Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1829
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (44)
- 1º gennaio - Tommaso Salvini, attore teatrale e patriota italiano († 1915)
- 3 gennaio - Konrad Duden, filologo, linguista e germanista tedesco († 1911)
- 4 gennaio - Adolfo Alsina, politico argentino († 1877)
- 7 gennaio - Richard von Metternich, diplomatico austriaco († 1895)
- 7 gennaio - Pietro Taglialatela, pastore protestante, filosofo e scrittore italiano († 1913)
- 8 gennaio - Heinrich Schröter, matematico tedesco († 1892)
- 9 gennaio - Franz Friedrich Fronius, botanico rumeno († 1886)
- 9 gennaio - Thomas William Robertson, drammaturgo, regista teatrale e scrittore irlandese († 1871)
- 10 gennaio - Hermann Blankenstein, architetto tedesco († 1910)
- 10 gennaio - Augusto Castellani, orafo italiano († 1914)
- 12 gennaio - Joaquin Murrieta, criminale e patriota messicano († 1853)
- 12 gennaio - Edward Palmer, botanico e archeologo britannico († 1911)
- 13 gennaio - Giuseppe Cavaleri, pittore e scultore italiano († 1880)
- 15 gennaio - Felice D'Errico, imprenditore e politico italiano († 1901)
- 15 gennaio - Lucien Douillard, architetto francese († 1888)
- 15 gennaio - Silas Weir Mitchell, medico e scrittore statunitense († 1914)
- 16 gennaio - Jean-Antoine Carrel, alpinista e militare italiano († 1890)
- 16 gennaio - Boghos Bedros XI Emmanuelian, ottomano († 1904)
- 16 gennaio - Sofia Fuoco, danzatrice italiana († 1916)
- 16 gennaio - Michail Larionovič Michajlov, poeta, scrittore e traduttore russo († 1865)
- 16 gennaio - Américo Ferreira dos Santos Silva, cardinale e vescovo cattolico portoghese († 1899)
- 17 gennaio - Catherine Mumford, filantropa inglese († 1890)
- 18 gennaio - Ludvig Lorenz, fisico danese († 1891)
- 20 gennaio - Antonio Guasqui, fantino italiano († 1851)
- 20 gennaio - John Roddam Spencer Stanhope, pittore inglese († 1908)
- 21 gennaio - Ludovico Bettoni, patriota e politico italiano († 1901)
- 21 gennaio - Paul Leopold Haffner, vescovo cattolico tedesco († 1899)
- 21 gennaio - Silvino Olivieri, militare e patriota italiano († 1856)
- 21 gennaio - Oscar II di Svezia, sovrano svedese († 1907)
- 21 gennaio - Carmelo Sciuto Patti, architetto, ingegnere e geologo italiano († 1898)
- 22 gennaio - Luigia Bendazzi, soprano italiano († 1901)
- 22 gennaio - Vincenzo Coconito di Montiglio, generale italiano († 1896)
- 22 gennaio - Stanislao Solari, militare e agronomo italiano († 1906)
- 22 gennaio - Emilio Visconti Venosta, diplomatico e politico italiano († 1914)
- 23 gennaio - Giacinto Magliulo, vescovo cattolico italiano († 1899)
- 24 gennaio - Yechiel Michel Epstein, rabbino e religioso russo († 1908)
- 26 gennaio - Gennaro Celli, magistrato italiano († 1895)
- 26 gennaio - Lodovico Trotti Bentivoglio, nobile, patriota e militare italiano († 1914)
- 27 gennaio - Ján Botto, poeta slovacco († 1881)
- 27 gennaio - Carlos de Haes, pittore spagnolo († 1898)
- 27 gennaio - Isaac Roberts, astronomo britannico († 1904)
- 28 gennaio - William Duncombe, I conte di Feversham, politico inglese († 1915)
- 29 gennaio - Augusto Muzii, politico e avvocato italiano († 1907)
- 30 gennaio - Gaetano Brunetti, politico italiano († 1900)
Remove ads
Febbraio (30)
- 1º febbraio - Sebastian Buff, pittore svizzero († 1880)
- 2 febbraio - Alfred Edmund Brehm, biologo e scrittore tedesco († 1884)
- 4 febbraio - Karl Ludwig Fugger von Babenhausen, principe e generale tedesco († 1906)
- 5 febbraio - Francesco Alario, patriota e politico italiano († 1891)
- 6 febbraio - Thomas Henry Armstrong, politico statunitense († 1891)
- 6 febbraio - Joseph Auguste Émile Vaudremer, architetto francese († 1914)
- 8 febbraio - Teresa Cibele Legnazzi, patriota italiana († 1905)
- 9 febbraio - Vincenzo Riccardi di Lantosca, poeta italiano († 1887)
- 10 febbraio - Simon Schwendener, botanico svizzero († 1919)
- 11 febbraio - Macedonio Pinelli, patriota italiano († 1886)
- 12 febbraio - Léonce Cohen, compositore e violinista francese († 1901)
- 13 febbraio - Edward Henry Howard, cardinale e arcivescovo cattolico britannico († 1892)
- 14 febbraio - Maximilian Daublebsky von Sterneck, ammiraglio austriaco († 1897)
- 14 febbraio - Jean Dufresne, scacchista e scrittore tedesco († 1893)
- 16 febbraio - Wilhelm Josef Grailich, mineralogista austriaco († 1859)
- 20 febbraio - Luigi Andreotti, militare italiano († 1871)
- 20 febbraio - Antonio Guzmán Blanco, politico venezuelano († 1899)
- 20 febbraio - Joseph Jefferson, attore e attore teatrale statunitense († 1905)
- 20 febbraio - Odo Russell, I Barone Ampthill, diplomatico inglese († 1884)
- 21 febbraio - Théophane Vénard, presbitero e missionario francese († 1861)
- 22 febbraio - Martino Beltrani Scalia, magistrato e politico italiano († 1909)
- 22 febbraio - Luigi Cassitto, giornalista, poeta e umorista italiano († 1888)
- 22 febbraio - Henri-Jacques Espérandieu, architetto francese († 1894)
- 23 febbraio - Eugène Allard, pittore francese († 1864)
- 24 febbraio - Marie Seebach, attrice teatrale tedesca († 1897)
- 24 febbraio - Friedrich Spielhagen, scrittore tedesco († 1911)
- 25 febbraio - Alexander von Bülow, politico tedesco († 1901)
- 25 febbraio - Felice Rignon, nobile e politico italiano († 1914)
- 26 febbraio - Levi Strauss, imprenditore tedesco († 1902)
- 28 febbraio - Carlo Mancini, pittore italiano († 1910)
Remove ads
Marzo (36)
- 1º marzo - Luisa di Prussia, principessa prussiana († 1901)
- 1º marzo - Antonius von Thoma, arcivescovo cattolico tedesco († 1897)
- 2 marzo - Laura Acton, nobile italiana († 1915)
- 2 marzo - Carl Schurz, politico, generale e diplomatico statunitense († 1906)
- 3 marzo - Heinrich Dernburg, giurista tedesco († 1907)
- 3 marzo - Rita e Cristina Parodi, italiana († 1829)
- 3 marzo - Carl von Siemens, imprenditore tedesco († 1906)
- 4 marzo - Paul Ritter, pittore tedesco († 1907)
- 5 marzo - Karl Heilmayer, pittore tedesco († 1908)
- 5 marzo - Jean-Jacques Henner, pittore francese († 1905)
- 6 marzo - Arthur Blomfield, architetto e restauratore britannico († 1899)
- 6 marzo - Heinrich Lichner, compositore tedesco († 1898)
- 9 marzo - Leon Gouin, ingegnere, imprenditore e archeologo francese († 1888)
- 9 marzo - Edward Orton, geologo statunitense († 1899)
- 10 marzo - Giuseppe Apollonio, vescovo cattolico italiano († 1903)
- 12 marzo - Marco De Gregorio, pittore italiano († 1876)
- 12 marzo - Norman Robert Pogson, astronomo inglese († 1891)
- 12 marzo - Ernst Leberecht Wagner, patologo tedesco († 1888)
- 14 marzo - Pierre-Hector Coullié, cardinale e arcivescovo cattolico francese († 1912)
- 15 marzo - Hans Canon, pittore austriaco († 1885)
- 15 marzo - Julian von Krynicki, generale austriaco († 1907)
- 16 marzo - Gerolamo Boccardo, economista e politico italiano († 1904)
- 16 marzo - George Maxwell Robeson, politico statunitense († 1897)
- 17 marzo - Gioacchino Cutinelli-Rendina, politico italiano († 1885)
- 17 marzo - Domenico Straface, brigante italiano († 1869)
- 23 marzo - Carlo Rognoni, agronomo italiano († 1904)
- 24 marzo - Juraj Slota, presbitero, poeta e giornalista slovacco († 1882)
- 24 marzo - George Francis Train, imprenditore statunitense († 1904)
- 24 marzo - Ignacio Zaragoza, generale e politico messicano († 1862)
- 26 marzo - Théodore Aubanel, poeta francese († 1886)
- 26 marzo - William Robinson Clark, presbitero e teologo britannico († 1912)
- 26 marzo - Raffaele Nannarone, imprenditore e politico italiano († 1908)
- 26 marzo - Pierre-Marie Osouf, arcivescovo cattolico e missionario francese († 1906)
- 29 marzo - Pietro Moro, politico italiano († 1900)
- 29 marzo - Domenico Primerano, militare e politico italiano († 1911)
- 30 marzo - Luigi Pallotti, cardinale italiano († 1890)
Remove ads
Aprile (23)
- 4 aprile - Frederick Thomas Green, esploratore canadese († 1876)
- 4 aprile - Heinrich Antonovič Leer, generale, insegnante e storico russo († 1904)
- 5 aprile - Giuseppe Eugenio Balsamo, inventore e politico italiano († 1901)
- 5 aprile - Louis d'Estampes, scrittore e saggista francese († 1898)
- 6 aprile - Federico Persico, giurista e poeta italiano († 1919)
- 7 aprile - Adolfo Pick, pedagogista italiano († 1894)
- 8 aprile - Giovanni Barcia, vescovo cattolico italiano († 1912)
- 10 aprile - William Booth, predicatore inglese († 1912)
- 13 aprile - Norberto Cassinelli, presbitero italiano († 1911)
- 14 aprile - Grigorij Petrovič Danilevskij, scrittore russo († 1890)
- 16 aprile - Domenico Mustafà, compositore, direttore di coro e cantante castrato italiano († 1912)
- 18 aprile - Giovanni Pietro Natoli, vescovo cattolico italiano († 1898)
- 19 aprile - Richard Boyle, IX conte di Cork, politico irlandese († 1904)
- 20 aprile - Marcello Barbaro, armatore italiano († 1897)
- 20 aprile - Giulio Fiastri, militare italiano († 1866)
- 21 aprile - Anne Hay-Mackenzie, duchessa di Sutherland, nobildonna inglese († 1888)
- 21 aprile - Maria Anna Sala, religiosa italiana († 1891)
- 26 aprile - Theodor Billroth, medico tedesco († 1894)
- 26 aprile - Andreas Markl, militare e numismatico austriaco († 1913)
- 27 aprile - Benjamin Vautier, pittore, docente e illustratore svizzero († 1898)
- 28 aprile - Giovanni Barracco, politico e alpinista italiano († 1914)
- 28 aprile - Charles Bourseul, inventore francese († 1912)
- 30 aprile - Ferdinand von Hochstetter, geologo e naturalista tedesco († 1884)
Remove ads
Maggio (16)
- 1º maggio - José de Alencar, politico e scrittore brasiliano († 1877)
- 1º maggio - Anthony Frederick Augustus Sandys, pittore e disegnatore inglese († 1904)
- 4 maggio - Roberto Marin, patriota italiano († 1886)
- 6 maggio - Carlo Mazzolani, magistrato, patriota e politico italiano († 1913)
- 8 maggio - Louis Moreau Gottschalk, compositore e pianista statunitense († 1869)
- 8 maggio - Gioacchino Rasponi, politico e patriota italiano († 1877)
- 9 maggio - Charles Walter De Vis, zoologo e ornitologo inglese († 1915)
- 10 maggio - Vasilij Vasil'evič Bervi-Flerovskij, sociologo, scrittore e rivoluzionario russo († 1918)
- 13 maggio - Segundo Ruiz Belvis, politico portoricano († 1867)
- 18 maggio - Gustav von Blome, diplomatico, politico e nobile austriaco († 1906)
- 18 maggio - Paolo Di Campello, avvocato e politico italiano († 1917)
- 20 maggio - Gaspare Finali, letterato, patriota e politico italiano († 1914)
- 26 maggio - Angelo Bargoni, politico e magistrato italiano († 1901)
- 28 maggio - Henry Harrisse, storico, cartografo e scrittore francese († 1910)
- 30 maggio - Levin Goldschmidt, giurista tedesco († 1897)
- 31 maggio - Caroline Emily Nevill, fotografa britannica († 1887)
Remove ads
Giugno (26)
- 3 giugno - Charles Brooke, sovrano indonesiano († 1917)
- 6 giugno - Allan Octavian Hume, politico e ornitologo britannico († 1912)
- 6 giugno - Hon'inbō Shūsaku, goista giapponese († 1862)
- 7 giugno - Nikolaj Fëdorovič Fëdorov, filosofo russo († 1903)
- 7 giugno - Pietro Formichi, compositore italiano († 1913)
- 7 giugno - Eduard Pflüger, fisiologo tedesco († 1910)
- 8 giugno - John Everett Millais, pittore e illustratore inglese († 1896)
- 8 giugno - Paolo Narducci, patriota italiano († 1849)
- 9 giugno - Gaetano Braga, compositore e violoncellista italiano († 1907)
- 11 giugno - Bartolomeo Borelli, politico italiano († 1905)
- 11 giugno - Giuseppe Missori, militare italiano († 1911)
- 11 giugno - Alfred Newton, zoologo e ornitologo britannico († 1907)
- 12 giugno - Lyman Belding, ornitologo statunitense († 1917)
- 12 giugno - Antonio Tantardini, scultore italiano († 1879)
- 14 giugno - Bernard Petitjean, vescovo cattolico e missionario francese († 1884)
- 16 giugno - Geronimo, condottiero nativo americano († 1909)
- 16 giugno - Grigorij Sergeevič Stroganov, nobile e politico russo († 1910)
- 16 giugno - Henriette Browne, pittrice francese († 1901)
- 17 giugno - Meyer Kayserling, storico e rabbino tedesco († 1905)
- 19 giugno - Angelo Poretti, imprenditore italiano († 1901)
- 22 giugno - Francesco Vitelleschi Nobili, politico italiano († 1906)
- 23 giugno - Raffaele Sonzogno, giornalista e politico italiano († 1875)
- 24 giugno - Gio Batta Paita, politico italiano († 1901)
- 28 giugno - Charles-Théodore Millot, militare francese († 1889)
- 29 giugno - Tat'jana Aleksandrovna Ribaupierre, nobildonna russa († 1879)
- 30 giugno - Giovanni Omboni, geologo, paleontologo e naturalista italiano († 1910)
Remove ads
Luglio (21)
- 4 luglio - Bohuslaw Chotek von Chotkow, nobile e diplomatico boemo († 1896)
- 6 luglio - Federico VIII di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg, nobile tedesco († 1880)
- 8 luglio - Pierre Alexis Ponson du Terrail, scrittore francese († 1871)
- 9 luglio - Augusto Ferri, scenografo e pittore italiano († 1895)
- 10 luglio - Édouard Hentsch, banchiere svizzero († 1892)
- 10 luglio - Filosseno Luzzatto, linguista italiano († 1854)
- 10 luglio - Ercole Turati, ornitologo italiano († 1881)
- 12 luglio - Edwin Long, pittore inglese († 1891)
- 12 luglio - Henry Portman, II visconte Portman, politico inglese († 1919)
- 12 luglio - William Backhouse Astor, Jr., imprenditore statunitense († 1892)
- 14 luglio - Edward White Benson, arcivescovo anglicano inglese († 1896)
- 16 luglio - Graziadio Isaia Ascoli, linguista, glottologo e glottoteta italiano († 1907)
- 18 luglio - Giacomo Albé, pittore italiano († 1893)
- 20 luglio - Ferdinando Ramognini, militare, funzionario e politico italiano († 1898)
- 24 luglio - Luigi Raffaele Macry, politico italiano († 1897)
- 25 luglio - Elizabeth Siddal, modella, poetessa e pittrice britannica († 1862)
- 26 luglio - Auguste Beernaert, politico belga († 1912)
- 27 luglio - Jean-Pierre Boyer, cardinale e arcivescovo cattolico francese († 1896)
- 28 luglio - Emilio Bignami, patriota, scrittore e ingegnere italiano († 1910)
- 28 luglio - Martín Boneo, pittore argentino († 1915)
- 29 luglio - Valentino Panciera Besarel, intagliatore e scultore italiano († 1902)
Remove ads
Agosto (19)
- 6 agosto - Joseph Villevieille, pittore e docente francese († 1916)
- 8 agosto - Lucien-Anatole Prévost-Paradol, giornalista e saggista francese († 1870)
- 9 agosto - Edmond Albius, botanico francese († 1880)
- 9 agosto - Adelaide Borghi-Mamo, mezzosoprano italiano († 1901)
- 9 agosto - Émile Decombes, pianista e docente francese († 1912)
- 13 agosto - Ivan Michajlovič Sečenov, fisiologo russo († 1905)
- 14 agosto - Robert Nobel, imprenditore svedese († 1896)
- 19 agosto - Jules René Bourguignat, zoologo e naturalista francese († 1892)
- 21 agosto - Otto Goldschmidt, compositore, direttore d'orchestra e pianista tedesco († 1907)
- 22 agosto - Raffaele Capone, vescovo cattolico italiano († 1908)
- 23 agosto - Moritz Cantor, matematico tedesco († 1920)
- 24 agosto - Georg Ludwig Carius, chimico tedesco († 1875)
- 25 agosto - Carlo Acton, pianista e compositore italiano († 1909)
- 26 agosto - Ján Mallý-Dusarov, presbitero, patriota e editore slovacco († 1902)
- 28 agosto - Albert Dietrich, compositore, direttore d'orchestra e pianista tedesco († 1908)
- 28 agosto - Domenico Pittarini, scrittore e poeta italiano († 1901)
- 28 agosto - Theodor Weber, medico e patologo tedesco († 1914)
- 29 agosto - Giuseppe Rigutini, filologo e lessicografo italiano († 1903)
- 30 agosto - Joseph-Alfred Serret, matematico e astronomo francese († 1885)
Remove ads
Settembre (43)
- 1º settembre - Paolo D'Oncieu de la Bâtie, militare e politico italiano († 1918)
- 3 settembre - Eduard Georg von Bethusy-Huc, politico prussiano († 1893)
- 4 settembre - Augusto Elia, patriota, militare e politico italiano († 1919)
- 4 settembre - Adolf Fick, fisiologo e biofisico tedesco († 1901)
- 4 settembre - Bernardino Milon, politico e militare italiano († 1881)
- 5 settembre - William Odling, chimico inglese († 1921)
- 5 settembre - Lester Allan Pelton, inventore statunitense († 1908)
- 5 settembre - Placido Maria Schiaffino, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1889)
- 6 settembre - Johann Peter Grieß, chimico tedesco († 1888)
- 6 settembre - Maria Elizabeth Zakrzewska, medica tedesca († 1902)
- 7 settembre - Charles-Alexandre Coëssin de la Fosse, pittore e incisore francese († 1910)
- 7 settembre - Ferdinand Vandeveer Hayden, geologo statunitense († 1887)
- 7 settembre - Friedrich August Kekulé von Stradonitz, chimico tedesco († 1896)
- 9 settembre - Konrad Knoll, scultore tedesco († 1899)
- 11 settembre - Thomas Hill, pittore statunitense († 1908)
- 12 settembre - Anselm Feuerbach, pittore e docente tedesco († 1880)
- 12 settembre - Charles Dudley Warner, saggista e scrittore statunitense († 1900)
- 13 settembre - Alessio d'Assia-Philippsthal-Barchfeld, nobile († 1905)
- 13 settembre - Filippo Migliavacca, patriota italiano († 1860)
- 13 settembre - Luigi Nicora, vescovo cattolico italiano († 1890)
- 14 settembre - Katti Lanner, ballerina e coreografa austriaca († 1908)
- 16 settembre - Achille Emperaire, pittore francese († 1898)
- 16 settembre - Alfred Koechlin-Schwartz, politico e imprenditore francese († 1895)
- 16 settembre - Manuel Tamayo y Baus, drammaturgo spagnolo († 1898)
- 17 settembre - Giuseppe Giani, pittore italiano († 1885)
- 17 settembre - Karl Hillebrand, storico e saggista tedesco († 1884)
- 17 settembre - Franciszek Tepa, pittore polacco († 1889)
- 18 settembre - Joaquín Pardo de Tavera, attivista filippino († 1884)
- 21 settembre - Charles Longueville, pittore e incisore francese († 1899)
- 21 settembre - Auguste Toulmouche, pittore francese († 1890)
- 22 settembre - William Worth Belknap, generale e politico statunitense († 1890)
- 22 settembre - Maurice Joly, scrittore, giornalista e avvocato francese († 1878)
- 22 settembre - Tự Đức, imperatore vietnamita († 1883)
- 23 settembre - Friedrich Dittes, educatore e pedagogista austriaco († 1896)
- 23 settembre - Hermann Müller, botanico tedesco († 1883)
- 23 settembre - Radama II, re malgascio († 1863)
- 25 settembre - William Michael Rossetti, poeta e critico letterario britannico († 1919)
- 26 settembre - Annibale Certani, ingegnere e agronomo italiano († 1914)
- 26 settembre - Matteo Cilento, pittore italiano († 1916)
- 27 settembre - Mariano Indelicato, politico italiano († 1897)
- 29 settembre - Annibale Brandolini, militare, patriota e politico italiano († 1901)
- 29 settembre - Giles Alexander Smith, generale statunitense († 1876)
- 30 settembre - Franz Reuleaux, ingegnere meccanico tedesco († 1905)
Remove ads
Ottobre (23)
- 2 ottobre - Adrien Joseph Prax-Paris, politico francese († 1909)
- 4 ottobre - Jacques Blumenthal, pianista e compositore tedesco († 1908)
- 5 ottobre - Chester Arthur, avvocato, politico e generale statunitense († 1886)
- 10 ottobre - Rudolf Lindau, diplomatico e letterato tedesco († 1910)
- 11 ottobre - Carlo Ceppi, ingegnere, architetto e urbanista italiano († 1921)
- 13 ottobre - Giovanni Battista Ferrari, pittore italiano († 1906)
- 14 ottobre - August Malmström, pittore e illustratore svedese († 1901)
- 15 ottobre - Angelo Maria Cantoni, militare italiano († 1867)
- 15 ottobre - Asaph Hall, astronomo statunitense († 1907)
- 16 ottobre - Onorato da Biała, presbitero polacco († 1916)
- 17 ottobre - Lucyna Ćwierczakiewiczowa, scrittrice polacca († 1901)
- 18 ottobre - Giuseppe Bossola, organista e imprenditore italiano († 1916)
- 19 ottobre - Giovanni di Kronštadt, religioso russo († 1908)
- 20 ottobre - Ramachandra Tondaiman († 1886)
- 20 ottobre - Surendra Bikram Shah, re nepalese († 1881)
- 22 ottobre - George Gordon-Lennox, politico inglese († 1877)
- 24 ottobre - Takechi Hanpeita, samurai giapponese († 1865)
- 24 ottobre - Maurizio di Sassonia-Altenburg, nobile tedesco († 1907)
- 25 ottobre - Lucio Fiorentini, giornalista, prefetto e politico italiano († 1902)
- 25 ottobre - Carlo Ludovico II di Hohenlohe-Langenburg, principe († 1907)
- 26 ottobre - Cornelius Diependaal, vescovo vetero-cattolico olandese († 1893)
- 28 ottobre - Camillo Cucca, medico italiano († 1893)
- 30 ottobre - Suzanne Leenhoff, pianista olandese († 1906)
Remove ads
Novembre (25)
- 2 novembre - Angelo Visconti, pittore italiano († 1861)
- 3 novembre - Paolo Tassinari, chimico italiano († 1909)
- 4 novembre - Philip Lutley Sclater, giurista e ornitologo britannico († 1913)
- 5 novembre - Bernardino Lurati, avvocato e politico svizzero († 1880)
- 8 novembre - Samuel W. Crawford, medico e generale statunitense († 1892)
- 9 novembre - Peter Stark Lumsden, militare britannico († 1918)
- 9 novembre - Hugo Karl Anton Pernice, ginecologo tedesco († 1901)
- 10 novembre - Aleksandr Petrovič Sokolov, pittore russo († 1913)
- 10 novembre - Elwin Bruno Christoffel, matematico tedesco († 1900)
- 10 novembre - Isidore Singer, editore e enciclopedista austriaco († 1939)
- 11 novembre - Domenico Giuriati, patriota italiano († 1904)
- 14 novembre - Hendrik Dirk Kruseman van Elten, pittore olandese († 1904)
- 14 novembre - Karl Wilhelm von Kupffer, anatomista tedesco († 1902)
- 14 novembre - Mikayel Nalbandian, poeta, scrittore e traduttore armeno († 1866)
- 15 novembre - Luigi Gerra, prefetto e politico italiano († 1882)
- 19 novembre - Georg Meissner, anatomista e fisiologo tedesco († 1905)
- 19 novembre - Cesare Rossi, attore teatrale italiano († 1898)
- 21 novembre - Petrus Augustus de Génestet, poeta e teologo olandese († 1861)
- 23 novembre - Giuseppe Mengoni, architetto e ingegnere italiano († 1877)
- 25 novembre - Ettore Bertolè Viale, generale e politico italiano († 1892)
- 25 novembre - Giovanni Battista e Giuseppe Epis, pittore italiano († 1880)
- 26 novembre - Arthur Hamilton-Gordon, politico scozzese († 1912)
- 27 novembre - Henri Louis Frédéric de Saussure, mineralogista e entomologo svizzero († 1905)
- 28 novembre - Anton Grigor'evič Rubinštejn, compositore e pianista russo († 1894)
- 29 novembre - José López Domínguez, politico spagnolo († 1911)
Remove ads
Dicembre (25)
- 3 dicembre - Delphine Ugalde, soprano francese († 1910)
- 4 dicembre - Gaetano Tacconi, politico italiano († 1916)
- 6 dicembre - Eugène Chatelain, operaio, poeta e giornalista francese († 1902)
- 7 dicembre - Giuseppe Basteris, politico italiano († 1895)
- 7 dicembre - Ernest de Boigne, politico francese († 1895)
- 7 dicembre - Marc Monnier, scrittore italiano († 1885)
- 7 dicembre - Joseph von Schork, arcivescovo cattolico tedesco († 1905)
- 9 dicembre - Guglielmo Botti, artista e restauratore italiano
- 9 dicembre - John J. Jacob, politico statunitense († 1893)
- 9 dicembre - Gabriel Rodríguez, ingegnere, economista e politico spagnolo († 1901)
- 10 dicembre - Aleksandr Stepanovič Kaminskij, architetto russo († 1897)
- 13 dicembre - Angelo Quaglio il Giovane, scenografo tedesco († 1890)
- 13 dicembre - Hugo Wilhelm von Ziemssen, medico tedesco († 1902)
- 16 dicembre - Augusto Antonio Vicentini, arcivescovo cattolico italiano († 1892)
- 17 dicembre - Ivan Stojanović, presbitero e scrittore serbo († 1900)
- 18 dicembre - Guglielmo di Baden, principe tedesco († 1897)
- 18 dicembre - Salvatore Spinuzza, patriota italiano († 1857)
- 19 dicembre - Jane Cunningham Croly, scrittrice e giornalista statunitense († 1901)
- 19 dicembre - Ada Howard, docente statunitense († 1907)
- 19 dicembre - Ludwig Adolph Timotheus Radlkofer, botanico tedesco († 1927)
- 19 dicembre - Vincenzo Trigona, marchese di Canicarao, nobile e politico italiano († 1912)
- 21 dicembre - Laura Bridgman, statunitense († 1889)
- 26 dicembre - Antonio Mangilli, politico italiano († 1900)
- 30 dicembre - Antonio Rusconi, avvocato, storico e archeologo italiano († 1889)
- 31 dicembre - Isacco Artom, diplomatico e politico italiano († 1900)
Senza giorno specificato (44)
- Knut Almlöf, attore teatrale svedese († 1899)
- Alphonsine, attrice teatrale francese († 1883)
- Lorenzo Barziza, presbitero e educatore italiano († 1907)
- Marcello Baschenis, pittore italiano († 1888)
- Aleksandr Petrovič Bazilevskij, diplomatico e collezionista d'arte russo († 1899)
- Henry Bazin, ingegnere francese († 1917)
- Charles Bowles, pistolero statunitense († 1888)
- Nicostrato Castellini, patriota italiano († 1866)
- Giovanni D'Andrea, patriota e politico italiano († 1920)
- Dat So La Lee, artista statunitense († 1925)
- Epameinondas Deligiorgis, politico greco († 1879)
- Paul Dubois, scultore francese († 1905)
- Théophile Ducrocq, giurista francese († 1913)
- Giovan Battista Embriaco, inventore italiano († 1903)
- Leone Eydoux, pittore italiano († 1875)
- Josep Fontserè i Mestre, architetto spagnolo († 1897)
- Beniamino Forti, imprenditore e politico italiano († 1901)
- Belisario Gioja, pittore italiano († 1906)
- Antonio Gomez, patriota italiano
- Manuel María Gutiérrez, flautista e compositore costaricano († 1887)
- Léon Harmel, imprenditore francese († 1915)
- August Holmström, orafo finlandese († 1903)
- Alfred Huet du Pavillon, botanico francese († 1907)
- Frederick William Jacomb, alpinista inglese († 1891)
- George S. James, militare statunitense († 1862)
- Miho Klaić, politico croato († 1896)
- Nikolaos Kounelakis, pittore greco († 1869)
- Edoardo Kramer, politico italiano († 1869)
- Odoardo Lalli, pittore italiano († 1909)
- Theodor Lichtenhein, scacchista tedesco († 1874)
- Jean-Joseph Maquignaz, alpinista italiano († 1890)
- John Collingham Moore, pittore inglese († 1880)
- Luigi Pastori, patriota italiano († 1903)
- Ranavalona II, regina malgascia († 1883)
- Valentin Rose, filologo classico tedesco († 1916)
- Costantino Sereno, pittore italiano († 1893)
- Albertus Willem Sijthoff, editore olandese († 1913)
- Luigi Sprega, scacchista italiano († 1887)
- Marcello Staglieno, storico italiano († 1909)
- Albert E. Thatcher, astronomo statunitense
- Richard Thornton Wilson, banchiere statunitense († 1910)
- Ah Toy, imprenditrice statunitense († 1928)
- Paul Trouillebert, pittore francese († 1900)
- Luigi Vasi, presbitero e storico italiano († 1901)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1829
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads