Timeline
Chat
Prospettiva

Statistiche e record di Stan Wawrinka

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Statistiche e record di Stan Wawrinka
Remove ads

In questa pagina sono riportate le statistiche e i record realizzati da Stan Wawrinka durante la carriera tennistica.

Thumb
Wawrinka si allena per le Olimpiadi di Londra
Voce principale: Stan Wawrinka.
Ulteriori informazioni Specialità, Categoria ...
Remove ads

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Singolare

Vittorie (16)

Legenda
Grande Slam (3)
Tennis Masters Cup / ATP Finals (0)
Masters Series / ATP Masters 1000 (1)
Giochi olimpici (0)
ATP International Series Gold / ATP Tour 500 (3)
ATP International Series / ATP Tour 250 (9)
Legenda superfici
Cemento (9)
Terra rossa (7)
Erba (0)
Sintetico (0)
N. Data Torneo Superficie Avversari in finale Punteggio
1. 30 luglio 2006 Croazia (bandiera) Croatia Open Umag, Umago Terra rossa Serbia (bandiera) Novak Đoković 6-6 rit.
2. 11 aprile 2010 Marocco (bandiera) Grand Prix Hassan II, Casablanca Terra rossa Romania (bandiera) Victor Hănescu 6-2, 6-3
3. 9 gennaio 2011 India (bandiera) Chennai Open, Chennai Cemento Belgio (bandiera) Xavier Malisse 7-5, 4-6, 6-1
4. 5 maggio 2013 Portogallo (bandiera) Estoril Open, Estoril Terra rossa Spagna (bandiera) David Ferrer 6-1, 6-4
5. 5 gennaio 2014 India (bandiera) Chennai Open, Chennai (2) Cemento Francia (bandiera) Édouard Roger-Vasselin 7-5, 6-2
6. 26 gennaio 2014 Australia (bandiera) Australian Open, Melbourne Cemento Spagna (bandiera) Rafael Nadal 6-3, 6-2, 3-6, 6-3
7. 20 aprile 2014 Monaco (bandiera) Monte Carlo Masters, Montecarlo Terra rossa Svizzera (bandiera) Roger Federer 4-6, 7-6(5), 6-2
8. 11 gennaio 2015 India (bandiera) Chennai Open, Chennai (3) Cemento Slovenia (bandiera) Aljaž Bedene 6-4, 6-3
9. 15 febbraio 2015 Paesi Bassi (bandiera) Rotterdam Open, Rotterdam Cemento (i) Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Berdych 4-6, 6-3, 6-4
10. 7 giugno 2015 Francia (bandiera) Open di Francia, Parigi Terra rossa Serbia (bandiera) Novak Đoković 4-6, 6-4, 6-3, 6-4
11. 11 ottobre 2015 Giappone (bandiera) Japan Open Tennis Championships, Tokyo Cemento Francia (bandiera) Benoît Paire 6-2, 6-4
12. 10 gennaio 2016 India (bandiera) Chennai Open, Chennai (4) Cemento Croazia (bandiera) Borna Ćorić 6-3, 7-5
13. 27 febbraio 2016 Emirati Arabi Uniti (bandiera) Dubai Tennis Championships, Dubai Cemento Cipro (bandiera) Marcos Baghdatis 6-4, 7-6(13)
14. 21 maggio 2016 Svizzera (bandiera) Geneva Open, Ginevra Terra rossa Croazia (bandiera) Marin Čilić 6-4, 7-6(11)
15. 11 settembre 2016 Stati Uniti (bandiera) US Open, New York Cemento Serbia (bandiera) Novak Đoković 6(1)-7, 6-4, 7-5, 6-3
16. 27 maggio 2017 Svizzera (bandiera) Geneva Open, Ginevra (2) Terra rossa Germania (bandiera) Miša Zverev 4-6, 6-3, 6-3

Sconfitte (15)

Legenda
Grande Slam (1)
Tennis Masters Cup / ATP Finals (0)
Masters Series / ATP Masters 1000 (3)
Giochi olimpici (0)
ATP International Series Gold / ATP Tour 500 (3)
ATP International Series / ATP Tour 250 (8)
Legenda superfici
Cemento (7)
Terra rossa (6)
Erba (1)
Sintetico (0)
N. Data Torneo Superficie Avversari in finale Punteggio
1. 4 luglio 2005 Svizzera (bandiera) Swiss Open Gstaad, Gstaad Terra rossa Argentina (bandiera) Gastón Gaudio 4-6, 4-6
2. 22 luglio 2007 Germania (bandiera) Stuttgart Open, Stoccarda Terra rossa Spagna (bandiera) Rafael Nadal 4-6, 5-7
3. 14 ottobre 2007 Austria (bandiera) Vienna Open, Vienna Cemento (i) Serbia (bandiera) Novak Đoković 4-6, 0-6
4. 5 gennaio 2008 Qatar (bandiera) Qatar Open, Doha Cemento Regno Unito (bandiera) Andy Murray 4-6, 6-4, 2-6
5. 11 maggio 2008 Italia (bandiera) Internazionali d'Italia, Roma Terra rossa Serbia (bandiera) Novak Đoković 6-4, 3-6, 3-6
6. 4 gennaio 2010 India (bandiera) Chennai Open, Chennai Cemento Croazia (bandiera) Marin Čilić 6(2)-7, 6(3)-7
7. 24 febbraio 2013 Argentina (bandiera) Argentina Open, Buenos Aires Terra rossa Spagna (bandiera) David Ferrer 4-6, 6-3, 1-6
8. 12 maggio 2013 Spagna (bandiera) Madrid Open, Madrid Terra rossa Spagna (bandiera) Rafael Nadal 2-6, 4-6
9. 22 giugno 2013 Paesi Bassi (bandiera) Rosmalen Open, 's-Hertogenbosch Erba Francia (bandiera) Nicolas Mahut 3-6, 4–6
10. 25 settembre 2016 Russia (bandiera) St. Petersburg Open, San Pietroburgo Cemento (i) Germania (bandiera) Alexander Zverev 2-6, 6-3, 5-7
11. 19 marzo 2017 Stati Uniti (bandiera) Indian Wells Masters, Indian Wells Cemento Svizzera (bandiera) Roger Federer 4-6, 5-7
12. 11 giugno 2017 Francia (bandiera) Roland Garros, Parigi Terra rossa Spagna (bandiera) Rafael Nadal 2-6, 3-6, 1-6
13. 17 febbraio 2019 Paesi Bassi (bandiera) Rotterdam Open, Rotterdam Cemento (i) Francia (bandiera) Gaël Monfils 3-6, 6-1, 2-6
14. 20 ottobre 2019 Belgio (bandiera) European Open, Anversa Cemento (i) Regno Unito (bandiera) Andy Murray 6-3, 4-6, 4-6
15. 30 luglio 2023 Croazia (bandiera) Croatia Open Umag, Umago Terra rossa Australia (bandiera) Alexei Popyrin 7-6(5), 3-6, 4-6

Doppio

Vittorie (3)

Legenda
Grande Slam (0)
Tennis Masters Cup / ATP Finals (0)
Masters Series / ATP Masters 1000 (0)
Giochi olimpici (1)
ATP International Series Gold / ATP Tour 500 (0)
ATP International Series / ATP Tour 250 (2)
Legenda superfici
Cemento (2)
Terra rossa (1)
Erba (0)
Sintetico (0)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 16 agosto 2008 Cina (bandiera) Giochi della XXIX Olimpiade, Pechino Cemento Svizzera (bandiera) Roger Federer Svezia (bandiera) Simon Aspelin
Svezia (bandiera) Thomas Johansson
6-3, 6-4, 6(4)-7, 6-3
2. 6 gennaio 2013 India (bandiera) Chennai Open, Chennai Cemento Francia (bandiera) Benoît Paire Germania (bandiera) Andre Begemann
Germania (bandiera) Martin Emmrich
6-2, 6-1
3. 23 luglio 2023 Svizzera (bandiera) Swiss Open Gstaad, Gstaad Terra rossa Svizzera (bandiera) Dominic Stricker Brasile (bandiera) Marcelo Demoliner
Paesi Bassi (bandiera) Matwé Middelkoop
7-6(8), 6-2

Sconfitte (4)

Legenda
Grande Slam (0)
Tennis Masters Cup / ATP Finals (0)
Masters Series / ATP Masters 1000 (1)
Giochi olimpici (0)
ATP International Series Gold / ATP Tour 500 (0)
ATP International Series / ATP Tour 250 (3)
Legenda superfici
Cemento (2)
Terra rossa (0)
Erba (0)
Sintetico (0)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 11 luglio 2004 Svizzera (bandiera) Swiss Open Gstaad, Gstaad Terra rossa Svizzera (bandiera) Marc Rosset India (bandiera) Leander Paes
Rep. Ceca (bandiera) David Rikl
4-6, 2-6
2. 7 luglio 2008 Svizzera (bandiera) Swiss Open Gstaad, Gstaad (2) Terra rossa Svizzera (bandiera) Stéphane Bohli Rep. Ceca (bandiera) Jaroslav Levinský
Slovacchia (bandiera) Filip Polášek
6-3, 2-6, [9-11]
3. 11 gennaio 2009 India (bandiera) Chennai Open, Chennai Cemento Svizzera (bandiera) Jean-Claude Scherrer Stati Uniti (bandiera) Eric Butorac
Stati Uniti (bandiera) Rajeev Ram
3-6, 4-6
4. 19 marzo 2011 Stati Uniti (bandiera) Indian Wells Masters, Indian Wells Cemento Svizzera (bandiera) Roger Federer Ucraina (bandiera) Aleksandr Dolhopolov
Belgio (bandiera) Xavier Malisse
4-6, 7-6(5), [7-10]

Statistiche vittorie

e:

Remove ads

Risultati in progressione

Riepilogo
Prospettiva
Legenda
 V   F  SF QF #T RR Q#  A  Z# PO  O   F-A  SF-B ND

(V) Torneo vinto; raggiunto (F) finale, (SF) semifinale, (QF) quarti di finale, (#T) turni 4, 3, 2, 1; (RR) round - robin; (Q#) Turno di qualificazione; (A) assente dal torneo; (Z#) Zona gruppo Coppa Davis/Fed Cup (con indicazione numero); (PO) play-off Coppa Davis o Fed Cup; vinto un (O) oro, (F-A) argento o (SF-B) bronzo ai Giochi Olimpici; (ND) torneo non disputato. Aggiornati al 27 aprile 2025 (Monte Carlo Masters).

Ulteriori informazioni Torneo, Titoli ...

Testa a testa con giocatori classificati top-10

Testa a testa di Wawrinka contro giocatori che sono stati top 10 della classifica mondiale. In grassetto i giocatori ancora in attività.

Ulteriori informazioni Avversario, Miglior ranking ...

Vittorie contro i top-10 per stagione

Stagione20052006200720082009201020112012201320142015201620172018201920202021202220232024Totale
Vittorie1314223298933242022163
Anno Avversario Rank Torneo Superficie Turno Punteggio
2005 1. Argentina (bandiera) Mariano Puerta 10 Stati Uniti (bandiera) US Open, New York Cemento 2T 3–6, 6–4, 6–3, 64–7, 6–1
2006 2. Spagna (bandiera) David Ferrer 10 Croazia (bandiera) Zagreb Indoors, Zagabria Sintetico 1T 4–6, 6–1, 6–3
3. Argentina (bandiera) David Nalbandian 4 Stati Uniti (bandiera) Cincinnati Masters, Cincinnati Cemento 2T 6–4, 6–2
4. Argentina (bandiera) David Nalbandian 3 Svizzera (bandiera) Swiss Indoors, Basilea Sintetico QF 7–67, 6–2
2007 5. Spagna (bandiera) Tommy Robredo 8 Stati Uniti (bandiera) ATP New Haven, New Haven Cemento 3T 6–3, 6–3
2008 6. Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Berdych 10 Stati Uniti (bandiera) Indian Wells Open, Indian Wells Cemento 2T 2–6, 7–63, 6–4
7. Argentina (bandiera) David Nalbandian 7 Spagna (bandiera) Torneo Godó, Barcellona Terra rossa 3T 6–3, 6–1
8. Stati Uniti (bandiera) James Blake 8 Italia (bandiera) Internazionali d'Italia, Roma Terra rossa QF 65–7, 7–65, 6–1
9. Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick 6 Italia (bandiera) Internazionali d'Italia, Roma Terra rossa SF 3–0 r
2009 10. Svizzera (bandiera) Roger Federer 2 Monaco (bandiera) Monte Carlo Masters, Monte Carlo Terra rossa 3T 6–4, 7–5
11. Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick 6 Cina (bandiera) Shanghai Masters, Shanghai Cemento 2T 3–4 r
2010 12. Svezia (bandiera) Robin Söderling 7 Italia (bandiera) Internazionali d'Italia, Roma Terra rossa 3T 6–3, 6–2
13. Regno Unito (bandiera) Andy Murray 4 Stati Uniti (bandiera) US Open, New York Cemento 3T 63–7, 7–64, 6–3, 6–3
2011 14. Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Berdych 6 India (bandiera) Chennai Open, Chennai Cemento SF 6–4, 6–1
15. Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick 8 Australia (bandiera) Australian Open, Melbourne Cemento 4T 6–3, 6–4, 6–4
16. Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Berdych 7 Stati Uniti (bandiera) Indian Wells Open, Indian Wells Cemento 4T 3–6, 6–4, 6–4
2012 17. Serbia (bandiera) Janko Tipsarević 8 Italia (bandiera) Internazionali d'Italia, Roma Terra rossa 2T 6–3, 6–1
18. Spagna (bandiera) David Ferrer 5 Stati Uniti (bandiera) Cincinnati Masters, Cincinnati Cemento 2T 6–4, 6–1
2013 19. Regno Unito (bandiera) Andy Murray 2 Monaco (bandiera) Monte Carlo Masters, Monte Carlo Terra rossa 3T 6–1, 6–2
20. Spagna (bandiera) David Ferrer 4 Portogallo (bandiera) Estoril Open, Estoril Terra rossa F 6–1, 6–4
21. Francia (bandiera) Jo Wilfried Tsonga 8 Spagna (bandiera) Madrid Open, Madrid Terra rossa QF 6–2, 69–7, 6–4
22. Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Berdych 6 Spagna (bandiera) Madrid Open, Madrid Terra rossa SF 6–3, 4–6, 6–4
23. Francia (bandiera) Richard Gasquet 9 Francia (bandiera)Open di Francia, Parigi Terra rossa 4T 65–7, 4–6, 6–4, 7–5, 8–6
24. Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Berdych 5 Stati Uniti (bandiera) US Open, New York Cemento 4T 3–6, 6–1, 7–66, 6–2
25. Regno Unito (bandiera) Andy Murray 3 Stati Uniti (bandiera) US Open, New York Cemento QF 6–4, 6–3, 6–2
26. Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Berdych 6 Regno Unito (bandiera) ATP World Tour Finals, Londra Cemento (i) RR 6–3, 60–7, 6–3
27. Spagna (bandiera) David Ferrer 3 Regno Unito (bandiera) ATP World Tour Finals, Londra Cemento (i) RR 63-7, 6–4, 6–1
2014 28. Serbia (bandiera) Novak Đoković 2 Australia (bandiera) Australian Open, Melbourne Cemento QF 2–6, 6–4, 6–2, 3–6, 9–7
29. Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Berdych 7 Australia (bandiera) Australian Open, Melbourne Cemento SF 6–3, 6–71, 7–63, 7–64
30. Spagna (bandiera) Rafael Nadal 1 Australia (bandiera) Australian Open, Melbourne Cemento F 6–3, 6–2, 3–6, 6–3
31. Canada (bandiera) Milos Raonic 10 Monaco (bandiera) Monte Carlo Masters, Monte Carlo Terra rossa QF 7–65, 6–2
32. Spagna (bandiera) David Ferrer 6 Monaco (bandiera) Monte-Carlo Masters, Monte Carlo Terra rossa SF 6–1, 7–63
33. Svizzera (bandiera) Roger Federer 4 Monaco (bandiera) Monte-Carlo Masters, Monte Carlo Terra rossa F 4–6, 7–65, 6–2
34. Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Berdych 7 Regno Unito (bandiera) ATP World Tour Finals, Londra Cemento (i) RR 6–1, 6–1
35. Croazia (bandiera) Marin Čilić 9 Regno Unito (bandiera) ATP World Tour Finals, Londra Cemento (i) RR 6–3, 4–6, 6–3
2015 36. Giappone (bandiera) Kei Nishikori 5 Australia (bandiera) Australian Open, Melbourne Cemento QF 6–3, 6–4, 7–66
37. Canada (bandiera) Milos Raonic 6 Paesi Bassi (bandiera) Rotterdam Open, Rotterdam Cemento (i) SF 7–63, 7–67
38. Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Berdych 7 Paesi Bassi (bandiera) Rotterdam Open, Rotterdam Cemento (i) F 4–6, 6–3, 6–4
39. Spagna (bandiera) Rafael Nadal 7 Italia (bandiera) Internazionali d'Italia, Roma Terra rossa QF 7–67, 6–2
40. Svizzera (bandiera) Roger Federer 2 Francia (bandiera) Open di Francia, Parigi Terra rossa QF 6–4, 6–3, 7–64
41. Serbia (bandiera) Novak Đoković 1 Francia (bandiera) Open di Francia, Parigi Terra rossa F 4–6, 6–4, 6–3, 6–4
42. Spagna (bandiera) Rafael Nadal 6 Francia (bandiera) Paris Masters, Parigi Cemento (i) QF 7–68, 7–67
43. Spagna (bandiera) David Ferrer 7 Regno Unito (bandiera) ATP World Tour Finals, Londra Cemento (i) RR 7–5, 6–2
44. Regno Unito (bandiera) Andy Murray 2 Regno Unito (bandiera) ATP World Tour Finals, Londra Cemento (i) RR 7–65, 6–4
2016 45. Giappone (bandiera) Kei Nishikori 7 Stati Uniti (bandiera) US Open, New York Cemento SF 4–6, 7–5, 6–4, 6–2
46. Serbia (bandiera) Novak Đoković 1 Stati Uniti (bandiera) US Open, New York Cemento F 61–7, 6–4, 7–5, 6–3
47. Croazia (bandiera) Marin Čilić 7 Regno Unito (bandiera) ATP World Tour Finals, Londra Cemento (i) RR 7–63, 7–63
2017 48. Austria (bandiera) Dominic Thiem 9 Stati Uniti (bandiera) Indian Wells Open, Indian Wells Cemento QF 6–4, 4–6, 7–62
49. Croazia (bandiera) Marin Čilić 7 Francia (bandiera) Open di Francia, Parigi Terra rossa QF 6–3, 6–3, 6–1
50. Regno Unito (bandiera) Andy Murray 1 Francia (bandiera) Open di Francia, Parigi Terra rossa SF 66–7, 6–3, 5–7, 7–63, 6–1
2018 51. Bulgaria (bandiera) Grigor Dimitrov 6 Regno Unito (bandiera) Wimbledon, Londra Erba 1T 1–6, 7–63, 7–65, 6–4
52. Bulgaria (bandiera) Grigor Dimitrov 8 Stati Uniti (bandiera) US Open, New York Cemento 1T 6–3, 6–2, 7–5
2019 53. Giappone (bandiera) Kei Nishikori 7 Paesi Bassi (bandiera) Rotterdam Open, Rotterdam Cemento (i) SF 6–2, 4–6, 6–4
54. Giappone (bandiera) Kei Nishikori 7 Spagna (bandiera) Madrid Open, Madrid Terra rossa 3T 6–3, 7–63
55. Grecia (bandiera) Stefanos Tsitsipas 6 Francia (bandiera) Open di Francia, Parigi Terra rossa 4T 7–66, 5–7, 6–4, 3–6, 8–6
56. Serbia (bandiera) Novak Đoković 1 Stati Uniti (bandiera) US Open, New York Cemento 4T 6–4, 7–5, 2–1 rit.
2020 57. Russia (bandiera) Daniil Medvedev 4 Australia (bandiera) Australian Open, Melbourne Cemento 4T 6–2, 2–6, 4–6, 7–62, 6–2
58. Russia (bandiera) Andrej Rublëv 8 Francia (bandiera) Paris Masters, Parigi Cemento (i) 4T 1–6, 6–4, 6–3
2022 59. Russia (bandiera) Daniil Medvedev 4 Francia (bandiera) Moselle Open, Metz Cemento (i) 2T 6–4, 67–7, 6–3
60. Norvegia (bandiera) Casper Ruud 3 Svizzera (bandiera) Swiss Indoors, Basilea Cemento (i) 1T 6–4, 6–4
2023 61. Danimarca (bandiera) Holger Rune 8 Stati Uniti (bandiera) Indian Wells Open, Indian Wells Cemento 3T 6–2, 65–7, 7–5
62. Stati Uniti (bandiera) Frances Tiafoe 10 Stati Uniti (bandiera) Cincinnati Open, Cincinnati Cemento 2T 6–3, 6–4
2024 63. Russia (bandiera) Andrej Rublëv 7 Svezia (bandiera) Stockholm Open, Stoccolma Cemento (i) QF 7–65, 7–65

Tornei del Grande Slam

Testa di serie nei tornei del Grande Slam

I tornei vinti da Wawrinka sono in grassetto.

Ulteriori informazioni Anno, Australian Open ...

Guadagni

Ulteriori informazioni Anno, Grandi Slam ...

Coppa Davis

Vittorie: 1

Ulteriori informazioni Edizione, Squadra svizzera ...

Partecipazioni: 51 (26–25)

Ulteriori informazioni Gruppo, Incontri per superficie ...
Ulteriori informazioni Risultato, Numero. ...

Giochi Olimpici

Singolare (1–2)

Anno Numero Avversario Ranking Superficie Turno Punteggio
2008 1. Canada (bandiera) Frank Dancevic 148 Cemento 1T 4–6, 6–3, 6–2
2. Austria (bandiera) Jürgen Melzer 51 Cemento 2T 4–6, 0–6
2012 3. Regno Unito (bandiera) Andy Murray 4 Erba 1T 3–6, 3–6

Doppio (6–1)

Anno Numero Avversario Ranking Superficie Turno Punteggio
2008 1. Italia (bandiera) Simone Bolelli
Italia (bandiera) Andreas Seppi
148 Cemento 1T 7–5, 6–1
2. Russia (bandiera) Dmitrij Tursunov
Russia (bandiera) Michail Južnyj
51 Cemento 2T 6–4, 6–3
3. India (bandiera) Mahesh Bhupathi
India (bandiera) Leander Paes
51 Cemento QF 6–2, 6–4
4. Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
51 Cemento SF 7–66, 6–4
5. Svezia (bandiera) Simon Aspelin
Svezia (bandiera) Thomas Johansson
51 Cemento F 6–3, 6–4, 64–7, 6–3
2012 6. Giappone (bandiera) Kei Nishikori
Giappone (bandiera) Gō Soeda
4 Erba 1T 65–7, 6–4, 6–4
7. Israele (bandiera) Jonathan Erlich
Israele (bandiera) Andy Ram
4 Erba 2T 6–1, 65–7, 3–6
Remove ads

Record

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads