cover image

Lombardia

regione italiana a statuto ordinario / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Lombardia?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

La Lombardia (AFI: /lombar'dia/ in italiano; /lombar'dia/, /lumbar'dia/ o /lumbar'dea/ in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario[10] di 9 962 458 abitanti[3] dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 e istituita nel 1970.

Quick facts: Lombardia regione a statuto ordinario, Locali...
Lombardia
regione a statuto ordinario
(IT) Regione Lombardia
Lombardia – Veduta
Lombardia – Veduta
I grattacieli di Porta Nuova a Milano. Sulla destra del gruppo centrale si scorge il Palazzo Pirelli.
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Amministrazione
CapoluogoMilano
PresidenteAttilio Fontana (LSP) dal 26-3-2018 (2º mandato dal 10-3-2023)
Data di istituzione16 maggio 1970[1]
Territorio
Coordinate
del capoluogo
45°28′01″N 9°11′24″E
Altitudine279[2] m s.l.m.
Superficie23 863,65 km²
Abitanti9 962 458[3] (30-6-2023)
Densità417,47 ab./km²
ProvinceBergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano (città metropolitana), Monza e Brianza, Pavia, Sondrio, Varese
Comuni1504[4][5]
Regioni confinanti  Piemonte,
  Emilia-Romagna,
  Trentino-Alto Adige,
  Veneto,
  Grigioni (Bandiera della Svizzera Svizzera),
  Ticino (Bandiera della Svizzera Svizzera)
Altre informazioni
Lingueitaliano, lombardo,[6] emiliano[7]
Fuso orarioUTC+1
ISO 3166-2IT-25
Codice ISTAT03
Nome abitantilombardi
Patronosant'Ambrogio[8]
PIL(nominale) 380955 mln [9]
PIL procapite(nominale) 38095,50 [9](2017)
(PPA) 38500 [9](2017)
Rappresentanza parlamentare64 deputati
31 senatori
Cartografia
Lombardia – Localizzazione
Lombardia – Localizzazione
Lombardia – Mappa
Lombardia – Mappa
Province della Lombardia
Sito istituzionale
Close

Il suo territorio è suddiviso in 1 504 comuni (regione con il maggior numero di comuni su tutto il territorio nazionale), distribuiti in dodici enti di area vasta (undici province più la città metropolitana di Milano). La regione si posiziona prima in Italia per popolazione, densità abitativa e numero di enti locali, mentre è quarta per superficie,[11] dopo Sicilia, Piemonte e Sardegna. Ha il suo capoluogo nella città di Milano. Confina a nord con la Svizzera (Canton Ticino e Canton Grigioni), a ovest con il Piemonte, a est con il Veneto e il Trentino-Alto Adige e a sud con l'Emilia-Romagna.