cover image

Venezia

comune italiano, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Venezia?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Venezia (AFI: /veˈnɛːtt͡sja/[6], pronuncia; Venesia /veˈnɛsja/ in veneto[Nota 3]) è un comune italiano di 249 684 abitanti,[3] capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto. Primo comune della regione Veneto per superficie[7] e secondo per popolazione dopo Verona[8], è tra le primissime città nel mondo per bellezza ed importanza storica, artistica e culturale. Comprende sia territori insulari sia di terraferma ed è articolato attorno ai due principali centri di Venezia (al centro dell'omonima laguna) e di Mestre (nella terraferma).

Quick facts: Venezia comune, Localizzazione, Stato, Region...
Venezia
comune
Venezia – Veduta
Venezia – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneCoat_of_Arms_of_Veneto.png Veneto
Città metropolitanaProvincia_di_Venezia-Stemma.svg Venezia
Amministrazione
SindacoLuigi Brugnaro (CI) dal 15-6-2015 (2º mandato dal 24-9-2020)
Territorio
Coordinate45°26′23″N 12°19′55″E
Altitudine2,56[1] m s.l.m.
Superficie415,9[2] km²
Acque interne257,73 km² (61,97%)
Abitanti249 684[3] (30-6-2023)
Densità600,35 ab./km²
Frazionivedi Municipalità di Venezia
Comuni confinantiCampagna Lupia, Cavallino-Treporti, Chioggia, Marcon, Martellago, Mira, Mogliano Veneto (TV), Musile di Piave, Quarto d'Altino, Scorzè, Spinea
Altre informazioni
Cod. postale30121–30176
Prefisso041
Fuso orarioUTC+1
ISO 3166-2IT-VE
Codice ISTAT027042
Cod. catastaleL736
TargaVE
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[4]
Cl. climaticazona E, 2 345 GG[5]
Nome abitantiveneziani
Patronosan Marco evangelista e altri 24 compatroni[Nota 1]
Giorno festivo21 novembre[Nota 2]
InnoInno a San Marco
Soprannomela Serenissima,
la Dominante
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Venezia
Venezia
Venezia – Mappa
Venezia – Mappa
Il territorio di Venezia nell'omonima città metropolitana.
Sito istituzionale
Close
Venezia_e_il_canal_grande.jpg
Vista sul Canal Grande, sullo sfondo la Basilica di Santa Maria della Salute

La città è stata per 1.100 anni la capitale della Serenissima Repubblica di Venezia ed è conosciuta a questo riguardo come la Serenissima, la Dominante e la Regina dell'Adriatico: per le peculiarità urbanistiche e per il suo patrimonio artistico, è universalmente considerata una tra le più belle città del mondo, dichiarata, assieme alla sua laguna, patrimonio dell'umanità dall'UNESCO,[9] che ha contribuito a farne la seconda città italiana dopo Roma con il più alto flusso turistico.[10]

Insieme a Cannes e Berlino, è considerata una delle capitali del cinema europeo, grazie alla Mostra internazionale d'arte cinematografica.[11][12][13]