Timeline
Chat
Prospettiva
Mate Pavić
tennista croato Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Mate Pavić (Spalato, 4 luglio 1993) è un tennista croato.
Ha raggiunto il primo posto del ranking ATP in doppio il 21 maggio 2018, primo croato in assoluto a riuscire nell'impresa. È tornato a occupare la prima posizione del ranking dal 5 aprile 2021 al 3 aprile 2022 e nuovamente nel novembre 2024. Nel 2013 ha esordito nella squadra croata di Coppa Davis, con cui ha vinto l'edizione 2018. Dal 2017 gioca esclusivamente in doppio.
Nel circuito maggiore ha vinto 42 titoli e con la vittoria del Roland Garros 2024, in coppia con Marcelo Arévalo, ha conquistato sia il Grande Slam in carriera sia il Grande Slam d'oro, rispettivamente venticinquesimo e sesto uomo nella storia a raggiungere questi due traguardi. Ha vinto anche gli Australian Open 2018 con Oliver Marach, gli US Open 2020 con Bruno Soares e Wimbledon 2021 con Nikola Mektić, con cui ha trionfato anche alle Olimpiadi di Tokyo 2020 Nel doppio misto ha conquistato gli US Open 2016 con Laura Siegemund, gli Australian Open 2018 con Gabriela Dabrowski e Wimbledon 2023 con Ljudmyla Kičenok.
Tra gli juniores ha vinto il torneo di doppio a Wimbledon 2011 assieme al britannico George Morgan e quello stesso anno ha raggiunto il 5º posto nel ranking di categoria.
Remove ads
Statistiche
Doppio
Vittorie (42)
Legenda doppio |
Grande Slam (4) |
ATP Finals (0) |
Giochi Olimpici (1) |
ATP Masters 1000 (9) |
ATP Tour 500 (4) |
ATP Tour 250 (24) |
Finali perse (33)
Legenda doppio |
Grande Slam (4) |
ATP Finals (2) |
ATP Masters 1000 (6) |
ATP Tour 500 (6) |
ATP Tour 250 (15) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 5 febbraio 2012 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
2–6, 2–6 |
2. | 10 febbraio 2013 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
3–6, 3–6 |
3. | 5 gennaio 2014 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
2–6, 6–4, [7–10] |
4. | 20 luglio 2015 | ![]() |
Erba | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 3–6, [8–10] |
5. | 26 luglio 2015 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
5–7, 3–6 |
6. | 25 ottobre 2015 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
5–7, 2–6 |
7. | 21 maggio 2016 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 4–6, [8–10] |
8. | 24 luglio 2016 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6(2)–7, 2–6 |
9. | 25 settembre 2016 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
3–6, 6(4)–7 |
10. | 23 ottobre 2016 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
1–6, 1–6 |
11. | 18 giugno 2017 | ![]() |
Erba | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(4), 5–7, [5–10] |
12. | 30 giugno 2017 | ![]() |
Erba | ![]() |
![]() ![]() |
5–7, 1–4, rit. |
13. | 15 luglio 2017 | ![]() |
Erba | ![]() |
![]() ![]() |
7–5, 5–7, 6(2)–7, 6–3, 11–13 |
14. | 18 febbraio 2018 | ![]() |
Cemento indoor | ![]() |
![]() ![]() |
6–2, 2–6, [7–10] |
15. | 22 aprile 2018 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6(5)–7, 3–6 |
16. | 9 giugno 2018 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
2–6, 6(4)–7 |
17. | 29 luglio 2018 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
1–6, 6–4, [6–10] |
18. | 7 ottobre 2018 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
1–6, 4–6 |
19. | 20 ottobre 2019 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
4–6, 2–6 |
20. | 27 settembre 2020 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
3–6, 4–6 |
21. | 10 ottobre 2020 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
3–6, 5–7 |
22. | 8 novembre 2020 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(3), 6(7)–7, [2–10] |
23. | 20 marzo 2021 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6(0)–7, 6(4)–7 |
24. | 9 maggio 2021 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6–1, 3–6, [8–10] |
25. | 15 agosto 2021 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
3–6, 6–4, [3–10] |
26. | 26 febbraio 2022 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
3–6, 7–6(5), [14–16] |
27. | 24 aprile 2022 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6–2, 3–6, [7–10] |
28. | 9 luglio 2022 | ![]() |
Erba | ![]() |
![]() ![]() |
6(5)–7, 7–6(3), 6–4, 4–6, 6(2)–7 |
29. | 20 novembre 2022 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
6(4)–7, 4–6 |
30. | 3 ottobre 2023 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6(4)–7, 6(7)–7 |
31. | 19 maggio 2024 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
2–6, 2–6 |
32. | 17 novembre 2024 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
6(5)–7, 6(6)–7 |
33. | 19 maggio 2024 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
4-6, 4-6 |
Doppio Misto
Vittorie (3)
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 9 settembre 2016 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6–4 |
2. | 28 gennaio 2018 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
2–6, 6–4, [11–9] |
3. | 13 luglio 2023 | ![]() |
Erba | ![]() |
![]() ![]() |
6-3, 6(9)-7, 6-4 |
Finali perse (2)
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 7 giugno 2018 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
1–6, 7–6(5), [8–10] |
2. | 7 giugno 2019 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
1–6, 6(5)–7 |
Remove ads
Risultati in progressione
Riepilogo
Prospettiva
Doppio
Aggiornati agli Australian Open 2024.
Doppio misto
Aggiornato al Roland Garros 2024.
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads