Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1862
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (49)
- 1º gennaio - Heinrich Braun, chirurgo tedesco († 1934)
- 1º gennaio - Vasilij Ivanovič Denisov, pittore polacco († 1922)
- 1º gennaio - Baccio Malatesta, scrittore e pubblicista italiano
- 1º gennaio - Italo Pozzato, politico italiano († 1949)
- 1º gennaio - Joe Warbrick, rugbista a 15 neozelandese († 1903)
- 2 gennaio - Michail Dolivo-Dobrovol'skij, ingegnere e inventore russo († 1919)
- 2 gennaio - Claudio Fermi, biochimico e microbiologo italiano († 1952)
- 3 gennaio - Max Littmann, architetto tedesco († 1931)
- 4 gennaio - Teodoro Cutolo, imprenditore italiano († 1932)
- 6 gennaio - August Oetker, farmacista e imprenditore tedesco († 1918)
- 7 gennaio - Pietro II Moncada di Paternò, nobile e imprenditore italiano († 1920)
- 7 gennaio - Umberto Silvagni, giornalista e politico italiano († 1941)
- 7 gennaio - Cora Slocomb, educatrice e filantropa statunitense († 1944)
- 7 gennaio - Kate Sperrey, pittrice neozelandese († 1893)
- 8 gennaio - Joseph Déchelette, archeologo francese († 1914)
- 8 gennaio - Frank Doubleday, editore statunitense († 1934)
- 8 gennaio - Giuseppe Facchinetti Pulazzini, magistrato e politico italiano († 1952)
- 9 gennaio - Guglielmo Andreoli, pianista, violinista e compositore italiano († 1932)
- 9 gennaio - Ernesto Bozzano, parapsicologo italiano († 1943)
- 9 gennaio - Arturo Reggio, scacchista e compositore di scacchi italiano († 1917)
- 11 gennaio - Joseph Nelson Rose, botanico statunitense († 1928)
- 13 gennaio - Arisugawa Takehito, militare giapponese († 1913)
- 13 gennaio - Elizabeth Caland, pianista tedesca († 1929)
- 16 gennaio - Bajram Curri, politico albanese († 1925)
- 16 gennaio - Virginia Reiter, attrice teatrale italiana († 1937)
- 18 gennaio - George Blake, allenatore di calcio e calciatore inglese († 1912)
- 18 gennaio - Giuseppe Gabbiani, pittore italiano († 1939)
- 20 gennaio - Karl von Tubeuf, micologo tedesco († 1941)
- 21 gennaio - Arthur J. Jefferson, attore teatrale e regista teatrale britannico († 1949)
- 22 gennaio - Vito Cascio Ferro, mafioso italiano († 1943)
- 22 gennaio - Loïe Fuller, danzatrice e attrice teatrale statunitense († 1928)
- 22 gennaio - Emanuele Vittorio Parodi, armatore e imprenditore italiano († 1945)
- 23 gennaio - Anton Delbrück, psichiatra tedesco († 1944)
- 23 gennaio - David Hilbert, matematico tedesco († 1943)
- 23 gennaio - Frank Shuman, ingegnere statunitense († 1918)
- 24 gennaio - Edith Wharton, scrittrice e poetessa statunitense († 1937)
- 24 gennaio - Alfonso di Baviera, generale tedesco († 1933)
- 25 gennaio - Henry Walter Barnett, fotografo australiano († 1934)
- 27 gennaio - Cesare De Titta, poeta italiano († 1933)
- 27 gennaio - Eustaquio de Escandón, giocatore di polo messicano († 1933)
- 27 gennaio - Karl Hermann Wolf, politico, editore e scrittore ceco († 1941)
- 28 gennaio - Umberto Fracassini, storico e presbitero italiano († 1950)
- 28 gennaio - Giuseppe Vanni, fisico e inventore italiano († 1934)
- 29 gennaio - Frederick Delius, compositore inglese († 1934)
- 30 gennaio - Walter Damrosch, compositore e direttore d'orchestra tedesco († 1950)
- 30 gennaio - George MacDonald, numismatico e archeologo britannico († 1940)
- 31 gennaio - Alberto Cavaciocchi, generale italiano († 1925)
- 31 gennaio - Eugène Gaillard, designer francese († 1933)
- 31 gennaio - Vincenzo Maria Pintorno, direttore d'orchestra e flautista italiano († 1968)
Remove ads
Febbraio (43)
- 1º febbraio - Cecilio Báez, giornalista e politico paraguaiano († 1941)
- 2 febbraio - Antoni Maria Alcover i Sureda, scrittore spagnolo († 1932)
- 2 febbraio - Émile Coste, schermidore francese († 1927)
- 3 febbraio - Joaquín Dicenta, drammaturgo, scrittore e giornalista spagnolo († 1917)
- 3 febbraio - Abel Hermant, scrittore e drammaturgo francese († 1950)
- 3 febbraio - James Clark McReynolds, politico e avvocato statunitense († 1946)
- 3 febbraio - Mabel St Clair Stobart, attivista britannica († 1954)
- 4 febbraio - Hjalmar Hammarskjöld, giurista e politico svedese († 1953)
- 5 febbraio - Raymond de Dalmas, ornitologo, aracnologo e nobile francese († 1930)
- 5 febbraio - Aleksander Kakowski, cardinale e arcivescovo cattolico polacco († 1938)
- 6 febbraio - Joseph Friedrich Nicolaus Bornmüller, botanico tedesco († 1948)
- 6 febbraio - Georg Wilhelm Degode, pittore e fotografo tedesco († 1931)
- 7 febbraio - Edward Granville Browne, iranista britannico († 1926)
- 7 febbraio - Sante De Sanctis, psichiatra e psicologo italiano († 1935)
- 7 febbraio - Henri Konow, ammiraglio e politico danese († 1939)
- 8 febbraio - Edward Elkas, attore statunitense († 1933)
- 8 febbraio - Károly Ferenczy, pittore ungherese († 1917)
- 10 febbraio - Émile Topsent, biologo francese († 1951)
- 12 febbraio - Ovide Charlebois, vescovo cattolico e missionario canadese († 1933)
- 12 febbraio - Thomas Cullinan, imprenditore e politico sudafricano († 1936)
- 12 febbraio - Ettore Fenderl, ingegnere, inventore e filantropo italiano († 1966)
- 14 febbraio - Okakura Kakuzō, scrittore giapponese († 1913)
- 14 febbraio - Agnes Pockels, chimica tedesca († 1935)
- 16 febbraio - Miquel Utrillo, ingegnere, pittore e decoratore spagnolo († 1934)
- 17 febbraio - Gustave Glotz, storico francese († 1935)
- 17 febbraio - Mori Ōgai, scrittore giapponese († 1922)
- 17 febbraio - Eugen Schmidt, tiratore di fune, tiratore a segno e velocista danese († 1931)
- 18 febbraio - Hans Larsson, filosofo e saggista svedese († 1944)
- 18 febbraio - Ermenegildo Pistelli, presbitero, filologo classico e glottologo italiano († 1927)
- 18 febbraio - Albert Welti, pittore e incisore svizzero († 1912)
- 20 febbraio - Luigi Basso, politico italiano († 1950)
- 20 febbraio - Alexander Ludovic Duff, ammiraglio inglese († 1933)
- 20 febbraio - Émile Fisseux, arciere francese († 1916)
- 20 febbraio - Clement Mitchell, calciatore e crickettista inglese († 1937)
- 20 febbraio - Edward O'Connor, attore irlandese († 1932)
- 21 febbraio - Cleonte Chinarelli, scultore e decoratore italiano († 1940)
- 22 febbraio - Hulda Garborg, scrittrice, drammaturga e poetessa norvegese († 1934)
- 22 febbraio - Louise Dumont, attrice e direttrice teatrale tedesca († 1932)
- 22 febbraio - Regina di Luanto, scrittrice italiana († 1914)
- 24 febbraio - Cesare Vianello, pittore italiano († 1953)
- 27 febbraio - Alfredo Gabrielli, generale italiano († 1948)
- 27 febbraio - Anastasios Metaxas, architetto e tiratore a segno greco († 1937)
- 28 febbraio - Albert Joseph Pénot, pittore francese († 1930)
Remove ads
Marzo (57)
- 4 marzo - Jacob Robert Emden, astrofisico, matematico e meteorologo svizzero († 1940)
- 5 marzo - Siegbert Tarrasch, scacchista tedesco († 1934)
- 6 marzo - Enrico Boggio Lera, fisico e matematico italiano († 1956)
- 6 marzo - Alfred Douglas-Hamilton, XIII duca di Hamilton, nobile scozzese († 1940)
- 6 marzo - Camillo Montalcini, funzionario italiano († 1948)
- 7 marzo - Ernest Dupré, psichiatra e psicologo francese († 1921)
- 7 marzo - Juan Martínez Abades, pittore spagnolo († 1920)
- 7 marzo - Josef Strzygowski, storico dell'arte tedesco († 1941)
- 8 marzo - Angelo De Carlini, naturalista italiano († 1911)
- 9 marzo - Eduard Lebiedzki, pittore austriaco († 1915)
- 9 marzo - Nikolaj Kornil'evič Pimonenko, pittore ucraino († 1912)
- 9 marzo - Georges-Fernand Widal, medico e batteriologo francese († 1929)
- 11 marzo - Albert Tournaire, architetto francese († 1958)
- 12 marzo - Alfredo Peri-Morosini, vescovo cattolico svizzero († 1931)
- 14 marzo - Vilhelm Bjerknes, fisico norvegese († 1951)
- 14 marzo - Giuseppe Crivelli Serbelloni, politico e nobile italiano († 1918)
- 14 marzo - Albert Ehrhard, teologo tedesco († 1940)
- 15 marzo - Harry Holman, attore statunitense († 1947)
- 16 marzo - Cecil Haig, schermidore britannico († 1947)
- 16 marzo - Wil van Gogh, insegnante e attivista olandese († 1941)
- 17 marzo - Dina Barberini, soprano italiana († 1932)
- 17 marzo - Silvio Gesell, mercante, economista e anarchico tedesco († 1930)
- 17 marzo - Charles Laval, pittore francese († 1894)
- 17 marzo - Karl Seidensacher, ammiraglio austriaco († 1938)
- 17 marzo - Eva Tetrazzini, soprano italiano († 1938)
- 18 marzo - Salvatore Bella, vescovo cattolico italiano († 1922)
- 18 marzo - Dorr E. Felt, inventore e imprenditore statunitense († 1930)
- 18 marzo - Eugène Jansson, pittore svedese († 1915)
- 19 marzo - Arturo Cozzaglio, geologo e ingegnere italiano († 1950)
- 19 marzo - Adolf Kneser, matematico tedesco († 1930)
- 19 marzo - Matilde di Sassonia, principessa tedesca († 1933)
- 19 marzo - Ruggero Panerai, pittore e illustratore italiano († 1923)
- 21 marzo - Arthur Carnell, tiratore a segno britannico († 1940)
- 21 marzo - Cesare Poma, diplomatico, numismatico e storico italiano († 1932)
- 23 marzo - Angelo Canossi, poeta e viaggiatore italiano († 1943)
- 23 marzo - William Lawrence Chittenden, poeta statunitense († 1934)
- 23 marzo - Alfred Dührssen, ginecologo tedesco († 1933)
- 23 marzo - Tor Hedberg, scrittore svedese († 1931)
- 23 marzo - Gustav Maršal Petrovský, scrittore e giornalista slovacco († 1916)
- 23 marzo - Napoleone Passerini, agronomo e botanico italiano († 1951)
- 23 marzo - Gabriela Preissová, scrittrice e drammaturga ceca († 1946)
- 23 marzo - Nathaniel Reed, criminale e pistolero statunitense († 1950)
- 23 marzo - Eduard Study, matematico tedesco († 1930)
- 24 marzo - Vittorio Faustini, politico italiano († 1917)
- 24 marzo - Frank Weston Benson, pittore statunitense († 1951)
- 25 marzo - May Morris, artigiana e insegnante britannica († 1938)
- 25 marzo - Maurice d'Ocagne, matematico e ingegnere francese († 1938)
- 26 marzo - Osvaldo Orsi, agronomo italiano († 1944)
- 27 marzo - Arturo Berutti, compositore e musicista argentino († 1938)
- 28 marzo - Angelo Battelli, fisico e politico italiano († 1916)
- 28 marzo - Aristide Briand, politico e diplomatico francese († 1932)
- 28 marzo - Annibale Vigna, avvocato e politico italiano († 1924)
- 30 marzo - Umberto Benigni, presbitero, storico e giornalista italiano († 1934)
- 30 marzo - Juana María Condesa Lluch, religiosa spagnola († 1916)
- 30 marzo - Victorin-Hippolyte Jasset, regista e sceneggiatore francese († 1913)
- 30 marzo - Leonard James Rogers, matematico britannico († 1933)
- 31 marzo - Claude Augustus Swanson, politico statunitense († 1939)
Remove ads
Aprile (51)
- 1º aprile - Carl Charlier, astronomo svedese († 1934)
- 2 aprile - Giovanni Battista Arista, vescovo cattolico italiano († 1920)
- 2 aprile - Nicholas Murray Butler, filosofo, diplomatico e politico statunitense († 1947)
- 2 aprile - Bryan Mahon, militare e politico irlandese († 1930)
- 4 aprile - Wilhelm Altmann, storico e musicologo tedesco († 1951)
- 4 aprile - Robert King, calciatore inglese († 1950)
- 4 aprile - Leonid Osipovič Pasternak, pittore russo († 1945)
- 5 aprile - Louis Ganne, compositore e direttore d'orchestra francese († 1923)
- 5 aprile - Clemente Grimaldi, agronomo, botanico e politico italiano († 1915)
- 5 aprile - Vincenzo Jerace, scultore e decoratore italiano († 1947)
- 5 aprile - Leo Stern, violoncellista inglese († 1904)
- 5 aprile - Albert Chevallier Tayler, pittore inglese († 1925)
- 6 aprile - Georges Darien, scrittore francese († 1921)
- 6 aprile - Nikolaj Michajlovič Knipovič, ittiologo e oceanografo sovietico († 1939)
- 8 aprile - Jean-Arthur Chollet, arcivescovo cattolico francese († 1952)
- 8 aprile - Albert Rockwell, inventore, filantropo e imprenditore statunitense († 1925)
- 9 aprile - Henry Tonks, pittore e insegnante britannico († 1937)
- 11 aprile - Adeline Boutain, fotografa francese († 1946)
- 11 aprile - William Wallace Campbell, astronomo statunitense († 1938)
- 11 aprile - Heinrich Cunow, politico, sociologo e giornalista tedesco († 1936)
- 11 aprile - Richard Austin Freeman, scrittore e medico britannico († 1943)
- 11 aprile - Charles Evans Hughes, giurista e politico statunitense († 1948)
- 12 aprile - Giacomo Vigliani, prefetto e politico italiano († 1942)
- 13 aprile - Ahmad II ibn Ali, sovrano tunisino († 1942)
- 13 aprile - Carlo Zucchini, nobile e politico italiano († 1928)
- 14 aprile - Giuseppe Brentano, architetto italiano († 1889)
- 14 aprile - Vittorio Cordero di Montezemolo, generale e aviatore italiano († 1950)
- 14 aprile - Vojislav Ilić, poeta serbo († 1894)
- 14 aprile - Arthur von Rosthorn, diplomatico, sinologo e nobile austriaco († 1945)
- 14 aprile - Pëtr Arkad'evič Stolypin, politico russo († 1911)
- 15 aprile - Amico Bignami, medico italiano († 1929)
- 16 aprile - Georgij Ivanovič Čelpanov, psicologo e filosofo ucraino († 1936)
- 17 aprile - Arnaldo Ferraguti, pittore, incisore e illustratore italiano († 1925)
- 21 aprile - Fulvio Riccieri, generale italiano († 1917)
- 21 aprile - François-Léon Sicard, scultore francese († 1934)
- 21 aprile - John Borland Thayer, imprenditore statunitense († 1912)
- 22 aprile - Hayden Coffin, cantante e attore inglese († 1935)
- 24 aprile - Arthur Christopher Benson, saggista, poeta e scrittore inglese († 1925)
- 24 aprile - Gaston Bussière, pittore e illustratore francese († 1928)
- 24 aprile - Cyril Maude, attore e direttore teatrale inglese († 1951)
- 25 aprile - Giovanni Antonio Campostrini, ingegnere e politico italiano († 1927)
- 25 aprile - Ubaldo Ceccarelli, basso italiano
- 25 aprile - Edward Grey, politico britannico († 1933)
- 26 aprile - Giulio Cesare Buzzati, giurista italiano († 1920)
- 26 aprile - Alfred Krauß, generale e politico austriaco († 1938)
- 26 aprile - Niels Thorkild Rovsing, chirurgo danese († 1927)
- 26 aprile - Edmund Tarbell, pittore statunitense († 1938)
- 27 aprile - Johannes Otto Kehr, chirurgo tedesco († 1916)
- 27 aprile - Rudolph Schildkraut, attore austriaco († 1930)
- 28 aprile - Vittorio Pica, scrittore e critico d'arte italiano († 1930)
- 29 aprile - Vittorio Maria Vanzo, direttore d'orchestra, pianista e compositore italiano († 1945)
Remove ads
Maggio (39)
- 1º maggio - Pompeo Bettini, scrittore, drammaturgo e poeta italiano († 1896)
- 1º maggio - Marcel Prévost, scrittore, drammaturgo e giornalista francese († 1941)
- 2 maggio - Maurice Emmanuel, compositore francese († 1938)
- 4 maggio - Romeo Antoniazzi, liutaio italiano († 1925)
- 4 maggio - Enrico Caviglia, generale e politico italiano († 1945)
- 5 maggio - Giuseppe Bellini, avvocato e politico italiano († 1932)
- 5 maggio - Niko Pirosmani, pittore georgiano († 1918)
- 7 maggio - Harry Grove, tennista britannico († 1896)
- 7 maggio - Siegfried Kalischer, neurologo tedesco († 1954)
- 7 maggio - Nevil Macready, militare e politico britannico († 1946)
- 8 maggio - Amando Bahlmann, vescovo cattolico tedesco († 1939)
- 11 maggio - Cesare Sili, imprenditore e politico italiano († 1943)
- 13 maggio - Camillo Pace, pastore protestante italiano († 1948)
- 15 maggio - Cassius Jackson Keyser, matematico statunitense († 1947)
- 15 maggio - Arthur Schnitzler, medico, scrittore e drammaturgo austriaco († 1931)
- 16 maggio - Bonaventura Bassegoda i Amigó, scrittore e architetto spagnolo († 1940)
- 16 maggio - Margaret Fountaine, entomologa inglese († 1940)
- 18 maggio - Josephus Daniels, politico e editore statunitense († 1948)
- 19 maggio - João do Canto e Castro, politico portoghese († 1934)
- 19 maggio - Gino Loria, matematico italiano († 1954)
- 20 maggio - Constant-Désiré Despradelle, architetto francese († 1912)
- 22 maggio - Enrico Adelelmo Brunetti, musicista e entomologo britannico († 1927)
- 22 maggio - William Holden, attore statunitense († 1932)
- 22 maggio - Hans Schmaus, patologo tedesco († 1905)
- 23 maggio - Hermann Gunkel, biblista tedesco († 1932)
- 23 maggio - Dummy Hoy, giocatore di baseball statunitense († 1961)
- 24 maggio - Gavino Cano, zoologo e naturalista italiano († 1895)
- 24 maggio - Karl Kailer von Kaltenfels, ammiraglio austriaco († 1917)
- 26 maggio - Enrico Burci, chirurgo italiano († 1933)
- 26 maggio - Bernardino Feliciangeli, storico italiano († 1921)
- 27 maggio - Charles Brandt, attore statunitense († 1924)
- 27 maggio - Giuseppe Vittorio Cerini, scultore italiano († 1935)
- 27 maggio - Hermann Obrist, scultore svizzero († 1927)
- 28 maggio - Vittorio Cottafavi, politico italiano († 1925)
- 28 maggio - Theodor Fischer, scultore, architetto e urbanista tedesco († 1938)
- 28 maggio - Henry Slocum, tennista statunitense († 1949)
- 29 maggio - Sebastiano Rumor, presbitero, letterato e storico italiano († 1929)
- 30 maggio - Anton Ažbe, pittore sloveno († 1905)
- 31 maggio - Michail Vasil'evič Nesterov, pittore russo († 1942)
Remove ads
Giugno (42)
- 1º giugno - Simón Iturri Patiño, imprenditore boliviano († 1947)
- 2 giugno - Émile Mâle, storico dell'arte francese († 1954)
- 2 giugno - Julius Tafel, chimico tedesco († 1918)
- 4 giugno - Teresa Claramunt, sindacalista e anarchica spagnola († 1931)
- 4 giugno - Federico Raffaele, zoologo e biologo italiano († 1937)
- 5 giugno - Allvar Gullstrand, oculista svedese († 1930)
- 5 giugno - Ernst Seidler von Feuchtenegg, politico e giurista austriaco († 1931)
- 6 giugno - Henry Newbolt, poeta, scrittore e storico inglese († 1938)
- 6 giugno - Pere Romeu, imprenditore spagnolo († 1908)
- 7 giugno - Fernando Díaz de Mendoza, attore teatrale spagnolo († 1930)
- 7 giugno - Philipp von Lenard, fisico tedesco († 1947)
- 8 giugno - Henri Le Floch, presbitero francese († 1950)
- 8 giugno - Alfred Rordame, violinista statunitense († 1931)
- 9 giugno - Herbert Baker, architetto britannico († 1946)
- 9 giugno - Luigi Trinchero, scultore italiano († 1944)
- 10 giugno - John de Robeck, ammiraglio britannico († 1928)
- 11 giugno - Rodolfo Benini, statistico italiano († 1956)
- 11 giugno - Fernand Courty, astronomo francese († 1921)
- 12 giugno - Philippe Guye, chimico svizzero († 1922)
- 12 giugno - Wilhelm Meyer-Förster, scrittore e commediografo tedesco († 1934)
- 14 giugno - John Joseph Glennon, cardinale e arcivescovo cattolico irlandese († 1946)
- 15 giugno - Frantz Funck-Brentano, storico francese († 1947)
- 15 giugno - Otto Wiener, fisico tedesco († 1927)
- 16 giugno - Olaf Frydenlund, tiratore a segno norvegese († 1947)
- 18 giugno - Alberto Peratoner, chimico italiano († 1925)
- 18 giugno - Carolyn Wells, scrittrice e poetessa statunitense († 1942)
- 19 giugno - Giacinto Ferrero, generale italiano († 1922)
- 19 giugno - Paul Saintenoy, architetto, scrittore e storico dell'architettura belga († 1952)
- 20 giugno - Marco Praga, commediografo e critico teatrale italiano († 1929)
- 21 giugno - Damrong Rajanubhab, politico, militare e storico siamese († 1943)
- 21 giugno - Johannes Schlaf, scrittore tedesco († 1941)
- 22 giugno - Lule Warrenton, attrice e regista statunitense († 1932)
- 23 giugno - Maria de la Paz di Borbone-Spagna, principessa spagnola († 1946)
- 23 giugno - Pietro Farini, politico italiano († 1940)
- 24 giugno - George Herbert, IV conte di Powis, nobile inglese († 1952)
- 27 giugno - May Irwin, attrice e cantante canadese († 1938)
- 28 giugno - Luigi Bignami, arcivescovo cattolico italiano († 1919)
- 28 giugno - George Helmore, rugbista a 15 e crickettista neozelandese († 1922)
- 28 giugno - Hermann Johannes Pfannenstiel, ginecologo tedesco († 1909)
- 28 giugno - Pietro di Kruticy, religioso e santo russo († 1937)
- 29 giugno - Vincenzo Pericoli, prefetto e politico italiano († 1931)
- 29 giugno - Eugenio Rebaudengo, imprenditore e politico italiano († 1944)
Remove ads
Luglio (46)
- 2 luglio - William Henry Bragg, fisico e chimico britannico († 1942)
- 2 luglio - Christopher Cradock, ammiraglio britannico († 1914)
- 3 luglio - Friedrich Koch, compositore e violoncellista tedesco († 1927)
- 3 luglio - Bolesława Lament, religiosa polacca († 1946)
- 5 luglio - Horatio Caro, scacchista britannico († 1920)
- 5 luglio - George Nuttall, biologo britannico († 1937)
- 7 luglio - Louis Baralis, scultore francese († 1930)
- 7 luglio - Ludwig Fulda, drammaturgo e scrittore tedesco († 1939)
- 7 luglio - Emily Shinner, violinista inglese († 1901)
- 9 luglio - Andrea Niccoli, attore teatrale italiano († 1917)
- 10 luglio - Emma Bardac, francese († 1934)
- 10 luglio - Francesco Lanzoni, storico e presbitero italiano († 1929)
- 10 luglio - Attilio Pusterla, pittore e decoratore italiano († 1941)
- 10 luglio - Helene Schjerfbeck, pittrice finlandese († 1946)
- 13 luglio - Petăr Gudev, politico bulgaro († 1932)
- 13 luglio - Vjačeslav Konstantinovič Romanov, nobile russo († 1879)
- 14 luglio - Alessandro Albicini, politico italiano († 1941)
- 14 luglio - Florence Bascom, geologa e docente statunitense († 1945)
- 14 luglio - Gustav Klimt, pittore austriaco († 1918)
- 15 luglio - Thomas Thynne, V marchese di Bath, politico britannico († 1946)
- 15 luglio - Ernest Troubridge, ammiraglio britannico († 1926)
- 16 luglio - Eduardo Cimbali, giurista italiano († 1934)
- 16 luglio - Giuseppe Pacini, baritono italiano († 1910)
- 16 luglio - Ida B. Wells, attivista, giornalista e sociologa statunitense († 1931)
- 17 luglio - Oscar Levertin, scrittore svedese († 1906)
- 17 luglio - Deva Shamsher Jang Bahadur Rana, politico nepalese († 1914)
- 17 luglio - Franz Servaes, scrittore tedesco († 1947)
- 18 luglio - Napoleone Vittorio Bonaparte, principe francese († 1926)
- 18 luglio - Richard Ranft, pittore, incisore e illustratore svizzero († 1931)
- 18 luglio - Ludwig Schmidt, storico tedesco († 1944)
- 19 luglio - Carlo Centurione Scotto, ingegnere e politico italiano († 1937)
- 19 luglio - Marco Magistretti, presbitero e storico italiano († 1921)
- 22 luglio - Evelyn Baldwin, esploratore statunitense († 1933)
- 22 luglio - Cosmo Duff-Gordon, schermidore britannico († 1931)
- 22 luglio - Charles Léandre, pittore e litografo francese († 1934)
- 23 luglio - Massimiliano Maria di Thurn und Taxis, principe († 1885)
- 26 luglio - George Bruce Cortelyou, politico statunitense († 1940)
- 27 luglio - Miguel Lillo, naturalista argentino († 1931)
- 27 luglio - Johann Puch, ingegnere e imprenditore austriaco († 1914)
- 27 luglio - Arthur Vicars, genealogista inglese († 1921)
- 28 luglio - Arnaldo Bonaventura, musicologo e saggista italiano († 1952)
- 28 luglio - Fritz Syberg, pittore e illustratore danese († 1939)
- 29 luglio - Eduard Brückner, geografo, meteorologo e climatologo tedesco († 1927)
- 29 luglio - Robert Lewis Reid, pittore statunitense († 1929)
- 30 luglio - Nikolaj Nikolaevič Judenič, generale e politico russo († 1933)
- 31 luglio - Hans von Voltelini, giurista e storico austriaco († 1938)
Remove ads
Agosto (46)
- 1º agosto - M. R. James, scrittore, storico e medievista britannico († 1936)
- 2 agosto - Duncan Campbell Scott, scrittore canadese († 1947)
- 3 agosto - Oswald Külpe, psicologo tedesco († 1915)
- 3 agosto - Mary Wyndham, nobildonna inglese († 1937)
- 4 agosto - Gustav von Seyffertitz, attore e regista tedesco († 1943)
- 5 agosto - Joseph Merrick, inglese († 1890)
- 6 agosto - Armand Rassenfosse, incisore, disegnatore e pittore belga († 1934)
- 6 agosto - Marcus Ravenswaaij, tiratore a segno olandese († 1919)
- 6 agosto - Elizabeth Robbins, scrittrice, attrice e drammaturga statunitense († 1952)
- 7 agosto - Paul Auguste Danguy, botanico francese († 1942)
- 7 agosto - Henri Le Sidaner, pittore francese († 1939)
- 7 agosto - Vittoria di Baden, regina († 1930)
- 9 agosto - Fortunato de Santa, vescovo cattolico italiano († 1938)
- 10 agosto - Saliha Sultan, principessa ottomana († 1941)
- 10 agosto - Fermo Zannoni, scacchista e medico italiano († 1896)
- 11 agosto - David Henderson, generale scozzese († 1921)
- 11 agosto - Carrie Jacobs-Bond, cantautrice, pianista e cantante statunitense († 1946)
- 12 agosto - Giacomo Ferretti, dirigente d'azienda e politico italiano († 1944)
- 12 agosto - John C. Lodge, politico statunitense († 1950)
- 12 agosto - Paul Hermann Wilhelm Taubert, botanico tedesco († 1897)
- 13 agosto - Mabel Grouitch, archeologa e filantropa statunitense († 1956)
- 13 agosto - Nino Ilari, poeta, drammaturgo e giornalista italiano († 1936)
- 15 agosto - Alice Montagu, nobildonna inglese († 1957)
- 16 agosto - Amos Alonzo Stagg, giocatore di football americano, cestista e allenatore di football americano statunitense († 1965)
- 18 agosto - Frederic Cayley Robinson, pittore inglese († 1927)
- 18 agosto - Pietro Lanza di Trabia, nobile e politico italiano († 1929)
- 19 agosto - Maurice Barrès, scrittore e politico francese († 1923)
- 20 agosto - Lee Carleton, golfista statunitense († 1921)
- 20 agosto - Paul Stäckel, matematico tedesco († 1919)
- 21 agosto - Burr McIntosh, attore, scrittore e fotografo statunitense († 1942)
- 21 agosto - Emilio Salgari, scrittore italiano († 1911)
- 22 agosto - Ivan Clustine, coreografo russo († 1941)
- 22 agosto - Claude Debussy, compositore e pianista francese († 1918)
- 22 agosto - Giovanni Villa, avvocato e politico italiano († 1930)
- 24 agosto - Roberto Marcolongo, matematico e fisico italiano († 1943)
- 25 agosto - Luis Arana, politico spagnolo († 1951)
- 25 agosto - Louis Barthou, politico francese († 1934)
- 25 agosto - Sergej Aleksandrovič Nilus, scrittore russo († 1929)
- 27 agosto - Abram Efimovič Archipov, pittore russo († 1930)
- 28 agosto - Madho Singh II, principe indiano († 1922)
- 28 agosto - Gustave Zidler, insegnante e poeta francese († 1936)
- 29 agosto - Pavel Pavlovič Bobrov, giornalista, compositore di scacchi e damista russo († 1911)
- 29 agosto - Andrew Fisher, politico scozzese († 1928)
- 29 agosto - Fred Huntley, attore e regista inglese († 1931)
- 29 agosto - Maurice Maeterlinck, poeta, drammaturgo e saggista belga († 1949)
- 30 agosto - John Brodie, calciatore inglese († 1925)
Remove ads
Settembre (51)
- 1º settembre - Adolphe Appia, scenografo svizzero († 1928)
- 1º settembre - Nitobe Inazō, politico, diplomatico e educatore giapponese († 1933)
- 2 settembre - Alphons Diepenbrock, compositore olandese († 1921)
- 2 settembre - Heinrich Knirr, pittore tedesco († 1944)
- 5 settembre - Denis St. George Daly, giocatore di polo irlandese († 1942)
- 8 settembre - Mariano Benlliure, scultore spagnolo († 1947)
- 9 settembre - Léon Boëllmann, organista e compositore francese († 1897)
- 9 settembre - Maurice Eliot, pittore, incisore e illustratore francese († 1945)
- 9 settembre - Giovanni Rosadi, politico e avvocato italiano († 1925)
- 10 settembre - Hans von Flotow, diplomatico tedesco († 1935)
- 10 settembre - Frank Muller, astronomo statunitense († 1917)
- 10 settembre - Saffi di Perlis, sovrano malese († 1904)
- 11 settembre - Frank Beal, regista, attore e sceneggiatore statunitense († 1934)
- 11 settembre - Julian Byng, I visconte Byng di Vimy, generale britannico († 1935)
- 11 settembre - Cecilia Cavendish-Bentinck, nobildonna britannica († 1938)
- 11 settembre - Augustin Henninghaus, missionario e vescovo cattolico tedesco († 1939)
- 11 settembre - O. Henry, scrittore statunitense († 1910)
- 12 settembre - Paul Chrétien, generale francese († 1948)
- 14 settembre - Antonino Cascino, generale italiano († 1917)
- 14 settembre - Prosper Charbonnier, fisico francese († 1936)
- 14 settembre - Eugen Ehrlich, sociologo austriaco († 1922)
- 14 settembre - Giulio Salvadori, poeta e critico letterario italiano († 1928)
- 15 settembre - Franz von Keil, ammiraglio austriaco († 1945)
- 15 settembre - Friedrich von Lindequist, politico tedesco († 1945)
- 16 settembre - Salusbury Mellor, velista britannico († 1917)
- 17 settembre - Jean de Madre, giocatore di polo francese († 1934)
- 18 settembre - Maria Teresa d'Asburgo-Lorena, nobile († 1933)
- 18 settembre - George Osborne, X duca di Leeds, nobile e politico inglese († 1927)
- 18 settembre - Aleksandr Fëdorovič Trepov, politico russo († 1928)
- 18 settembre - Camille Van Ronslé, missionario e vescovo cattolico belga († 1938)
- 19 settembre - Adeline De Walt Reynolds, attrice statunitense († 1961)
- 19 settembre - Arvid Lindman, politico svedese († 1936)
- 20 settembre - Frederick T. Haneman, scrittore statunitense († 1950)
- 20 settembre - Eustaquio Ilundáin y Esteban, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo († 1937)
- 20 settembre - Robert A. King, compositore e paroliere statunitense († 1932)
- 20 settembre - Luigi Paulini, vescovo cattolico italiano († 1945)
- 20 settembre - Christopher de Paus, collezionista d'arte e filantropo norvegese († 1943)
- 20 settembre - Arnaldo Zocchi, scultore italiano († 1940)
- 21 settembre - Giovanni Camera, politico e avvocato italiano († 1929)
- 21 settembre - Maurice Chabas, pittore francese († 1947)
- 23 settembre - Denis Auguste Duchêne, generale francese († 1950)
- 23 settembre - Ada Mangilli, pittrice italiana († 1935)
- 23 settembre - Camilla Del Soldato, scrittrice e traduttrice italiana († 1940)
- 24 settembre - Secondo Achino, generale italiano († 1918)
- 25 settembre - Billy Hughes, politico australiano († 1952)
- 26 settembre - Arthur Bowen Davies, pittore statunitense († 1928)
- 26 settembre - Victor Delbos, filosofo e storico della filosofia francese († 1916)
- 26 settembre - Adriano Issel, militare italiano († 1895)
- 27 settembre - Louis Botha, politico boero († 1919)
- 27 settembre - Edoardo Gioja, pittore, decoratore e fotografo italiano († 1937)
- 27 settembre - Auguste François-Marie Gorguet, pittore, incisore e illustratore francese († 1927)
Remove ads
Ottobre (44)
- 1º ottobre - Esther Boise Van Deman, archeologa statunitense († 1937)
- 2 ottobre - Justus D. Barnes, attore statunitense († 1946)
- 2 ottobre - Angelo Bosi, militare italiano († 1915)
- 3 ottobre - Giacomo Lombardi, missionario italiano († 1934)
- 3 ottobre - Norval MacGregor, regista, attore e produttore cinematografico statunitense († 1933)
- 3 ottobre - Andrew Jackson Montague, politico statunitense († 1937)
- 3 ottobre - Alice Bolingbroke Woodward, artista inglese († 1951)
- 4 ottobre - Ferruccio Chemello, architetto italiano († 1943)
- 4 ottobre - Nripendra Narayan, indiano († 1911)
- 4 ottobre - Johanna Bonger, pittrice olandese († 1925)
- 5 ottobre - Giovanni Alessio, avvocato e politico italiano († 1917)
- 5 ottobre - Wilhelm Solf, politico e diplomatico tedesco († 1936)
- 6 ottobre - Ludwig Sebastian, vescovo cattolico tedesco († 1943)
- 8 ottobre - Emil von Sauer, pianista e compositore tedesco († 1942)
- 9 ottobre - Fatma Aliye Topuz, scrittrice turca († 1936)
- 10 ottobre - Arthur De Greef, pianista e compositore belga († 1940)
- 10 ottobre - Ada Leverson, scrittrice inglese († 1933)
- 12 ottobre - Theodor Boveri, biologo tedesco († 1915)
- 13 ottobre - John Commons, economista statunitense († 1945)
- 13 ottobre - Richard James Horatio Gottheil, ebraista statunitense († 1936)
- 13 ottobre - Mary Kingsley, scrittrice, etnologa e africanista britannica († 1900)
- 14 ottobre - Aleksandr Ivanovič Gučkov, politico russo († 1936)
- 15 ottobre - Enrico Clerici, mineralogista italiano († 1938)
- 15 ottobre - Léon Sazie, romanziere, giornalista e drammaturgo francese († 1939)
- 16 ottobre - Jan Kanty Steczkowski, politico e economista polacco († 1929)
- 17 ottobre - İbrahim Hakkı Pascha, politico e ambasciatore ottomano († 1918)
- 18 ottobre - Henry Leaf, tennista britannico († 1931)
- 19 ottobre - Pierre-Thiébaut-Charles-Maurice Janin, generale francese († 1946)
- 19 ottobre - Auguste e Louis Lumière, regista e inventore francese († 1954)
- 21 ottobre - Maironis, poeta, presbitero e teologo lituano († 1932)
- 22 ottobre - Salvador Abril y Blasco, pittore spagnolo († 1924)
- 22 ottobre - Norman Staunton Dike, politico, avvocato e giudice statunitense († 1953)
- 24 ottobre - Daniel Swarovski, imprenditore e inventore austriaco († 1956)
- 25 ottobre - Giuseppe Bastianelli, medico italiano († 1959)
- 25 ottobre - Luigi Tiscornia, militare e politico italiano († 1950)
- 26 ottobre - Luigi Montresor, politico e dirigente d'azienda italiano († 1948)
- 26 ottobre - Hilma af Klint, pittrice svedese († 1944)
- 28 ottobre - Alcibiade Bertolotti, ingegnere e giornalista italiano († 1957)
- 28 ottobre - Riccardo Dalla Volta, economista italiano († 1944)
- 28 ottobre - Earl Douglass, paleontologo statunitense († 1931)
- 28 ottobre - Hendrik Thyssen, compositore e direttore d'orchestra olandese († 1926)
- 30 ottobre - Nullo Baldini, politico e sindacalista italiano († 1945)
- 30 ottobre - Eugenio Cisterna, pittore italiano († 1933)
- 30 ottobre - Friedrich Meinecke, storico tedesco († 1954)
Remove ads
Novembre (52)
- 3 novembre - Tommaso Dal Pozzo, ceramista, pittore e storico dell'arte italiano († 1906)
- 3 novembre - Henry George Jr., politico statunitense († 1916)
- 4 novembre - Eden Phillpotts, scrittore e drammaturgo inglese († 1960)
- 4 novembre - Rasmus Rasmussen, attore norvegese († 1932)
- 5 novembre - Alexandre Bigot, ceramista francese († 1927)
- 5 novembre - Ol'ga Nikolaevna Figner, rivoluzionaria russa († 1919)
- 6 novembre - Emilio Tiraboschi, medico italiano († 1913)
- 7 novembre - Grégoire Le Roy, scrittore e pittore belga († 1941)
- 8 novembre - Andrés Héctor Carvallo, politico paraguaiano († 1934)
- 8 novembre - Signe Hornborg, architetto finlandese († 1916)
- 8 novembre - James Edward Sullivan, dirigente sportivo e scrittore statunitense († 1914)
- 9 novembre - Alfonso Carinci, arcivescovo cattolico italiano († 1963)
- 9 novembre - Gigo Gabashvili, pittore georgiano († 1936)
- 11 novembre - Tommaso Accurti, bibliografo e presbitero italiano († 1946)
- 11 novembre - Rudolf Koechlin, mineralogista austriaco († 1939)
- 12 novembre - Angelo Gagliano, mafioso italiano († 1930)
- 12 novembre - Maria Domenica Mantovani, religiosa italiana († 1934)
- 12 novembre - Theodor Ziehen, neurologo, psichiatra e filosofo tedesco († 1950)
- 14 novembre - Dino Mantovani, scrittore e critico letterario italiano († 1913)
- 14 novembre - George Washington Vanderbilt II, collezionista d'arte statunitense († 1914)
- 14 novembre - Şehzade Mahmud Celaleddin, principe ottomano († 1888)
- 15 novembre - Adolf Bartels, scrittore, critico letterario e storico tedesco († 1945)
- 15 novembre - Gerhart Hauptmann, poeta, drammaturgo e romanziere tedesco († 1946)
- 16 novembre - Ida Gibbs, docente e attivista statunitense († 1957)
- 16 novembre - Gabriel Llompart y Jaume Santandreu, vescovo cattolico spagnolo († 1928)
- 16 novembre - Jacques Rouché, direttore teatrale francese († 1957)
- 17 novembre - Aylmer Haldane, generale britannico († 1950)
- 19 novembre - Umberto Fadini, generale italiano († 1918)
- 19 novembre - George Rous, III conte di Stradbroke, nobile e ufficiale inglese († 1947)
- 20 novembre - Walter Congreve, generale britannico († 1927)
- 20 novembre - Georges Palante, sociologo, filosofo e insegnante francese († 1925)
- 20 novembre - Edvard Westermarck, antropologo e filosofo finlandese († 1939)
- 21 novembre - Charles Charlemont, artista marziale francese († 1942)
- 21 novembre - John Paul Goode, cartografo statunitense († 1932)
- 21 novembre - Giovanni Oberti, vescovo cattolico italiano († 1942)
- 21 novembre - Ernesto Giacomo Parodi, scrittore, letterato e filologo italiano († 1923)
- 21 novembre - Luigi Parpagliolo, scrittore e naturalista italiano († 1953)
- 22 novembre - Camille Enlart, archeologo e storico dell'arte francese († 1927)
- 22 novembre - Warwick Goble, illustratore britannico († 1943)
- 22 novembre - Vincenzo Reina, matematico e geodeta italiano († 1919)
- 23 novembre - Théo van Rysselberghe, pittore belga († 1926)
- 23 novembre - Salvador Viniegra, pittore spagnolo († 1915)
- 24 novembre - Konrad Krafft von Dellmensingen, generale tedesco († 1953)
- 24 novembre - Daisy de Lawayss († 1871)
- 26 novembre - Aurel Stein, archeologo britannico († 1943)
- 27 novembre - Franz Xaver Kugler, chimico, matematico e assiriologo tedesco († 1929)
- 28 novembre - Maria Antonia di Braganza, duchessa portoghese († 1959)
- 28 novembre - Henry McMahon, militare britannico († 1949)
- 29 novembre - Gustav von Kahr, politico e avvocato tedesco († 1934)
- 29 novembre - Friedrich Klose, compositore tedesco († 1942)
- 29 novembre - Otis Turner, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense († 1918)
- 30 novembre - Eustachio Chita, brigante italiano († 1896)
Remove ads
Dicembre (41)
- 2 dicembre - Hugo von Steiner, violista e compositore austriaco († 1942)
- 3 dicembre - Jules Renkin, politico belga († 1934)
- 4 dicembre - Joseph Howard, politico maltese († 1925)
- 5 dicembre - William Walker Atkinson, giurista e filosofo statunitense († 1932)
- 5 dicembre - Nicolae Filipescu, politico romeno († 1916)
- 6 dicembre - Nick Ross, calciatore scozzese († 1894)
- 7 dicembre - Paul Adam, scrittore francese († 1920)
- 7 dicembre - Henry Augustus Pilsbry, biologo statunitense († 1957)
- 8 dicembre - Concepción Cabrera de Armida, scrittrice e mistica messicana († 1937)
- 8 dicembre - Georges Feydeau, drammaturgo francese († 1921)
- 9 dicembre - Ernest de Chamaillard, pittore francese († 1931)
- 9 dicembre - Karel Kovařovic, compositore e direttore d'orchestra ceco († 1920)
- 10 dicembre - Luigi Saraceni, avvocato e politico italiano († 1929)
- 11 dicembre - Karl Diener, alpinista, geologo e paleontologo austriaco († 1928)
- 12 dicembre - Cao Kun, generale e politico cinese († 1938)
- 12 dicembre - André Fauquet-Lemaître, giocatore di polo francese († 1943)
- 12 dicembre - Pietro di Borbone-Spagna, nobile spagnolo († 1892)
- 12 dicembre - Georg Salwe, scacchista polacco († 1920)
- 12 dicembre - Paul von Rohden, insegnante tedesco († 1939)
- 13 dicembre - Joseph Bruce Ismay, imprenditore britannico († 1937)
- 14 dicembre - Antonio Cervi, giornalista italiano († 1923)
- 15 dicembre - Jack, pugile irlandese († 1895)
- 15 dicembre - Maurice Gaudefroy-Demombynes, orientalista, arabista e islamista francese († 1957)
- 15 dicembre - Semën Nadson, poeta russo († 1887)
- 16 dicembre - John Fox Jr., giornalista e scrittore statunitense († 1919)
- 16 dicembre - George Hume, compositore di scacchi britannico († 1936)
- 18 dicembre - Carlo Petitti di Roreto, generale italiano († 1933)
- 18 dicembre - Ulrich Wilcken, storico e papirologo tedesco († 1944)
- 19 dicembre - Vittorio Cian, critico letterario e politico italiano († 1951)
- 20 dicembre - Washington Lindsey, politico e avvocato statunitense († 1926)
- 22 dicembre - Walter Samuel Goodland, politico statunitense († 1947)
- 22 dicembre - Robert Hotung, imprenditore e filantropo cinese († 1956)
- 22 dicembre - Jean Hyacinthe Vincent, docente e medico francese († 1950)
- 22 dicembre - Connie Mack, giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense († 1956)
- 23 dicembre - Eugenio Beccegato, vescovo cattolico italiano († 1943)
- 23 dicembre - Henri Pirenne, medievista belga († 1935)
- 24 dicembre - Adolfo Mabellini, bibliotecario e letterato italiano († 1939)
- 25 dicembre - Raoul de Boigne, tiratore a segno francese († 1949)
- 26 dicembre - Aleksandr Valentinovič Amfiteatrov, scrittore russo († 1938)
- 28 dicembre - Christina Broom, fotografa scozzese († 1939)
- 28 dicembre - Jules Bury, tiratore a segno belga
Senza giorno specificato (75)
- Santeri Alkio, scrittore e politico finlandese († 1930)
- Marie-Henry Andoyer, astronomo e matematico francese († 1929)
- Teresa Arkel, soprano austriaca († 1929)
- Philipp August Becker, filologo tedesco († 1947)
- Alceste Borella, editore e imprenditore italiano († 1910)
- Marthe Brandés, attrice teatrale francese († 1930)
- Venturino Camaiti, scrittore e poeta italiano († 1933)
- Albert Campbell, fisico britannico († 1954)
- François-Rupert Carabin, scultore francese († 1932)
- Giuseppe Cavagnari, giornalista, poeta e scrittore italiano († 1940)
- Anastasios Charalambis, politico greco († 1949)
- Billy Clanton, pistolero statunitense († 1881)
- Edith Cooper, scrittrice e poetessa inglese († 1913)
- Carlo Angelo Crova, ingegnere e dirigente pubblico italiano († 1922)
- Vittorio Cuccuini Nannelli, artigiano italiano († 1906)
- Alexandru Davila, scrittore, diplomatico e giornalista rumeno († 1929)
- Eugène Demolder, scrittore belga († 1919)
- Eugenio Di Maria, militare italiano († 1916)
- Louis Dubreuilh, politico francese († 1924)
- James T. Ellison, criminale statunitense
- Ismail Mire Elmi, poeta e militare somalo († 1950)
- Wallace Erskine, attore inglese († 1943)
- Giovanni Falorni, compositore e direttore di banda italiano († 1944)
- Raimundo de Farias Brito, filosofo brasiliano († 1917)
- Mattie Ferguson, attrice teatrale statunitense († 1929)
- Filizten Hanim, ottomana († 1945)
- Giuseppe Gambogi, scultore italiano († 1938)
- Lorenzo Gignous, pittore italiano († 1958)
- Daria Harjevschi, bibliotecaria rumena († 1934)
- Havelock Hudson, militare britannico († 1944)
- Georges Louis Humbert, generale francese († 1921)
- Jack Humble, dirigente sportivo e calciatore inglese († 1931)
- Radó von Kövesligethy, fisico ungherese († 1934)
- Henri Lammens, orientalista, arabista e islamista belga († 1937)
- George W. Lederer, regista, produttore cinematografico e attore statunitense († 1938)
- August Lemmer, pittore tedesco († 1933)
- Vittorio Leone, canottiere italiano († 1929)
- Henry Lindlahr, medico statunitense († 1924)
- Stefano Lombardi, generale italiano († 1925)
- Kasimir von Lütgendorf, generale austro-ungarico († 1958)
- Rodolfo Majocchi, presbitero e storico italiano († 1924)
- Pietro Maldotti, religioso e missionario italiano († 1939)
- Bernard Maybeck, architetto francese († 1957)
- Cesare Mazzoni, avvocato e imprenditore italiano († 1915)
- Billy McWha, calciatore nordirlandese († 1886)
- Carlo Merkel, storico italiano († 1899)
- Salvatore Misdea, militare italiano († 1884)
- Émile-René Ménard, pittore francese († 1930)
- Luigi Orlando, ingegnere italiano († 1933)
- Giovanni Paciarelli, architetto italiano († 1929)
- Giuseppe Palermo, mafioso italiano
- Paul Parquet, profumiere francese († 1912)
- Zeki Pascià, militare ottomano († 1943)
- Albert Pontremoli, collezionista d'arte, avvocato e magistrato francese († 1923)
- Mary Proctor, scrittrice e docente statunitense († 1957)
- Ettore Sanfelice, poeta, traduttore e drammaturgo italiano († 1923)
- Albert von Schrenck-Notzing, psicologo tedesco († 1929)
- Marcel Sembat, giornalista e politico francese († 1922)
- Walter Shaw Sparrow, scrittore britannico († 1940)
- Movses Silikyan, generale armeno († 1937)
- Francesco Stella, pittore, scenografo e decoratore italiano († 1940)
- Giovanni Antonio Stuardi, scultore italiano († 1938)
- Regina Terruzzi, scrittrice e attivista italiana († 1951)
- John Thomson, politico australiano († 1934)
- Nemesio Trejo, drammaturgo argentino († 1916)
- Gottardo Valentini, pittore e decoratore italiano († 1932)
- Emilio Vasarri, pittore italiano († 1928)
- Giuseppe Vizzotto Alberti, pittore italiano († 1931)
- Ernest Walter Histed, fotografo britannico († 1947)
- Ugyen Wangchuck, re bhutanese († 1926)
- Wilhelm Weinberg, medico tedesco († 1937)
- Henrik Wigström, orafo finlandese († 1923)
- Yang Shaohou, artista marziale cinese († 1930)
- Agnes Sorma, attrice teatrale tedesca († 1927)
- Giacomo Zilocchi, scultore italiano († 1943)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1862
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads