Timeline
Chat
Prospettiva
Eastbourne International
torneo di tennis britannico ATP e WTA Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'Eastbourne International, conosciuto anche come Lexus Eastbourne International e in precedenza Rothesay International, Nature Valley International e AEGON International per motivi di sponsorizzazione, è un torneo professionistico di tennis sia maschile che femminile facente parte dell'ATP Tour e del WTA Tour. Si svolge annualmente dal 1974 a Eastbourne, nel Regno Unito, e si gioca sui campi in erba del Devonshire Park Lawn Tennis Club in preparazione del Torneo di Wimbledon.

Fatti in breve Altri nomi, Sport ...
Eastbourne International | |
---|---|
![]() | |
Altri nomi | AEGON International Nature Valley International Rothesay International Lexus Eastbourne Open |
Sport | |
Categoria | Tier II (1989 - 2008) WTA Premier (2009–2020) WTA 500 (2021-2024) WTA 250 (2025-) |
Federazione | ATP, WTA |
Paese | Regno Unito |
Luogo | Eastbourne |
Impianto | Devonshire Park Lawn Tennis Club |
Superficie | Erba |
Cadenza | Annuale |
Discipline | singolare e doppio maschile e femminile |
Partecipanti | |
Sito Internet | Sito ufficiale |
Storia | |
Fondazione | 1974 (femminile) 2009 (maschile) 2017 (maschile) |
Soppressione | 2014 (maschile) |
Numero edizioni | 14 (maschile, 2025) 50 (femminile, 2025) |
Detentore | Taylor Fritz |
Detentrice | Maya Joint |
Detentori | Neal Skupski Michael Venus |
Detentrici | Marie Bouzková Anna Danilina |
Record vittorie | Taylor Fritz (4, singolare maschile) Nikola Mektić (3, doppio maschile) Mate Pavić Martina Navrátilová (11, singolare femminile) Martina Navrátilová (6, doppio femminile) Pam Shriver Lisa Raymond |
Ultima edizione | Eastbourne Open 2025 |
Chiudi

Remove ads
Storia

L'Eastbourne International viene inaugurato nel 1974 come torneo femminile del circuito maggiore e tra il 1989 e il 2008 fa parte della categoria Tier II. Nel 2009 viene disputata la prima edizione del torneo maschile, facente parte della categoria ATP Tour 250, e in quella stessa edizione il torneo femminile entra a far parte della nuova categoria WTA Premier. Il torneo maschile non viene giocato nel 2015 e 2016 ed è ripristinato nel 2017. L'edizione del 2020 non viene disputata a causa della pandemia di COVID-19.[1] Nel 2021 il torneo femminile passa nella categoria superiore dei tornei WTA 500. Nel 2025 il torneo femminile viene declassato alla categoria WTA 250 nell'ambito della riorganizzazione dei tornei su erba della LTA e WTA, con l'introduzione dopo oltre 50 anni di un nuovo torneo al Queen's Club.
Remove ads
Albo d'oro
Riepilogo
Prospettiva
Femminile
Singolare
Ulteriori informazioni Anno, Nome del torneo ...
Anno | Nome del torneo | Vincitrice | Finalista | Punteggio |
---|---|---|---|---|
1974 | John Player Championships | ![]() | ![]() | 7–5, 6–4 |
1975 | Eastbourne International | ![]() | ![]() | 7–5, 4–6, 6–3 |
1976 | Colgate International | ![]() | ![]() | 8–6, 6–4 |
1977 | Non disputato | |||
1978 | Colgate International | ![]() | ![]() | 6–4, 4–6, 9–7 |
1979 | Colgate International | ![]() | ![]() | 7–5, 5–7, 13–11 |
1980 | BMW Championships | ![]() | ![]() | 7–6(3), 6–2 |
1981 | BMW Championships | ![]() | ![]() | 6–3, 6–4 |
1982 | BMW Championships | ![]() | ![]() | 6–4, 6–3 |
1983 | BMW Championships | ![]() | ![]() | 6–1, 6–1 |
1984 | Eastbourne | ![]() | ![]() | 6–4, 6–1 |
1985 | Pilkington Glass Classic | ![]() | ![]() | 6–4, 6–3 |
1986 | Pilkington Glass Championships | ![]() | ![]() | 3–6, 6–3, 6–4 |
1987 | Pilkington Glass Championships | ![]() | ![]() | 7–6(5), 6–3 |
1988 | Pilkington Championships | ![]() | ![]() | 6–2, 6–2 |
1989 | Pilkington Glass Championships | ![]() | ![]() | 7–6(2), 6–2 |
1990 | Pilkington Glass Championships | ![]() | ![]() | 6–0, 6–2 |
1991 | Pilkington Glass Championships | ![]() | ![]() | 6–4, 6–4 |
1992 | Pilkington Glass Championships | ![]() | ![]() | 6–4, 6–4 |
1993 | Volkswagen Cup | ![]() | ![]() | 2–6, 6–2, 6–3 |
1994 | Volkswagen Cup | ![]() | ![]() | 6–2, 6–4 |
1995 | Direct Line Insurance International Championships | ![]() | ![]() | 3–6, 6–0, 7–5 |
1996 | Direct Line Insurance International Championships | ![]() | ![]() | 6–0, 6–2 |
1997 | Direct Line Insurance Championships | ![]() ![]() | 6–5, Finale sospesa per pioggia, titolo condiviso | |
1998 | Direct Line Insurance Championships | ![]() | ![]() | 6–1, 7–5 |
1999 | Direct Line Championships | ![]() | ![]() | 0–6, 7–5, 6–3 |
2000 | Direct Line International Championships | ![]() | ![]() | 7–6(4), 6–4 |
2001 | Britannic Asset Management International Championships | ![]() | ![]() | 6–2, 6–0 |
2002 | Britannic Asset Management International Championships | ![]() | ![]() | 6–1, 6–3 |
2003 | Hastings Direct International Championships | ![]() | ![]() | 6–4, 3–6, 6–4 |
2004 | Hastings Direct International Championships | ![]() | ![]() | 2–6, 7–6(2), 6–4 |
2005 | Hastings Direct International Championships | ![]() | ![]() | 7–5, 6–0 |
2006 | Hastings Direct International Championships | ![]() | ![]() | 4–6, 6–1, 7–6(5) |
2007 | Hastings Direct International Championships | ![]() | ![]() | 7–5, 6(4)–7, 7–6(2) |
2008 | International Women's Open | ![]() | ![]() | 6–4, 6(11)–7, 6–4 |
2009 | AEGON International | ![]() | ![]() | 7–6(5), 7–5 |
2010 | AEGON International | ![]() | ![]() | 7–6(5), 6–4 |
2011 | AEGON International | ![]() | ![]() | 6–1, 4–6, 7–5 |
2012 | AEGON International | ![]() | ![]() | 5–7, 6–3, 7–5 |
2013 | AEGON International | ![]() | ![]() | 6–2, 6–1 |
2014 | AEGON International | ![]() | ![]() | 6–3, 3–6, 7–5 |
2015 | AEGON International | ![]() | ![]() | 6–4, 4–6, 6–0 |
2016 | AEGON International | ![]() | ![]() | 7–5, 6–3 |
2017 | AEGON International | ![]() | ![]() | 6–4, 6–4 |
2018 | Nature Valley International | ![]() | ![]() | 7–5, 7–6(5) |
2019 | Nature Valley International | ![]() | ![]() | 6–1, 6–4 |
2020 | Annullato per pandemia di Coronavirus[1] | |||
2021 | Nature Valley International | ![]() | ![]() | 6–3, 6–3 |
2022 | Rothesay International | ![]() | ![]() | 6–3, 6–2 |
2023 | Rothesay International | ![]() | ![]() | 6–2, 7–6(13) |
2024 | Rothesay International | ![]() | ![]() | 6–3, 6–4 |
2025 | Lexus Eastbourne Open | ![]() | ![]() | 6-4, 1-6, 7-6(10) |
Chiudi
Doppio
Ulteriori informazioni Anno, Vincitrici ...
Chiudi
Maschile
Singolare
Ulteriori informazioni Anno, Vincitore ...
Anno | Vincitore | Finalista | Punteggio |
---|---|---|---|
2025 | ![]() | ![]() | 7–5, 6–1 |
2024 | ![]() | ![]() | 6–4, 6–3 |
2023 | ![]() | ![]() | 6–4, 1–6, 6–4 |
2022 | ![]() | ![]() | 6–2, 6(4)–7, 7–6(5) |
2021 | ![]() | ![]() | 4–6, 6–4, 7–6(5) |
2020 | Annullato per pandemia di Coronavirus[1] | ||
2019 | ![]() | ![]() | 6–3, 6–4 |
2018 | ![]() | ![]() | 6–4, 6–4 |
2017 | ![]() | ![]() | 6–3, 6–4 |
2016 2015 | Non disputato | ||
2014 | ![]() | ![]() | 6–3, 6(5)–7, 7–5 |
2013 | ![]() | ![]() | 7–6(2), 6(5)–7, 6–0 |
2012 | ![]() | ![]() | 6–3, 6–2 |
2011 | ![]() | ![]() | 7–6(5), 3–6, 5–3 rit. |
2010 | ![]() | ![]() | 7–5, 6–2 |
2009 | ![]() | ![]() | 6–3, 7–6(5) |
Chiudi
Doppio
Ulteriori informazioni Anno, Vincitori ...
Chiudi
Remove ads
Record
Riepilogo
Prospettiva
Vittorie
Singolare maschile
Maggior numero di titoli in singolare
Di seguito i tennisti vincitori di almeno due edizioni del torneo in singolare.
Ulteriori informazioni Tennista, Vittorie ...
Tennista | Vittorie | Edizioni |
---|---|---|
![]() |
4 | 2019, 2022, 2024, 2025 |
![]() |
2 | 2013, 2014 |
Chiudi
Maggior numero di successi in singolare per nazionalità
Singolare femminile
Maggior numero di titoli in singolare
Di seguito le tenniste vincitrici di almeno due edizioni del torneo in singolare.
Ulteriori informazioni Tennista, Vittorie ...
Tennista | Vittorie | Edizioni |
---|---|---|
![]() ![]() |
11 | 1978, 1982, 1983, 1984, 1985, 1986, 1988, 1989, 1990, 1991, 1993 |
![]() |
3 | 1974, 1976, 1979 |
![]() |
2 | 1980, 1981 |
![]() |
2 | 1997[2], 1998 |
![]() |
2 | 2002, 2003 |
![]() |
2 | 2006, 2007 |
![]() |
2 | 2009, 2018 |
![]() |
2 | 2014, 2023 |
![]() |
2 | 2017, 2019 |
Chiudi
Maggior numero di successi in singolare per nazionalità
Ulteriori informazioni Pos., Nazione ...
Pos. | Nazione | Titoli | Edizioni |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
23 | 1974, 1976, 1979, 1980, 1981, 1982, 1983, 1984, 1985, 1986, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992, 1993, 1994, 1996, 2001, 2002, 2003, 2014, 2023 |
2 | ![]() |
7 | 1978, 1987, 1997[2], 1998, 2017, 2019, 2022 |
3 | ![]() |
4 | 2004, 2010, 2013, 2024 |
4 | ![]() |
3 | 1995, 2000, 2011 |
![]() |
2005, 2006, 2007 | ||
6 | ![]() |
2 | 2009, 2018 |
7 | ![]() |
1 | 1975 |
![]() |
1997[2] | ||
![]() |
1999 | ||
![]() |
2008 | ||
![]() |
2012 | ||
![]() |
2015 | ||
![]() |
2016 | ||
![]() |
2021 | ||
![]() |
2025 |
Chiudi
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads
Remove ads