evacuo (2004-2005, 2006-2007)
23 Italia (bandiera) Angelo D'Angelo (2009-2018)
20+1 Italia (bandiera) Alessandro De Vena (2018-2019)
20+1 Italia (bandiera) Riccardo Maniero (2020-2022)
20 Italia (bandiera) Matteo Ardemagni (2016-2018)
20 Italia (bandiera) Gian Piero Ghio (1967-1968)
Coppa Italia
4 Italia (bandiera) Luigi Castaldo (2012-2018)
4 Italia (bandiera) Gianluca De Ponti (1978-1980)
4 Danimarca (bandiera) Søren Skov (1982-1983)
3 Italia (bandiera) Franco Colomba (1983-1988)
3 Italia (bandiera) Gianluca De Angelis (2011-2013)
3 Italia (bandiera) Giovanni Carlo Ferrari (1974-1975)
3 Italia (bandiera) Rino Gritti (1975-1977)
3 Italia (bandiera) Sandro Tovalieri (1986-1987)
Serie A
13 Austria (bandiera) Walter Schachner (1986-1988)
10 Italia (bandiera) Giuseppe Massa (1978-1981)
Serie B
20 Italia (bandiera) Alessandro Pellicori (2007-2009)
18 Italia (bandiera) Orazio Sorbello (1989-1991)
15 Bielorussia (bandiera) Vital' Kutuzaŭ (2003-2004)
15 Italia (bandiera) Angelo D'Angelo (2013-2018)
Reti in un singolo campionato
  • 30 Italia (bandiera) Franco Tanelli (Serie C 1946-1947)
  • 24+1 Italia (bandiera) Raffaele Biancolino (Serie C1 2006-2007)
  • 21 Italia (bandiera) Benito Brugnera (Serie D 1958-1959)
21 Italia (bandiera) Gaetano Romano (Serie D 2009-2010)
  • 20+1 Italia (bandiera) Alessandro De Vena (Serie D 2018-2019)
20+1 Italia (bandiera) Cosimo Patierno (Serie C 2023-2024)
20 Italia (bandiera) Gian Piero Ghio (Serie C 1967-1968)
  • 19 Italia (bandiera) Nando Del Gaudio (Serie D 1961-1962)
19 Italia (bandiera) Pasquale Luiso (Serie B 1995-1996)
18 Italia (bandiera) Luigi Molino (Serie C1 2002-2003)
18 Italia (bandiera) Alessandro Pellicori (Serie B 2007-2008)
  • 17 Italia (bandiera) Fortunato Cesero (Serie C 1968-1969)
17 Lituania (bandiera) Tomas Danilevičius (Serie B 2005-2006)
16 Italia (bandiera) Carmine Ricciardi (Promozione 1929-1930)
16 Italia (bandiera) Luigi Castaldo (Serie B 2014-2015)
15 Ungheria (bandiera) Lajos Kovács (Serie C 1948-1949)
15 Italia (bandiera) Corrado Perli (Serie C 1962-1963)
15 Italia (bandiera) Lucio Mujesan (Serie C 1964-1965)
15 Italia (bandiera) Lucio Mujesan (Serie C 1965-1966)
15 Italia (bandiera) Augusto Ive (Serie C 1966-1967)
15 Bielorussia (bandiera) Vital' Kutuzaŭ (Serie B 2003-2004)
15 Bulgaria (bandiera) Andrej Gălăbinov (Serie B 2013-2014)
15 Italia (bandiera) Cosimo Patierno (Serie C 2024-2025)

Capitani

Ulteriori informazioni Calciatore, Ruolo ...

Dati aggiornati al 27 aprile 2025.

Remove ads

Allenatori

Riepilogo
Prospettiva

Dati aggiornati al 27 aprile 2025.

Promozioni

  • Promozione dalla B alla A:
Paolo Carosi (1977-1978)
  • Promozioni dalla C/C1/Prima Divisione alla B:
Antonio Giammarinaro (1972-1973);
Zbigniew Boniek (1994-1995);
Salvatore Vullo (2002-2003);
Francesco Oddo (2004-2005);
Giovanni Vavassori (2006-2007);
Massimo Rastelli (2012-2013)
Raffaele Biancolino (2024-2025)
  • Promozioni dalla D alla C:
Vincenzo Marsico (1961-1962);
Ulisse Giunchi (1963-1964);
Giovanni Bucaro (2018-2019)

Trofei vinti

  • Torneo Estivo :
Enzo Robotti (1986)
  • Supercoppa di Serie C / C1:
Massimo Rastelli (2013)
  • Scudetto Serie D:
Giovanni Bucaro (2019)

Numero di panchine

Di seguito i dati relativi alle panchine degli allenatori in campionato. L'allenatore segnato in grassetto siede attualmente sulla panchina dell'Avellino.

Annotazioni
  1. 148 se si comprendono i play-off della Serie B 2014-2015.
  2. 78 se si comprende lo spareggio promozione della Serie C 1948-1949.
  3. 67 se si comprendono i play-off della Serie C 2020-2021.
  4. 67 se si comprendono gli spareggi promozione della IV Serie 1952-1953.
  5. 56 se si comprendono i play-off della Serie C1 2004-2005.
  6. 49 se si comprendono i play-off della Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011.
  7. 44 se si comprendono i play-off della Serie D 2009-2010.
  8. 45 se si comprendono i play-off della Serie C 2023-2024.
  9. 36 se si comprendono i play-off della Serie C1 2000-2001.
  10. 36 se si comprendono i play-out della Serie B 2005-2006.
  11. 29 se si comprende lo spareggio della Promozione 1949-1950.
  12. 22 se si comprendono i play-off della Serie C 2019-2020.
  13. 12 se si comprendono i play-off della Serie C 2021-2022.
  14. 9 se si comprendono i play-off della Serie C1 1994-1995.
  15. 8 se si comprendono i play-off della Serie C1 2006-2007.
  16. 2 se si comprendono gli spareggi della Prima Divisione Campana 1945.
Remove ads

Statistiche spettatori in campionato

Riepilogo
Prospettiva

Fonti: [47][48]

Ulteriori informazioni Campionato, Stagione ...

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads