Nino Manfredi
attore, regista, sceneggiatore, comico, cantante e doppiatore italiano (1921-2004) / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Nino Manfredi?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
MOSTRA TUTTE LE DOMANDE
Saturnino Manfredi, detto Nino (Castro dei Volsci, 22 marzo 1921 – Roma, 4 giugno 2004), è stato un attore, regista, sceneggiatore, comico, e cantante italiano.
Nino Manfredi | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Musica leggera |
Periodo di attività musicale | 1963 – 2003 |
Etichetta | CAM, RCA Italiana, It, Fonit Cetra, Pull, Durium, CBS, Best Sound |
Album pubblicati | 4 |
Studio | 3 |
Raccolte | 1 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |

Interprete versatile e incisivo, tra i più validi e apprezzati del cinema italiano, nel corso della sua lunga carriera ha alternato ruoli comici e drammatici con notevole efficacia, ottenendo numerosi riconoscimenti. È considerato uno dei più grandi interpreti della commedia all'italiana con Alberto Sordi, Ugo Tognazzi e Vittorio Gassman[1][2], un quartetto al quale è generalmente accostato anche Marcello Mastroianni.[3][4]