
Berlino
capitale della Germania / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Berlino?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
Berlino (AFI: /berˈlino/[3]; in tedesco: Berlin, [bɛɐ̯ ˈliːn], ascoltaⓘ) è la capitale e maggiore città della Germania. Città-land e sede del governo tedesco, è uno dei più importanti centri politici, culturali, scientifici, fieristici, economici, commerciali e mediatici del mondo, ed è anche il comune più popoloso dell'Unione europea, con 3 721 459 abitanti.
Berlino città-land | |
---|---|
(DE) Berlin | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Ministro presidente | Sindaco governatore: Kai Wegner (CDU) dal 27/4/2023[1] |
Territorio | |
Coordinate | 52°31′N 13°23′E |
Altitudine | 34 m s.l.m. |
Superficie | 891,12 km² |
Abitanti | 3 721 459[2] (2022) |
Densità | 4 176,16 ab./km² |
Distretti gov. | no distretti amministrativi: 12 |
Länder confinanti | Brandeburgo |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 10115–14199 |
Prefisso | 030 |
Fuso orario | UTC+1 |
ISO 3166-2 | DE-BE |
Targa | B |
Nome abitanti | (IT) berlinesi (DE) Berliner |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'agglomerazione berlinese comprendente Berlino e cinquanta comuni limitrofi nel land di Brandeburgo, ha una superficie complessiva di 3 743,21 km² e una popolazione di 4 666 175 abitanti, mentre la regione metropolitana Berlino/Brandeburgo ha una superficie di 30 546 km² e una popolazione di 6 117 535 abitanti.[4]
In passato è stata la capitale della Marca di Brandeburgo (1417-1801), del Regno di Prussia (1701-1918), dell'Impero tedesco (1871-1918), della Repubblica di Weimar (1919-1933), della Germania nazista (1933-1945) e – limitatamente alla sua parte orientale – della Repubblica Democratica Tedesca (1949-1990).
Berlino è una delle capitali del cinema europeo[5][6][7] ed è considerata la capitale delle startup in Germania e centro internazionale emergente per fondatori di aziende innovative.[8] Nel 1988 fu nominata città europea della cultura.