Timeline
Chat
Prospettiva
cedere
Da Wiktionary, il dizionario libero
Remove ads
Italiano
Verbo
Intransitivo
cedere (vai alla coniugazione)
- (con complemento di termine, o di causa, oppure assoluto) non riuscire più a resistere all'effetto di una spinta o di una pressione e quindi muoversi all'indietro, andare all'indietro o comunque abbandonare la propria posizione
- il fianco destro dell'armata iniziava a cedere per (o ai) continui attacchi dei nemici, e la formazione a scomporsi
- infine, la porta cedette alle nostre spinte e si aprì
- ho continuato a fare forza con il cacciavite finché il bullone non ha ceduto
- (per estensione), (di costruzioni, strutture) non riuscire più a sopportare il peso o la pressione cui sono sottoposte, e andare quindi incontro a rottura o distruzione
- (senso figurato) smettere di resistere, piegare la propria volontà a quella altrui, per l'effetto di minacce, intimidazioni o della persuasione
- (senso figurato), (per estensione) reagire a provocazioni
- (senso figurato), (per estensione) perdere le forze fisiche o mentali, il vigore
- (obsoleto), (anche con complemento oggetto indefinito, nella forma cederla) essere secondo, per valore, importanza etc., rispetto ad altri; non poter rivaleggiare con altri
- la catena degli Altai è una delle più imponenti dell’Asia e non la cede che a quella dell’Imalaja (Emilio Salgari, Gli orrori della Siberia, cap. XII)
Verbo
Transitivo
cedere (vai alla coniugazione)
- rinunciare temporaneamente o definitivamente a qualcosa per darne il possesso, l'usufrutto o il godimento ad altri, generalmente senza aspettarsi un ritorno economico
- (per estensione), (economia) vendere qualcosa allo stesso prezzo a cui essa è stata acquistata, senza trarne guadagno
- ti cedo la mia automobile a prezzo di costo
Sillabazione
- cè | de | re
Pronuncia
IPA: /ˈt͡ʃɛdere/
Etimologia / Derivazione
dal latino ceděre, infinito presente attivo di cedo, dallo stesso significato, a sua volta dal proto-italico *kezdō, discendente del proto-indoeuropeo *ḱyesdʰ-, "andare via", scacciare", stessa radice del sanscrito सेधति (sedhati), "scacciare, mandare via"
Sinonimi
- cadere, crollare, frenare, venire via
- avallarsi, incrinarsi, rompersi, spezzarsi
- (senso figurato) arrendersi, capitolare, darsi per vinto,indietreggiare, lasciare, mollare, rinunciare
- (militare) ripiegare, ritirarsi, soccombere
- sottomettersi, arretrare,
- (senso figurato) dichiararsi battuto
- (senso figurato) piegarsi, rassegnarsi, desistere, rinunciare, accondiscendere, acconsentire, mollare
- (di materiale, struttura) deformarsi, incurvarsi, incrinarsi, abbassarsi, rompersi, sfondarsi, crollare, franare, cadere
- concedere, consegnare, dare, lasciare, vendere
- abbandonare, rinunciare, accordare
- (un negozio, una licenza) rivendere, passare, trasferire

Contrari
Parole derivate
Termini correlati
Traduzione
non riuscire più a resistere all'effetto di una pressione o spinta ed andare all'indietro
di costruzioni, andare incontro a rottura o distruzione sotto l'effetto di una pressione, del peso
smettere di opporre resistenza e piegare la propria volontà a quella altrui
reagire a provocazioni
|
perdere le forze fisiche o mentali
|
Remove ads
Latino
Voce verbale
cedere
Pronuncia
Etimologia / Derivazione
vedi cedō
Uso / Precisazioni
per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque cedō
Remove ads
Note / Riferimenti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads